Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2012_6564.html

    La casa nipponica ha annunciato ufficialmente la presentazione del suo primo televisore con risoluzione nativa 4K da 60 pollici in occasione del CEATEC 2011 che aprirà i battenti domani 4 ottobre. La commercializzazione è prevista per il 2012

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    L'unico ocntenuto che potrei usare ... Le foto delle vacanze. Lì la risoluzione c'è!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    324
    Già; per ora tranne fotocamere e videocamere di ultima generazione di contenuti 4k non ne esistono...anzi chissà vedere i canali normali della tv in SD con un pannello del genere

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    20
    io invece approvo completamente. Un tv per crescere come qualità deve sempre migliorarsi nelle sue caratteristiche tecniche. Hanno aggiunto il quarto colore nel pixel ora aumentano la risoluzione oltre il full hd. La certezza è che migliorerà la definizione e soprattutto il tv sarà predisposto per le applicazioni future. Finalmente si esce fuori dalla logica del supermarket!
    E poi sono sicuro che oltre ad un dettaglio migliore nelle immagini attuali incomincerannno anche ad uscire i primi contenuti 4k

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Dopo questo mio intervento arriveranno i soliti detrattori del 4K...
    Gìà li sento:-Cosa serve il 4 K ?
    -La differenza non la noterà nessuno-
    -ci vogliono far spendere soldi inutilmente-
    -La maggior parte delle persone non sà nemmeno cos'è l'HD
    -i film hanno tutti master in 2K(tranne qualche caso) quindi il
    -il 4k non serve........ ecc.ecc.

    Arrendetevi !!!Ogni resistenza è inutile !!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Bhè, se non altro il primo a trarne grande giovamento sarà il 3D Passivo, che grazie alla superHD scalzerà definitivamente il sistema attivo (considerazione da profano).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'attuale HD stenta a decollare a meno che non si decidano e in fretta a smettere di produrre materiale SD. Ora iniziano ad annunciare il 4K che per andare a regime bisognerà attendere il 2013/14 per poi dopo pochi anni, 2020, essere a sua volta sostituito dall'8K peraltro già annunciato!!! Per me negli utenti non faranno che creare solo una gran confusione e basta. Sulla qualità non discuto (in ambito casalingo imho basterebbe il 4K), ma che senso ha tutto ciò???? Spero poi che dopo l'8K si diano una calmata a meno che non vogliano creare TV "scientifiche" che vadano alla scoperta di quark o altre particelle subatomiche...
    Mi domando anche se è il caso a questo punto di continuare a spenderre soldi negli attuali Blu ray HD, lettori compresi, per aspettare l'ormai imminente 4K oppure continuare con l'attuale tecnologia, ignorare pari pari il 4K per poi passare, si spera, definitivamente al 8K. Mah...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458

    stenta a decollare?

    va bene che c'è gente che ancora non sa cosa sia l'alta definizione,ma vogliamo uscire dal guscio?
    è giusto che il mercato proponga nuove tecnologie,anche piu avanti rispetto alla nostra mentalità retrograda!
    se poi la vendita dei blu ray è molto vicina nel superare la vendita dei dvd...qualcosa vorrà pur dire!!
    il rapporto di tv hd nelle case degli italiani è di 1:5 grazie alle paytv,l'alta definizione sta prendendo piede e nel 2012 è giusto che si cominci a parlare di ultraHD.
    L'utilità di una risoluzione cosi elevata??in diagonali da 55-60 pollici la differenza di dettaglio è ancora piu marcata e i programmi tridimensionali si potranno visualizzare a 2k (attualmente non si va oltre i 720p)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    20
    ...quando si parla di tecnologia d'avanguardia c'è chi si arrabbia perchè tali tecnologie non arrivano in italia o cmq non le vogliono portare da noi. Quando poi si parla di tv commerciali 4k ,che sono il top, c'è chi dice che non serve a nulla.
    La realtà per me è che la qualità e la tecnolgia sono per chi l'ama e ne apprezza il valore. Se il rapporto tra tv sd ed hd è 4 ad 1 è perchè non tutti rincorrono queste cose.
    Io sono contento ed entusiasta che ci sia chi propone prodotti assoluti e li porta da noi in italia perchè da amante della tecnologia seguo con passione ogni evoluzione.
    Tra blu-ray , 3 D ed un aumento del dettaglio dovuto ad un pannello più definito io dico che mi dispiace che non lo commercializzino stesso oggi!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma voi lo sapete che tutto il materiale non nativo a 4K si vedrà peggio rispetto ai televisori attuali?

    Anch'io sono per il progresso tecnologico, ci mancherebbe altro...un po' meno per le prese per i fondelli visto che ad oggi di materiale nativo a 4K praticamente non ce n'é

    Poi c'é anche da valutare l'effettivo beneficio di un aumento della risoluzione nel 95% delle installazioni domestiche, visto che non tutti possono permettersi schermi da 100 o più pollici o distanze di visione di 1,5 metro (perché se uno vede un 50" da 4 metri se mi spiegate cosa se ne fa del 4K prendo appunti)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Ma voi lo sapete che tutto il materiale non nativo a 4K si vedrà peggio rispetto ai televisori attuali?

    Anch'io sono per il progresso tecnologico, ci mancherebbe altro...un po' meno per le prese per i fondelli visto che ad oggi di materiale nativo a 4K praticamente non ce n'é
    Bhè la proporzione è come vedere un Blu-ray in 720p su un tv fullHD più o meno...
    Il materiale nativo arriverà quando arriveranno i tv... non ha senso far uscire il materiale, che sarebbe un bel investimento economico per le case, un anno prima della commercializzazione del primo tv... non se li comprerebbe nessuno o quasi!

    E poi non ci facciamo tanto la bocca che Sharp le prelibatezze in Europa non le commercializza Come non ha commercializzato i tv 70" e 80", probabilmente non lo farà neanche con questo!
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Come sempre questi, almeno all'inizio, non sono prodotti per tutti e soprattutto non per tutti i mercati. Da noi abbiamo un digitale terrestre penoso, con 4 canali in un HD che è lontano anni luce da un fullhd decente, solo il satellitare di sky si salva, ma pure lì siamo ben lontani dall'eccelenza della tecnologia attuale. Quindi, soprattutto per noi italiani, chiedersi a cosa possa servire un tv 4k è più che lecito, però va anche detto che non è assolutamente vero che il materiale a risoluzioni più basse si vedrà peggio, visto che non è già così per i televisori fullhd che processano materiale a risoluzioni più basse, come 1080i e 720p in maniera egregia.
    E poi evidentemente questi televisori daranno il meglio con bluray 4k, il giorno che questi dovessero uscire, fino a quel dì può essere acquistato solo se dovesse uscire ad un prezzo competitivo, altrimenti rimane un gioiello per appassionati molto "malati".

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Interessante, ma per mandare in pensione il mio samsung le46f71 ( che pagai l'assurdita' di 3400€ alla sua uscita, tra i primi veri fullhd ) aspetto un oled 65" 4k sotto i 2000€!....quindi devo avere molta pazienza ^O^

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Concordo con Daniel24. Ed è inutile farci passare per la resistenza talebana che ostacola le nuove tecnologie. Per il 95% della popolazione italiana, nonché mondiale schermi 4K sono inutili. Quelli che hanno un 50" gia sono pochi, quelli che lo guardano a 2 metri ancora meno. Il punto di riferimento per un sondaggio del genere se non lo capite, ovviamente, non è il forum dove siamo tutti più o meno appassionati ed infighettati con l'ultimo prodotto tecnologico. La realtà è che c'è molta gente che compra il televisore per il tg, c'è posta per te ed amici di maria de filippi. Una minoranza compra ancora dvd e non ha assolutamente intenzione di cambiare un'intera collezione. Una minoranza di questi si son convertiti al full hd e non so quanti di essi andrebbero a spendere di nuovo migliaia di euro per comprare gli stessi film che già in bd sono uno spettacolo per gli occhi. Il rapporto qualità(differenza rispetto al supporto precedente)/prezzo non mi sembra ottimo per tutti, anzi. Su un 65" a 4 metri di distanza un Il Gladiatore si vedrebbe pressocchè ugualmente su un full Hd e su un 4K. Se ci fosse differenza non sarebbe elevata come quella che c'è stata tra dvd e bd, ergo per molti il gioco non vale la candela.
    Non prendetevela amanti del 16K, ho 21 anni e sono abbastanza appassionato di tecnologia da non avere pregiudizi nei confronti di tecniche ed innovazioni che possono realmente essere godibili e fruibili, come lo è stato il bd al confronto col suo predecessore. Poi per me può arrivare immediatamente anche il 4K, correrei a prendere un 65" full hd a prezzi stracciati e a comprare blu-ray svenduti. A meno che i prezzi del 4K fossero subito popolari, e ne dubito fortemente, considerando il fatto che appena i prezzi divenissero "popolari" loro farebbero uscire un 8K che hanno già bello e pronto, e a giudicare dalle risposte lette su questo forum correreste a comprare anche quello, nonostante le differenze col 4K sarebbero umanamente davvero risibili.
    Scusate l'oscurantismo imperante, ma 'ste battaglie illuministiche senza limiti mi sembrano veramente inutili.
    Viva la vera tecnologia!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    20

    invece io penso che arriveranno in europa...le tv wireless ed il full led quattron stanno arrivando...come dichiarato!
    e poi l'anno che viene è il centenario della sharp...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •