SD vs HD: il 18% non nota differenze

sabatino pizzano 03 Dicembre 2008, alle 17:05 Display e Televisori

Leichtman Research pubblica i risultati di una ricerca condotta su un campione di 1.300 famiglie americane dove emerge che il 18% dei possessori di un TV HD non riesce a percepire differenze tra una trasmissione a definizione standard e una ad alta definizione

Il problema più grande da superare per l'avvento dell'alta definizione è quello di "preparare" la massa a recepirne e comprenderne i benefici. E' in buona sostanza il risultato che è emerso da una ricerca condotta da Leichtman Research. 

La nota società di ricerche ha infatti condotto un'indagine che ha interessato un campione di circa 1.300 famiglie americane in possesso di un TV HD e dalla quale si evince che il 18% di esse non riesce a percepire differenze tra una trasmissione a definizione standard e una ad alta risoluzione. Lo studio ha individuato la causa di ciò nella scarsa informazione e preparazione che caratterizza la stragrande maggioranza di coloro che acquistano un display HD, molti dei quali ignorano addirittura il fatto che per poter usufruire di contenuti HD sia necessario disporre di una trasmissione in alta definizione a monte e che le attuali trasmissioni televisive sono per lo più a risoluzione standard.

Leichtman Research ha inoltre aggiunto che solo il 42% di coloro i quali hanno acquistato un TV HD hanno contestualmente acquistato un apposito box per la ricezione e la trasmissione di segnali HD. Nonostante la confusione regni ancora sovrana, Leichtman Research conferma il dato pubblicato in precedenza dove circa una famiglia su tre in USA dispone di un display HD.

"Mentre il numero delle persone che dispone di un dispositivo HD è diventato più ampio che mai, l'educazione sulla programmazione HD resta ancora un problema", ha dichiarato Bruce Leichtman, presidente e principale analista di LRG.

Fonte: Leichtman Research

Commenti (59)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Guido G.

    03 Dicembre 2008, 20:45

    Per dirla tutta i sto cambiando il mio proiettore(1024per576) con un full hd perche oltre alle migliorie di visione dovute ad una tridimensionalità maggiore ho creato uno shermo con base max 3.30 mt. e lo vedrò a 4,6 mt. di distanza.
    A tale distanza mi farebbe gola anche un 4k
  • MasterPJ

    03 Dicembre 2008, 20:58

    L'ignoranza è una brutta cosa purtroppo.
    Se il 18% non vede la differenza, almeno il 95% degli acquirenti medi girano nei negozi visionando vecchi HDReady e li ritengono superiori agli ultimissimi modelli di punta sony o philips solo perchè magari trasmettono una sorgente migliore in quel momento. Persone che scarterebbero una tv a led per un 32 hd ready. Roba da matti....
  • The Future

    03 Dicembre 2008, 21:07

    Trattamento Sanitario Obbligatorio per questo 18% americano.....anche se purtroppo credo che se si facesse un sondaggio simile in Italia la quota salirebbe almeno al 30 % (almeno,volendo essere ottimisti... )
  • Matty

    03 Dicembre 2008, 21:23

    Una percentuale nettamente minore di quelli che non notano la differenza tra un bose da mille euro ed un impianto hi-end da migliaia. Per me siam messi bene
  • Ivanzeta

    04 Dicembre 2008, 01:27

    Scusate.....visto che si parla di HD,si presume che la visione sia con LCD o Plasma,ma perchè si tira in ballo solo DVD e BR???
    Un segnale HD non può essere anche un game,un segnale del DTT o del Sat?
    Provate a vedere una partita su Sky sport 16/9 e poi girate su Sky sport hd,nonostante il loro segnale hd non sia il massimo,la differenza la nota anche mio nonno di 84 anni e non lo dico così per dire,ma perchè una domenica per vedere i risultati delle altre partite,sono passato dal canale HD a quelli sd e mio nonno mi ha chiesto subito come mai gli altri canali si vedevano così male...Ritengo che con un LCD o Plasma,sia molto,ma molto semplice notare i benefici dei segnali HD,anche perchè su essi,sat e dtt in SD sono davvero scandalosi.
    Conosco diverse persone che dopo aver acquistato il super televisorone LCD,dopo la prima partita di calcio vista in SD,han detto:ma come mai vedevo molto meglio con il mio vecchio TV a tubo di 15 anni fa???
  • Urca

    04 Dicembre 2008, 02:00

    Molti non notano la differenza, a meno che non sia proprio palese, perché sono attenti ai contenuti e non all'aspetto di ciò che vedono. Sono persone abituate a TV classici, magari scadenti e non hanno mai apprezzato la QUALITA' dell'immagine. Per loro i contenuti sono tutto.
    Queste persone sono normalmente più sensibili ad altri parametri, come la dimensione dello schermo (magari hanno a casa un 17" o la vivacità dei colori (il loro TV è sbiadito).
    Costoro non credo proprio siano solo il 18% nemmeno negli USA, ma almeno un 50% (includendo quelli che non rispondono ai sondaggi...)
  • davidthegray

    04 Dicembre 2008, 08:56

    Perfettamente d'accordo con Urca. Si tratta dell'estremo opposto di quelli che si guardano Hulk o King King in HD sbavando, fregandosene altamente se quei film sono delle porcate assolute. Molti non è che non vedono la differenza tra HD e SD, è che di quella differenza (oppure dei vedere i film tagliati in 4:3, o con un TV mono anziché con un sistema surround 7.1) se ne frega altamente.

    Personalmente mi ritengo in equilibrio: ho un 46 serie X di Sony collegato alla PS3. Con questo sistema si vedono ultrabene i DVD in SD (senz'altro meglio che non i canali TV sia analogici che digitali). Ma i dischi blu-ray, quelli fatti bene, sono tutt'altra cosa. Vedere La bella addormentata in blu-ray è un'esperienza che non può lasciare indifferenti né i cultori della qualità video, né quelli della qualità dei contenuti. Anch'io sono dell'idea che una risoluzione un po' più alta del 1920x1080 non sarebbe male. A due/tre metri, anche guardando titoli di riferimento come the living planet, sul 46 scorgo i singoli pixel. Ma per il prossimo decennio ci dovremo accontentare.
  • giapao

    04 Dicembre 2008, 09:38

    non capisco perche' abbiano fatto il sondaggio (soldi persi secondo me) sui soli possessori di TV (peraltro di che polliciaggio?): perche' non l'hanno fatto con i possessori di vpr?
    secondo me il prosciutto davanti gli occhi ce l'ha chi commissiona queste ricerche
    Gianni
  • giapao

    04 Dicembre 2008, 09:41

    p.s. e di cosa parlano: hd ready o full hd; insomma, se non danno altri parametri e' aria fritta, ciau
  • EdoFede

    04 Dicembre 2008, 10:03

    Strana sta cosa

    Da quando sono usciti i tv plasma e lcd hanno abituato la gente a vedere in modo orrendo il materiale SD che prima vedevano benissimo.
    Molto strano che passando a piena risoluzione molta gente non noti differenze.

    Quoto il sondaggio mp3 VS cd VS sacd, ecc
« Precedente     Successiva »

Focus

News