Samsung: prezzi indicativi TV QLED/UHD
Dalla Francia giungono le quotazioni della nuova gamma hi-end 4K, a meno di due settimane dalla presentazione mondiale in programma nello stesso paese transalpino, nonché di alcuni modelli Premium UHD del brand coreano
In attesa della presentazione mondiale, programmata in Francia il prossimo 14 marzo, sono trapelati i prezzi indicativi dei televisori 4K QLED Samsung. Basata sulla tecnologia Quantum Dots di nuova generazione, la gamma hi-end 2017 del colosso coreano è suddivisa in tre serie Edge LED Local Dimming. Sono dotate di pannelli 100 Hz/10 bit con supporto del formato HDR-10, luminosità di 1500/2000 cd/m2, tecnologia Motion Compensation Supreme e filtro Moth Eye per la riduzione dei riflessi ambientali.
Della gamma di ingresso Q7, l'unica disponibile con fattore di forma curvo (QE49Q7C, QE55Q7C, QE65Q7C) e piatto (QE49Q7F, QE55Q7F, QE65Q7F, QE75Q7F), sono disponibili solo i prezzi della versione flat.
QE49Q7F: 2 199,00 €
QE55Q7F: 2 499,00 €
QE65Q7F: 3 499,00 €
QE75Q7F: 5 499,00 €
Suddivisa nelle versioni da 55"/65"/75" (QE55Q8C, QE65Q8C, QE75Q8C), la serie Q8 adotta invece integralmente un design curvilineo.
QE55Q8C: 3 199,00 €
QE65Q8C: 4 199,00 €
QE75Q8C: 6 499,00 €
Infine i top di gamma Q9 flat, in cui la luminosità arriva a 2000 nits con copertura al 108% del gamut DCI-P3, sono disponibili in due tagli.
QE65Q9F: 5 499,00 €
QE88Q9F: 19 999,00 €
Come accessori opzionali sono previsti una staffa che permette ai QLED di aderire perfettamente alla parete (149,00€), i supporti in metallo Studio Stand (da pavimento 599,00€) e Gravity Stand (699,00€).
La nuova gamma 4K Samsung viene completata da altre sette serie TV, ancora di tipo Edge LED, con al vertice i modelli Premium UHD MU9005, MU8005 e MU7005. In questo caso la retro-illuminazione quantum dots viene sostituita dal sistema Dynamic Crystal Color (LED blu trattati con fosfori), mentre la tecnologia Peak Illuminator Pro consente un'intensità di picco pari a 1000 cd/m2. I pannelli sono di tipo 100 Hz/10 bit, con supporto HDR-10 e Ultra Black filter per la riduzione dei riflessi ambientali.
Al momento si conoscono i prezzi delle serie MU7005 (schermi piatti da 49/55/65/75/82 pollici con Dimming UHD) e MU9005 (curvi da 49/55/65 pollici con Supreme UHD Dimming e doppi tuner DVB-T2 /-C /-S2)
UE49MU7005: 1 399,00 €
UE55MU7005: 1 699,00 €
UE65MU7005: 2 499,00 €
UE75MU7005: 3 999,00 €
UE82MU7005: 4 999,00 €
UE49MU9005: 1 699,00 €
UE55MU9005: 2 499,00 €
UE65MU9005: 3 499,00 €
Fonte: AV Cesar
Commenti (9)
-
Siete proprio sicuri che il Q9 sia un edge LED?
-
Originariamente inviato da: Parky;4704274Siete proprio sicuri che il Q9 sia un edge LED?
Subito dopo il CES si vociferava che potesse essere l'unica serie FALD, ma poi l'ipotesi è stata smentita, me l'ha confermato anche Emidio -
Passo teoricamente indietro anche se con gli edge Samsung sembra fare miracoli
-
Dubito che i nuovi qled siano inferiori al ks9500 che era FALD. Sicuramente c'è un trucco...
-
Originariamente inviato da: GEPACA;4704792Dubito che i nuovi qled siano inferiori al ks9500 che era FALD. Sicuramente c'è un trucco...
Ho i miei dubbi in merito una cosa è avere i led distribuiti su tutta l'area del pannello e pilotabili singolarmente altro è avere pochi led in una zona. Solo se hanno inventato una matrice nuova che blocchi quasi totalmente la luce della retroilluminazione la cosa puo funzionare. -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4705208Sembra proprio che siano riusciti in questo obiettivo. Ero alla presentazione europea e ho qualche elemento in più che presto condividerò con tutti voi.... Solo se hanno inventato una matrice nuova che blocchi quasi totalmente la luce ...
Emidio -
Ciao Emidio,
saranno minimamente paragonabili ( come qualità visiva ) alle serie oled 2017 ?
grazie -
Per farsi una prima idea metto il link della recensione di Rtings del Q7F . Dovrebbe, a differenza dei modelli delle serie precedenti, essere uguale per tutte le nazioni.
Curioso, a quanto scrivono, il problema del subpixel blu.
a voi: http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q7f -
Originariamente inviato da: alelamore;4707006Per farsi una prima idea metto il link della recensione di Rtings del Q7F . Dovrebbe, a differenza dei modelli delle serie precedenti, essere uguale per tutte le nazioni.
Curioso, a quanto scrivono, il problema del subpixel blu.
a voi: http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q7f
Da quel che dicono pare che abbiano prestazioni inferiori alla serie precedente, almeno per quel che riguarda la massima luminosità.