Samsung OLED TV: stop produzione 2014
A causa di problemi produttivi, il colosso coreano non produrrà alcun TV OLED quest'anno, lasciando come unico produttore sul mercato la connazionale LG
La testata Korea Herald ha riportato una notizia che, pur confermando l'attuale stallo, fornisce un quadro molto chiaro del mercato OLED TV. Samsung ha infatti deciso di sospendere sia la produzione che la commercializzazione di tutti i modelli OLED. Almeno per quest'anno, quindi, non giungerà alcun nuovo prodotto, mentre quello realizzato fino ad ora non sarà più distribuito. Le motivazioni alla base di questa decisione sono quelle note da tempo: la bassa efficienza degli attuali processi produttivi ha spinto il colosso coreano a concentrarsi sulle TV LCD Ultra HD, abbandonando, per il momento, la tecnologia OLED.
Sarà quindi la connazionale LG l'unica a proporre TV OLED nel 2014 (sul mercato mondiale almeno: la cinese Skyworth, ad esempio, ha recentemente annunciato il suo primo modello, ma ben difficilmente sarà distribuito anche in occidente). Secondo Yi Choong-hoon, CEO of the local display firm UBI Research, LG ha accumulato un vantaggio grazie alla tecnologia WRGB. Questa soluzione, infatti, è differente da quelle che sfruttano una terna RGB: i sub-pixel sono quattro, tutti composti da un mix di OLED blu e gialli su due strati differenti che, miscelati insieme, producono una luce bianca. Tutte le quaterne comprendono tre sub-pixel con filtri colorati RGB ed uno trasparente. La struttura WRGB permetterebbe di ottenere una maggiore efficienza produttiva.
Qualche previsione sull'andamento del mercato lo fornisce DisplaySearch, che stima in 800.000 la vendita di TV curvi nel 2014, un numero destinato a salire fino a 6 milioni nel 2017, con 2 milioni di TV OLED. Nel 2018 le vendite complessive OLED raggiungeranno i 10 milioni in totale (tra pannelli curvi e piatti), con la leadership saldamente nelle mani di LG.
Fonte: Korea Herald
Commenti (34)
-
@Mastro-Sound
Non mi ero soffermato su un'altra tua chicca: oltre a sostenere che Sony detiene il 36,8% di AUO, aggiungi che vendendo il brand Vaio, potrebbe salire al 50%. Secondo l'autorevole quotidiano economico giapponese Nikkei, la divisione PC Vaio di Sony (effettivamente sul mercato, ma sono state fin'ora smentite seccamente trattative con Lenovo) dovrebbe valere tra i 292 e i 365 milioni di dollari. Quindi secondo te, Sony si compra il circa il 14% di AUO con 300 milioni di dollari????!!!!!!
Continuando con il ragionamento e le percentuali da te esposte, AUO (che ti ricordo essere il terzo produttore mondiale di pannelli LCD!!!) varrebbe complessivamente poco più di 2 miliardi di dollari?
Spero tu ti renda conto da solo, dell'incongruenza delle tue asserzioni!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Mastro-Sound;4163251Ho solo detto che sono in ritardo sulla produzione massiva di pannelli 4K rispetto ai Cinesi che questa volta sono partiti prima.
Che gli asset produttivi si stiano rapidamente spostando in Cina, mi sembra un fatto evidente. Foxconn produce ..........[CUT]
Io temo tu confonda (e anche pesantemente) cinesi e taiwanesi!!! I cinesi producono pochissimi pannelli LCD a livello mondiale....i colossi del settore sono Coreani e Taiwanesi....NON cinesi! Foxconn, che continui a citare, non è assolutamente cinese, bensì taiwanese!!!!!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4163257Secondo l'autorevole quotidiano economico giapponese Nikkei, la divisione PC Vaio di Sony (effettivamente sul mercato, ma sono state fin'ora smentite seccamente trattative con Lenovo..........[CUT]
Accetto scommesse. Importo massimo scommessa 5$.
Ma a prescindere dalle partecipazioni, presenti e future.... sei d'accordo sul mio ragionamento generale? che riassumo n 3 parole...
Sospendere la produzione (non la R&D) degli Oled in favore dei pannelli 4K, su cui c'è pressione da parte dei Cinesi e riguarda un mercato più vicino.... è una saggia decisione da parte di Samsung.
Si? No? -
Originariamente inviato da: Mastro-Sound;4163269Accetto scommesse. Importo massimo scommessa 5$.
Ma a prescindere dalle partecipazioni, presenti e future.... sei d'accordo sul mio ragionamento generale? che riassumo n 3 parole...
Sospendere la produzione (non la R&D) degli Oled in favore dei pannelli 4K, su cui c'è pressione da parte dei Cinesi e riguarda un mercato più vicino.............[CUT]
Ma che c'entra con tutti i tuoi strampalati ragionamenti??!!! Non ci vuole mica un genio per capire che chiunque debba investire sugli LCD in questo momento! Il mercato OLED non esiste! Si parla di qualche milione di pezzi da qui a 2-3 anni...il nulla cosmico per questo settore!
Rispondi tu piuttosto a tutte le domande che ti ho fatto! Perché io ti ho citato fonti e numeri verificabili, tu, invece, le hai solo sparate fino ad ora... oltretutto confondendo produttori TV, con produttori pannelli e cinesi con taiwanesi. Mi sa che i minestroni e le macedonie ti riescono piuttosto bene!(si scherza, eh!)
Gianluca -
Ti ringrazio per l'appellativo di strampalato ed il titolo di Masterchef di AvMagazine! Come membro dello Staff di AvMagazine, presumo tu abbia dato un occhiata a quanto stabilito in tema di Netiquette, ti metto il link per comodità: http://www.avmagazine.it/forum/netiquette.htm
Il mio ragionamento è relativo all'importanza di investire sulla produzione di pannelli UHD (non Lcd in generale), non per motivi tecnologici ma puramente commerciali. Gli investimenti in R&D andranno ovviamente sugli Oled.
In quanto a risposte non date.... ti faccio notare che non me l'hai data neanche tu. -
Originariamente inviato da: Mastro-Sound;4163309Ti ringrazio per l'appellativo di strampalato ed il titolo di Masterchef di AvMagazine! Come membro dello Staff di AvMagazine, presumo tu abbia dato un occhiata a quanto stabilito in tema di Netiquette, ti metto il link per comodità: http://www.avmagazine.it/forum/netiquette.htm
Strampalato era riferito al ragionamento (e lo confermo) e minestroni e macedonie alle varie confusioni che ti ho elencato... non c'era nulla di personale e non vedo quindi in cosa avrei violato il regolamento... oltretutto ho concluso con un doppio sorriso e aggiunto che si scherza...temo tu abbia la coda di paglia e di questo me ne dispiaccio.
Però in quanto membro dello staff, nonché vice-direttore di questa testata, è mio dovere riportare informazioni corrette e comunicarle a tutti i nostri lettori. Quanto da te sostenuto è invece falso e ora ti elenco tutti gli sbagli:
1) Attualmente la produzione in volumi dei 4K è fortemente sbilanciata verso la Cina (circa 65% della produzione mondiale di pannelli 4K)
La produzione di pannelli non è assolutamente sbilanciata verso le Cina (per non parlare del dato del 65%...pura follia!). Attualmente circa il 75% della produzione di pannelli LCD Ultra HD è in mano a coreani e taiwanesi
2)Lg e Samsung sono paurosamente indietro rispetto a Sony e soprattutto rispetto ai produttori cinesi.
Questo non è assolutamente vero e ti ho già dimostrato con diverse fonti come stanno le cose
3) nel 2004 (solo 10 anni fa), Toshiba aveva conquistato il 75% di M/S dei pannelli LCD
Toshiba non ha mai e poi mai detenuto il 75% di market-share di pannelli LCD...MAI!!!
4) Il ritardo rispetto alla Cina, rimane comunque molto importante (la Cina passerà dal 65% al 60%)
La Cina non ha mai avuto queste quote di mercato Ultra HD... al limite unendo tutti i vari produttori, arriviamo a circa il 40%
5)AUO citata nell'articolo è Taiwanese, ma fornisce Sony (proprietaria del 36,8% di AUO e che dovrebbe passare a oltre il 50% investendo i soldi della cessione del drand Vaio a Lenovo). Chimei Innolux è a sua volta partecipata dal primo produttore mondiale di elettronica al mondo (Foxconn - Cinese)
Qui ti è sei superato, visto che Sony non detiene in alcun modo il 36,8% di AUO e Foxconn non è cinese, bensì taiwanese. La storia poi di arrivare al 50% di AUO vendendo il brand Vaio è pura finzione!
6) Ho solo detto che sono in ritardo sulla produzione massiva di pannelli 4K rispetto ai Cinesi che questa volta sono partiti prima.
I cinesi producono relativamente pochi pannelli LCD 4K e la leadership è saldamente in mano a taiwanesi e coreani. E soprattutto, quei pochi cinesi produttori di pannelli non sono assolutamente partiti prima degli altri.
Originariamente inviato da: Mastro-Sound;4163309In quanto a risposte non date.... ti faccio notare che non me l'hai data neanche tu.
A quale tua domanda non avrei risposto?
Gianluca -
Credo che il futuro parli cinese. Dopo i giapponesi, anche i coreani dovranno lasciare il passo ad altri. Comunque, gli oled attuali hanno una resa cromatica bassa, c'è da aspettarsi sviluppi interessanti, ma nel lungo periodo. Gli lcd 4k servono per un passaggio, ma credo, verranno superati dagli oled in futuro.
-
CVD
Samsung distrugge il mercato dei prodotti migliori , come ha fatto con i plasma...solo politiche al ribasso e lavaggio del cervello ai consumatori... -
Originariamente inviato da: g_andrini;4163394Credo che il futuro parli cinese. Dopo i giapponesi, anche i coreani dovranno lasciare il passo ad altri.
A livello di assemblaggio ti do ragione...e lo stanno dimostrando in vari campi (TV, smartphone, informatica, elettrodomestici), ma al momento non sono ancora in grado di proporre nuove tecnologie TV, che acquistano in stragrande maggioranza da terzi taiwanesi e coreani (vedi pannelli sia LCD, che OLED). E questo vale anche per gli altri settori: per quanto riguarda gli smartphone acquistano gran parte dei SoC da produttori taiwanesi (MediaTek) e statunitensi (Qualcomm, Texas Instruments)...che io sappia per i SoC ci solo AllWinner e recenemente anche Huawei che sono davvero cinesi, ma devono ancora crescere ed affermarsi in quello specifico settore. Display touch dai soliti noti coreani, taiwanesi e anche giapponesi (Japan Display e Sharp, ad esempiio), RAM e memorie flash da coreani, giapponesi e taiwanesi, idem per le batterie e i sensori fotografici (ultimamente, fatta salva Samsung, è quasi un monopolio Sony in fatto di sensori).
Anche in campo informatico è così, dove un colosso come Lenovo (ormai leader mondiale), acquista comunque i componenti dai soliti noti americani, coreani, taiwanesi e giapponesi.
Il Governo Cinese sta investendo miliardi e miliardi per favorire investimenti in ricerca e sviluppo e tra i colossi più attivi in R&D ci sono HiSense, TCL e Huawei (quest'ultima è fortissima a livello di infrastrtture di rete e telecomunicazioni, davvero un colosso, ma parliamo di professionale). I Cinesi fanno paura a livello di capacità produttiva (assemblaggio) e tranne alcuni casi (che ho citato) sono ancora parecchio indietro a livello di tecnologia...e sarà così ancora per parecchi anni. L'innovazione e la produzione di tecnologia sono ancora saldamente in mano a Stati Uniti, Corea, Giappone e Taiwan.
Originariamente inviato da: g_andrini;4163394Comunque, gli oled attuali hanno una resa cromatica bassa, c'è da aspettarsi sviluppi interessanti, ma nel lungo periodo.
Cosa intendi per resa cromatica bassa?
Gianluca -
Credo che la produzione si sposterà presto in Cina. Riguardo la resa cromatica, i prodotti attuali hanno una copertura NTSC molto bassa.