Samsung mette in discussione gli LCD?

Gian Luca Di Felice 16 Febbraio 2012, alle 09:32 Display e Televisori

Il leader mondiale nella vendita di TV LCD comincia a mettere in discussione la tecnologia che gli ha consistito di dominare il mercato in tutti questi anni. Il comparto TV LCD di Samsung ha generato perdite nel 2011, quindi per il futuro punterà tutto sugli OLED

Secondo quanto riportato dall'agenzia Reuters, il business LCD di Samsung non riesce più a generare profitti. Nell'anno fiscale 2011, la multinazionale coreana ha, infatti, riportato perdite del suo comparto TV LCD pari a 891 milioni di dollari (circa 680 milioni di Euro) e i vertici del gruppo starebbero già valutando la conversione di alcune fabbriche LCD verso la produzione di pannelli OLED. Niente è stato ancora deciso in maniera ufficiale, ma la fine della joint-venutre con Sony, starebbe portando a un'accelerazione di un cambio di strategia.

Per quanto riguarda il 2012, tutto rimarrà naturalmente invariato e i TV LCD rappresenteranno ovviamente il business principale di Samsung, con l'obiettivo di riuscire a vendere 50 milioni di TV, di cui la metà di tipo "Smart TV". Ma il 2012 vedrà anche il debutto del primo OLED di TV da 55 pollici del gruppo e sono previsti ulteriori importanti investimenti proprio sugli OLED per il 2013. Insomma, sembra proprio che gli LCD possano andare incontro ad un drastico ridimensionamento nel corso dei prossimi anni: il futuro si chiama OLED!

Fonte: Reuters

Commenti (40)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • messaggero57

    16 Febbraio 2012, 14:55

    Originariamente inviato da: Luiandrea;3416798
    ...se non cambiano le strategie di marketing il semplice passaggio ad una nuova tecnologia non li metterà al riparo dalle perdite.


    Non credo sia una questione di marketing, ma proprio di valore incorporato in ogni unità prodotta. Tra l'altro proprio Samsung è maestra nel marketing eppure nel brand TV LCD è in perdita. Il passaggio ad una nuova tecnologia servirebbe proprio a recuperare margini di profitto... fino a quando durerà. Poi magari andremo direttamente verso gli ologrammi!
  • Nihil

    16 Febbraio 2012, 17:29

    Il problema non è sicuramente (o non solo) la scarsa qualità, i bassi margini o simili: è che il mercato è saturo (come giustamente detto da altri). E' pura follia pensare che la gente continui a cambiare televisori solo per il fatto che, dati di targa alla mano, il nuovo modello si vede meglio... Va bene che i prezzi sono crollati, ma stiamo comunque parlando di diverse centinaia di euro per i modelli base e di basso polliciaggio: ma per quale oscura ragione chi si orienta verso questi tv (ed la grande massa) dovrebbe sentire l'esigenza di cambiarlo dopo un paio di anni solo per avere l'ultimo modello disponibile? Per sollecitare l'acquisto da parte della massa un prodotto deve proporre qualcosa di radicalmente nuovo e la cui novità salti immediatamente all'occhio (es. crt vs lcd, e lasciamo stare la qualità delle immagini...), non basta l'adozione di una nuova tecnologia oltretutto di non facile comprensione.
    Questa possibilità l'avevano con l'avvento del 3D, ma la scarsa qualità dei primi modelli oltretutto molto cari, i problemi legati agli occhiali 3D attivi e soprattutto la pochezza dell'offerta di sw adatto alla bisogna ne hanno purgato l'effetto.
    E adesso dovrebbero riprendersi con l'oled? Non penso proprio...
  • Leru76

    16 Febbraio 2012, 18:38

    Originariamente inviato da: enrikon;3416794
    Una cifra del genere risanerebbe il debito pubblico di un paese come l'Italia. Sei sicuro che non fossero milioni?


    Magari bastasse così poco... il nostro debito pubblico è di ben 1901 miliardi di euro

    Per tornare in tema, io del mio plasma Samsung sono entusiasta e prima di sostituirlo, visto quanto l'ho pagato, dovranno passare almeno 5 anni a prescindere dalla tecnologia che verrà introdotta
  • jumperman

    16 Febbraio 2012, 18:41

    Originariamente inviato da: Nihil;3417183
    ...Questa possibilità l'avevano con l'avvento del 3D, ma la scarsa qualità dei primi modelli oltretutto molto cari, i problemi legati agli occhiali 3D attivi e soprattutto la pochezza dell'offerta di sw adatto alla bisogna ne hanno purgato l'effetto.
    E adesso dovrebbero riprendersi con l'oled? Non penso proprio... [CUT]


    Dimentichi la parolina magica da affiancare alla parola Oled e cioè Super HD (4K) ecco come incentiveranno le persone a cambiare televisore!
  • messaggero57

    16 Febbraio 2012, 18:53

    Originariamente inviato da: Nihil;3417183
    ...E adesso dovrebbero riprendersi con l'oled? Non penso proprio...


    Io penso invece che gli OLED saranno un successo: le prestazioni sono veramente ottime. Tempi di risposta, contrasto, luminosità, assenza di cluoding e spurie, ecc. Certo dovranno scendere di prezzo e immettere modelli un po' di tutte le misure.
  • sasadf

    16 Febbraio 2012, 18:53

    POE OPE For PRESIDENT!!

    Sottoscrivo e ribadisco ogni frase e ragionamento del suo intervento, acuto e precisissimo!

    walk on
    sasadf
  • Nihil

    16 Febbraio 2012, 21:43

    @messaggero57

    Non dico che non sara' un successo, ma che puntare a recuperare con gli oled le perdite patite con gli lcd mi pare utopia... I numeri si fanno con la massa non con pochi appassionati in grado di apprezzare le migliorie dei nuovi pannelli; e la massa e' composta per la maggior parte da persone che nemmeno regolano luminosita' e contrasto...
    Comunque: ben vengano gli oled.
  • pressur

    17 Febbraio 2012, 00:30

    speriamo eschino in fretta sti oled punto e basta. nelle scene scure il nero è vermaente importante e i plamsa sono messi male almeno io ho avuto il d8000, il nero al buio è grigio.......non so gli attuali led......
  • messaggero57

    17 Febbraio 2012, 01:23

    Originariamente inviato da: Nihil;3417500
    Non dico che non sara' un successo, ma che puntare a recuperare con gli oled le perdite patite con gli lcd mi pare utopia... I numeri si fanno con la massa...[CUT]


    Ma io non intendevo dire questo. Il mercato ormai è saturo e proprio la grande massa di televisori sfornati ha determinato la crisi nel settore. Se le varie aziende vogliono uscire da questa situazione devono inventarsi un qualcosa che inviti la gente a cambiare televisore e quindi cambiare tecnologia, un po' come è successo con la palla dei TV LED e dei modelli sempre più sottili e stilosi (mai visto nei centri commerciali le mogli dire ai mariti prendiamo questo che è bello? :muro. Almeno in questo caso si tratterebbe di qualcosa di effettivamente innovativo e superiore da ogni punto di vista. Comunque nemmeno io potrò permettermi OLED TV almeno fino a quando non avranno prezzi umani e tagli più piccoli.
  • messaggero57

    17 Febbraio 2012, 01:27

    Originariamente inviato da: pressur;3417665
    ...nelle scene scure il nero è vermaente importante e i plamsa sono messi male almeno io ho avuto il d8000, il nero al buio è grigio.......non so gli attuali led......


    Mah: da quanto mi risulta gli ultimi Plasma sono migliorati moltissimo. Non si può dire lo stesso degli LCD, specie gli Edge-led. In parole povere mi piacerebbe si andasse verso una qualità simile ai migliori CRT di una volta, però con gli ingombri degli attuali televisori e i TV OLED mi pare proprio che dovrebbero raggiungere questo obbiettivo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News