Samsung leader mondiale TV Plasma

Gian Luca Di Felice 02 Maggio 2012, alle 09:35 Display e Televisori

Secondo quanto pubblicato dagli analisti di Displaybank, Samsung è risultato nei primi due mesi dell'anno il primo produttore al mondo di TV al plasma. La leadership è stata soffiata a Panasonic che rischia anche di vedersi sorpassata da LG


Le vendite mondiali di TV al plasma

Samsung, dopo aver soffiato la leadership nel mondo della telefonia a Nokia, raggiunge un nuovo primato e si attesta sul gradino più alto dei produttori di TV al plasma. Il risultato è stato raggiunto nei primi due mesi dell'anno, con Samsung che ha venduto a febbraio 400.000 TV al plasma, contro i 260.000 pezzi venduti da Panasonic. La multinazionale nipponica vede un drastico calo nelle vendite, dovuto principalmente alla ristrutturazione in atto negli ultimi mesi e alla chiusura di diverse linee produttive plasma, cui ne seguiranno altre nei prossimi mesi.  Panasonic ha anche rivisto al ribasso le previsioni di vendite per l'intero 2012, con meno di 2,5 milioni di pezzi complessivi, contro i 5,7 milioni del 2011.

Samsung non vede in realtà numeri al rialzo, ma sta semplicemente cercando di mantenere il suo trend (5,2 milioni di pezzi venduti nel 2011), che l'ha portata alla leadership mondiale in fatto di display plasma. LG punta a vendere 4,3 milioni di TV al plasma nel 2012, mantenendo gli stessi risultati dello scorso anno. Se queste previsioni saranno mantenute, anche LG sorpasserà inevitabilmente Panasonic nelle vendite plasma, attestandosi in seconda posizione. Le vendite complessive di display plasma stanno calando e a febbraio sono stati venduti circa 1 milione di TV (meno 21% rispetto a gennaio) al plasma in tutto il mondo. Secondo gli analisti, la contrazione è destinata a continuare anche a marzo.

Fonte: Displaybank

Commenti (54)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • marcocivox

    04 Maggio 2012, 15:05

    Un paragone che non c'azzecca nulla col trhead. Hai paragonato un vecchio LCD (addirittura del 2005) ad una vecchia gloria del passato (stavolta al Plasma, ma comunque già uscito di scena). Che c'entra tutto questo?
  • stefanelli73

    04 Maggio 2012, 15:05

    .....vorrei poi rispondere a MARCIOVOX che nel secondo post di questa discussione, diceva basta con questi luoghi comuni triti e ritriti...beh non credo proprio che sono luoghi comuni, per farti un esempio, se leggevi la rubrica osservatorio permanente sull'assistenza della rivista AF DIGITALE ti accorgevi che per anni i prodotti SAMSUNG, in particolar modo i tv erano quelli che spesso andavano in assistenza, per difetti vari a volte neanche risolvibili e queste non sono solo parole, ma dati di fatto, sono del parere che se vuoi un prodotto di qualità devi mettere, purtroppo, mano al portafoglio.
  • marcocivox

    04 Maggio 2012, 15:13

    Chi? AF Digitale? Quelli che sono falliti?
    Comunque secondo me sei rimasto un pò indietro coi tempi. In questi ultimi anni anche l'affidabilità (una volta davvero punto dolente) dei prodotti Samsung è cresciuta tantissimo. Poi, personalmente mano al portafogli io l'ho messa, te lo assicuro! (oggi col Samsung, ieri col Pana. Come vedi NON ho preconcetti di sorta, a differenza di molti.)
  • robertocastorina

    04 Maggio 2012, 16:05

    Se si tratta di non avere preconcetti io mi metto in prima fila dato che in casa mia negli ultimi 5 anni è passato di tutto: da LG, Samsung, Panasonic e per fino Philips credo di avere molta esperienza per dire la mia... Per quanto riguarda i TV al plasma riconosco che Samsung si sia avvicinata molto a Panasonic ma, se in termini di vendite l'ha superata, dal punto di vista qualitativo imho assolutamente no! E per punto di vista qualitativo intendo la qualità visiva, dove le differenze sono minime ma comunque a favore di Panasonic, e quella costruttiva dove ormai non mi sorprendo più di quanto siano imbarazzanti i componenti Samsung; ma non ve ne accorgete? Se poi proviamo un attimino a spostarci sui lettori BD ce da mettersi le mani nei capelli di quanto sia scadente la componentistica LG e Samsung.
    Personalmente me ne strafrego dell'estetica e quando scelgo mi concentro unicamente sul rapporto qualità visiva e costruttiva/risorse economiche a mia disposizione.
  • marcocivox

    04 Maggio 2012, 16:21

    Esattamente la stessa cosa che faccio io! Ma perdonatemi, stavolta, indeciso tra VT30 Pana e D8000 Samsung, proprio per la qualità visiva, ho scelto quest'ultimo. E vivaddio fortunatamente in questo mondo esiste ancora la libertà d'arbitrio.
  • stefanelli73

    04 Maggio 2012, 17:54

    Beh sarò rimasto indietro di qualche mese, ossia da quando AF ha chiuso i battenti, in quanto fino ad allora i prodotti SAMSUNG facevano bella mostra di sè nella rubrica OSSERVATORIO PERMANENTE SULL'ASSISTENZA.....poi personalmente la mano al portafoglio l'ho messa nel 2006 e da allora non l'ho più rimessa, almeno per quanto riguarda i tv, discorso diverso per i vpr.....
  • stefanelli73

    04 Maggio 2012, 17:55

    .....un'altra cosa, quel vecchio LCD del 2005 come lo chiami tu costava quasi 4.000 Euro e lasciamo perdere....
  • marcocivox

    04 Maggio 2012, 18:07

    Continui a parlare di LCD (il cui prezzo era ovviamente allineato agli altri TV dell'epoca, ovviamente di pari fascia) dell'età del mesozoico, mentre qua si parla (o meglio si dovrebbe parlare) di [U]PLASMA[/U].
  • stefanelli73

    04 Maggio 2012, 18:21

    Sò bene che siamo off topic, ma quello precedentemente scritto era per farti capire come almeno fino a pochi anni fà erano i tv SAMSUNG,anche se oggi sicuramente il livello qualitativo si è elevato, ma ti prego non paragoniamo i plasma PANASONIC (degno erede di PIONEER anche se non del tutto)ai plasma SAMSUNG, ci sarà una motivazione per cui un 65 PANASONIC costa 4.000 Euro ed un SAMSUNG 60 sui 2.000 e qualcosa....e se mi permetti dopo diversi anni non sono certo un neofita della qualità audio/video per capire se un prodotto vale o no.
  • marcocivox

    04 Maggio 2012, 22:24

    Liberissimo di esprimere la tua opinione, da me comunque non condivisibile. Io ho avuto un Pana PX700 di cui sono stato contentissimo, poi un VT20 sempre PANA, che ho rispedito al mittente dopo pochi giorni (e su cui è meglio stendere un velo pietoso). Ora ho un D8000 Samsung e lo cambierò solo per un OLED. MAI per un plasma Panasonic, soprattutto dopo averli provati entrambi coi MIEI occhi.
    Ah, quando ho acquistato il D8000 il prezzo era perfettamente allineato con quello del VT30: 1999 euro il primo, 2099 il secondo. Quindi la mia scelta per Samsung non è stata certo dettata dal prezzo, ma perchè ho preferito i colori, la luminosità ed il dettaglio del Samsung a quelli del Pana.
« Precedente     Successiva »

Focus

News