Lawrence d'Arabia in 4K a Cannes
In occasione del prossimo Festival di Cannes, verrà proiettata la nuova versione restaurata di Lawrence d'Arabia con master digitale 4K. Lo stesso master sarà alla base dell'atteso Blu-ray previsto in uscita nel corso del 2012
Il Festival di Cannes proporrà come di consueto anche quest'anno una rassegna dedicata ai classici del cinema (Cannes Classics). La programmazione si preannuncia molto ricca e ambiziosa con 13 film, 2 corto-metraggi, 1 mini-concerto e 4 documentari. Tra i titoli in proiezione svetta quest'anno l'edizione restaurata del capolavoro di David Lean "Lawrence d'Arabia": un nuovo master digitale 4K tratto dalla copia pellicola 70mm del film. Il nuovo master 4K sarà utilizzato anche per la realizzazione dell'attesa edizione Blu-ray, che dovrebbe uscire nel corso del 2012, nel quadro dei festeggiamenti del cinquantenario del film.
Altri capolavori presentati in versioni restaurate 4K al Festival di Cannes saranno: Lo Squalo di Steven Spielberg (il Blu-ray è atteso nei negozi ad agosto), Tess di Roman Polanski, C'era una volta in America di Sergio Leone e The Ring - Vinci per me! di Alfred Hitchcock.
Fonte: HD Numérique
Commenti (8)
-
Possibilità di una qualche distribuzione in Sala a 4K anche in terra Italica? O i DCP rimarranno confinati al Festival?
-
Bella domanda!!!!
Magari Nexo Digital acquisterà i diritti?....sto ipotizzando naturalmente...speriamo!!
Gianluca -
Domanda da ignorante: ma da un 70mm non era meglio una scansione direttamente a 8K? Non in generale intendo, ma per film di questa caratura...
Ciao!
Marco -
4k è la risoluzione finale in cui è stato salvato forse anche quella di acquisizione, ma non è detto. Es http://www.avmagazine.it/news/dvd/b...le-8k_3898.html Per far la scansione di questo film lo scanner ci ha messo 3 settimane. Comunque tutto dipende dalla effettiva risoluzione ottenibile della pellicola originale.
-
Originariamente inviato da: poe_ope;3512222Non sappiamo a che risoluzione sia stata effettuata la scansione. Potrebbe essere stata effettuata anche a 6K oppure ad 8K e poi ridotta a 4K al netto del de-noise, restauro, maschere di contrasto e color correction. Il bello è che con un DCP a risoluzione 4K, potremo ammirare questo capolavoro come mai è stato possibile, anche con le copie a 70mm. Perché d'accordo sulla risoluzione del negativo. Ma poi per le copie in distribuzione...... da un 70mm non era meglio una scansione direttamente a 8K?
-
Comunque se sono riusciti ad ottenere un 4k vero da una pellicola girata 50 anni fa c'è solo da leccarsi i baffi
-
pazzesco.............assoluta fantasia qualche anno fa.
a breve meglio a casa che al cinema. FANTASTICO QUESTO!
-
E' già difficile tirar sù un 2k decente da una pellicola moderna, figurarsi un 4k da una pellicola del 1962.