Samsung: LCD Ultra HD e niente OLED?

Nicola Zucchini Buriani 19 Giugno 2013, alle 10:51 Display e Televisori

Secondo fonti riportate dalla stampa coreana, Samsung sembrerebbe intenzionata a puntare forte sulla tecnologia LCD a risoluzione Ultra HD per le sue TV, preferendola per ora a quella OLED Full HD


Samsung S9 LCD Ultra HD

Secondo la testata coreana JoongAng Ibo, Samsung sarebbe pronta a cambiare strategia: non sarebbero più le TV OLED, infatti, a costituire il fulcro sul quale concentrarsi per il prossimo futuro. Con l'avvento dell'Ultra HD, la multinazionale coreana tornerebbe a focalizzare tutta la sua attenzione sulla tecnologia LCD. Secondo quanto dichiarato da una fonte interna al gruppo coreano (che è rimasta anonima) ”Samsung non attribuisce un grande significato all'urgenza dell'uscita delle TV OLED. Concentrarsi in questo momento sulla tecnologia OLED è privo di significato, visto che le TV Ultra HD (LCD) stanno facendo così bene, specialmente se si considera la resa produttiva degli OLED, altamente insoddisfacente, che si traduce in un prodotto incapace di generare profitto e di soddisfare a pieno i consumatori”.

Al di là dell'attendibilità o meno delle dichiarazioni, pare evidente che gli elevati costi produttivi della tecnologia OLED per display di grandi dimensioni costituisca in questo momento un freno (vedi news). Senza contare il "ritardo" in termini di risoluzione, con i modelli presentati da Samsung stessa limitati per ora alla risoluzione Full HD (così come per LG, primo produttore ad aver avviato la commercializzazione di TV OLED da 55 pollici). I primi pannelli OLED Ultra HD "funzionanti" sono stati presentati da Sony, Panasonic e AUO, ma costituiscono per ora mere "dimostrazioni di forza" e prima del 2015 sarà difficile trovarli nei negozi (sempre se arriveranno e a che prezzi, poi? n.d.r.)

D'altro canto, le attuali TV Ultra HD non richiedono tecnologie particolari, potendo sfruttare i più che rodati pannelli LCD, con una resa produttiva elevata e prezzi che risultano già in progressivo calo, pur trattandosi tutt'oggi di "primizie tecnologiche". In attesa di nuove tecniche produttive e di pannelli a risoluzione Ultra HD dai costi "contenuti", l'avvento degli OLED TV potrebbe rivelarsi ben più lontano del previsto.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • messaggero57

    19 Giugno 2013, 18:54

    Beh, vorrà dire che aspetto i prossimi IFA e CES. Se non verrà proposto niente di concreto in ambito OLED da parte di chicchessia il mio prossimo TV sarà un Plasma Panasonic 42GT60 o 50VT60!
  • TheRaptus

    20 Giugno 2013, 09:31

    Non ho la possibilità di cercare i link, e quindi scriverò andando a memoria. Ma mi par di ricordare che Panasonic è orientata all'OLED con una tecnologia di STAMPA che le permette di ridurre i costi rispetto alla concorrenza a causa di una migliore resa produttiva. Ora se OLED è una tecnologia giovane ma promettente, meglio investire su questa piuttosto che sul plasma che ha già raggiunto (secondo Panasonic) livelli di resa ai limiti. Insomma spremere la tecnologia Plasma costa di più e rende meno che non OLED nel 2015 (dato sempre letto nelle news).

    Poi visto che il mercato lo domina il marketin, quindi l'ultra HD ed i titoloni meglio scrivere ULTRA HD OLED che non SAMSUNG/LG LED ULTRA. Forse ci sarà un po' di giustizia ed il mercato premierà un po' di più la qualità ? Lo spero, ma non ci credo!
« Precedente     Successiva »

Focus

News