Samsung: confermato stop TV Plasma

Nicola Zucchini Buriani 01 Luglio 2014, alle 15:40 Display e Televisori

Samsung SDI ha ufficialmente confermato l'uscita dal mercato dei TV al Plasma, con lo stop alla produzione programmato per la fine di novembre

Anche Samsung ha deciso di porre fine alla produzione dei TV al Plasma. La notizia sembra ormai ufficiale: a riportarla sono vari organi di comprovata affidabilità, come Reuters e Yonhap News. Non si tratta, comunque, di una sorpresa: già l'ultima edizione del CES aveva lasciato chiaramente intendere le intenzioni di Samsung, con nessun nuovo Plasma mostrato. In particolare, per il mercato italiano - ne avevamo parlato in questo articolo - , Marco Happanel, Sales e Marketing Director di Samsung Italia, aveva già scelto di non importare più TV al plasma per il mercato italiano visto che non era più un'area profittevole. A marzo, poi, era giunta un'ulteriore conferma, con la cancellazione della serie H7000, la tanto vociferata revisione dell'ottimo F8500, con alcuni fronzoli in meno ed un prezzo di listino più basso. Samsung SDI ha comunicato che la produzione cesserà a fine novembre: parte degli stabilimenti verranno riconvertiti, per essere utilizzati nella produzione di batterie, mentre altri verranno ceduti.

Le motivazioni dietro questa scelta sono quelle che, ormai, sono state ripetute da tutti i produttori che si sono cimentati con questa tecnologia: la domanda per i TV al Plasma, già enormemente più bassa rispetto alla richiesta di LCD, è ulteriormente crollata, nel corso degli ultimi mesi, non giustificando più la ricerca e sviluppo, oltre che il mantenimento di linee produttive. Inoltre, nonostante le fonti non lo riportino, vanno considerate le difficoltà legate alla realizzazione di Plasma Ultra HD. Come molti sapranno, ridurre le dimensioni dei pixel è una vera e propria sfida, per i Plasma, poiché si tratta di celle con un'architettura piuttosto complessa. Per realizzare esemplari Ultra HD, dunque, sarebbe occorso un processo di miniaturizzazione sicuramente ostico, onde proporre una gamma di TV bilanciata, e non solo prodotti di diagonale molto ampia. Ovviamente la bassa domanda non avrebbe mai giustificato simili investimenti.

Con l'uscita di scena da parte di Samsung, la tecnologia Plasma esce sostanzialmente dal mercato: resterebbe, in teoria, LG (per quanto ancora?), con prodotti che sono sempre stati molto lontani dalle prestazioni dei migliori prodotti Samsung e Panasonic. Inoltre LG non sembra riporre grande interesse nei Plasma, proposti solo come prodotti dal favorevole rapporto qualità/prezzo (un modello di fascia alta manca da molto tempo, ormai). In buona sostanza, prima di tutto con Pioneer e più recentemente con Panasonic, con la decisione di Samsung si chiude un'era: quella dei TV con tecnologia al plasma.

Fonte: Yonhap News - AV Magazine

Commenti (95)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • hereticmax

    02 Luglio 2014, 09:09

    Sigh!

    Felice possessore del Pioneer Kuro LX-508D da fine 2008 e mi sa che non lo mollerò per molto tempo..... speravo un giorno nell evoluzione del zt60 da comprare ma pana ha chiuso, sammy non lo consideravo.... il mio riferimento è il kuro e fin'ora solo lo zt60 mi aveva preso.....

    x gli Oled non so, Lg non mi piace.. vediamo spero nel mio sogno che pioneer ritorni con un Kuro Oled allosa si comprerei...

    tristezza...
  • junkman1980

    02 Luglio 2014, 13:30

    Originariamente inviato da: red5goahead;4202337
    ....Che ne dite degli ultimi modelli Led Panasonic? per l'AS600 su flatpanelshd.com si parla di una buon prodotto con un livello di nero nei test anche abbastanza sorprendente (0.03 cd/m2)


    Mah, non so che dirti. Persino il mio scrauso lg plasma ha un livello di nero out-of-the box di 0.013cd/m2...
    Questo per confermare, che anche il migliore dei LED, almeno sul nero, perde pure con la Bianchina Fantozziana dei plasma...
    almeno da come sono informato io... comunque, felice di essere smentito.
  • sasadf

    02 Luglio 2014, 19:02

    OLED?

    Ho visto in azione l'OLED LG, non mi ha entusiasmato punto....

    ZT60 Rulez!

    Ne sono rimasti una quarantina in Panasonic Italia, affrettatevi

    walk on
    sasadf
  • junkman1980

    02 Luglio 2014, 19:12

    e te credo... mi stai confrontando una tecnologia allo stato embrionale con un veterano di guerra... aspetta qualche anno e vedrai...
  • f_carone

    02 Luglio 2014, 19:18

    Di questo passo altro che qualche anno .
  • aletta01

    02 Luglio 2014, 22:15

    A distanza di sei mesi riporto la mia valutazione sull'OLED che ancora oggi a grandi linee sottoscrivo, seppur rivisto con le solite demo:

    Fonte: aletta01 - Oled: sono tra noi - Pag 35 Post n. 523 - 06/01/2014.


    Rivisto con un film, riconferma le ottime impressioni che avevo riportato.

    Un gentilissimo prometeur di un notissimo Centro Comm.le ha accolto la mia richiesta di prova dell’OLED: per prima cosa ha impostato il dispaly in modalità standard, ha effettuato qualche regolazione (??), ha inserito un disco e infine ha lasciato le immagini alla visione del piccolo capannello di pubblico che si era formato per assistere alla dimostrazione.

    Il film era “Midnigth a Paris”, film oltremodo “difficile” per il colore (giallino) che domina nelle scene !!! il film per chi lo conosce incanta già di suo, ma visto su quel gioiellino ti fa rivivere la bellezza di certe scene del passato e ti porta indietro nel tempo … personalmente mi ha stupito come neanche il mio KURO...
    ... immaginare lo stesso film su un display OLED di maggiori dimensioni credo si possa apprezzare ancor di più il lavoro di LG !!

    Stupendo film, bellissime le scene su Parigi !!! immagini di alto livello !!

    Unica nota poco apprezzata: il display era posizionato in zona non propriamente ottimale, in ogni caso con luci dimezzate.

    La prima considerazione che balzava evidente, al di là delle tante cose dette e scritte (specie negative sulla resa nel tempo di questa tecnologia) è il livello e la bontà del nero, particolarissimo in quanto, faceva contemplare ancor di più la bellezza delle scene notturne Parigine che scorrevano a video: nero di livello profondissimo e meglio di qualsiasi altro display presente nelle vicinanze.
    Certo, da confrontare con uno ZT per verificarne effettivamente il livello del nero e la qualità delle prestazioni ma credo verosimilmente non sbagliarmi dicendo che queste specificità siano difficile da riscontrare anche sul top di casa Panasonic.
    La profondità colpisce per la sua straordinaria capacità di far spiccare e risaltare prepotentemente le scene a video (un gradevolissimo senso di “immersione” per lo spettatore, anche da due e più metri).
    Altra specificità che sorprende in modo sicuramente positivo è la ricchezza delle sfumature. Immagini sorprendentemente pulite e di rilievo: riproduzioni ricche di particolari e dettagli.

    I colori risultano sicuramente meno accesi rispetto alla precedente modalità di default, più rispondenti al film, le scene scorrevano fluide e ricche nella intensità delle azioni sicuramente affascinanti presenti nel film.

    Eccellente la luminosità: motivi e tonalità (leggermente) brillanti ma con garbo .. senza eccessi !!!
    Lavorando di fino sulle regolazioni e/o con la dovuta taratura, credo, si possa arrivare al massimo livello di risalto della fedeltà cromatica …
    Dal mio punto di vista è’ un display che si fa ammirare per l’eccellente resa delle immagini. La mia valutazione personale è molta positiva a prescindere da qualsivoglia recensione (positiva o negativa).

    Unica leggera nota stonata la ravviso, in quel plexiglass trasparente, posto alla base, dove sono inserite le casse (magari a tanti piace) che, a mio modo di vedere, impoverisce un po’ il fattore estetico.
    La curvatura non mi ha dato nessun fastidio, anzi …. dopo qualche minuto di visione … si dimentica.
    Credo che su maggiori dimensioni la curvatura diventerebbe (forse) un fattore estetico di maggiore attrattiva.
  • JENA PLISSKEN

    03 Luglio 2014, 02:44

    Originariamente inviato da: sasadf;4202861
    Ho visto in azione l'OLED LG, non mi ha entusiasmato punto....

    ZT60 Rulez!

    Ne sono rimasti una quarantina in Panasonic Italia, affrettatevi

    walk on
    sasadf

    Lo zt é già vecchio a stò punto tanto vale prendersi un kuro usato almeno si è sicuri che durerà nel tempo e costa meno.
    Guardiamo avanti e speriamo in un oled con immagini in movimento decenti e un bianco uniforme, altrimenti per come stanno le cose... Ikea for ever.
    Io sogno un sony 500...
  • JENA PLISSKEN

    03 Luglio 2014, 02:51

    Originariamente inviato da: aletta01;4202940
    A distanza di sei mesi riporto la mia valutazione sull'OLED che ancora oggi a grandi linee sottoscrivo, seppur rivisto con le solite demo:

    Fonte: aletta01 - Oled: sono tra noi - Pag 35 Post n. 523 - 06/01/2014.


    Rivisto con un film, riconferma le ottime impressioni che avevo riportato.

    Un gentilissimo prometeur di un notissimo Centr..........[CUT]

    Vedere una partita di tennis o di calcio su oled lg è per me un incubo, sull'immagine in movimento c'è un mondo da fare. Sull'esemplare da me visionato i colori chiari erano visualizzati a macchie. Nero e profondità... Incredibili.
  • aletta01

    03 Luglio 2014, 07:47

    Jena, non ho avuto l'occasione di vedere l' Oled durante una partita di calcio (al momento il segnale proveniente dai mondiali non fà certo gridare alla meraviglia su molti display) o ancor meglio di tennis, per cui non ho giudizi per poter esprimere valutazioni in proposito .. prendo atto di quel che dici ... riservandomi di manifestare una opinione nel momento in cui riuscirò a verificare la gestione del movimento di questo prodotto !!!
  • thegladiator

    03 Luglio 2014, 10:27

    Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;4203004
    Lo zt é già vecchio a stò punto


    Adesso non esageriamo....


    i colori chiari erano visualizzati a macchie


    Sì, l'ho notato anche io, e l'uniformità non era troppo buona...
« Precedente     Successiva »

Focus

News