Razer: visore HDK2 OSVR
Razer presenta l'ultima versione del proprio "head mounted display", dalle prestazioni analoghe alle principali piattaforme di realtà virtuale concorrenti, grazie alla risoluzione del doppio schermo AMOLED incrementata a 2160x1200/90Hz, disponibile dal prossimo luglio al prezzo di 399 US $
Razer e Sensics, co-fondatori dell'ecosistema Open Source Virtual Reality (OSVR), hanno scelto l'appena conclusa fiera E3 2016 per svelare il nuovo Hacker Development Kit, siglato HDK 2. La nuova versione del visore Razer offre prestazioni visuali paragonabili ai concorrenti Oculus Rift e HTC Vive, così come i requisiti hardware del PC da abbinare. L'HDK 2 integra lenti progettate "ad hoc" per immagini più nitide, mentre la risoluzione del doppio display AMOLED sale a 2160x1200 con refresh a 90 Hz, sfruttando inoltre l'esclusiva tecnologia IQE (Image Quality Enhancer) per ridurre l’effetto “zanzariera”.
L’HDK 2 sarà disponibile da luglio al prezzo di 399 US $, mentre la versione HDK 1.4 continuerà ad essere in vendita al costo di 299 US $. Entrambi gli "head mounted display" supportano un’ampia gamma di piattaforme di contenuti, inclusa SteamVR.
“L’HDK 2 ci consente da un lato di soddisfare le esigenze di giocatori e appassionati di realtà virtuale, e dall’altro di fornire agli sviluppatori un hardware open source dal prezzo competitivo con cui innovare”, dichiara Christopher Mitchel, OSVR Lead di Razer. “Con l’HDK 2 che sarà in grado di offrire un’esperienza visiva alla pari con i leader del settore, potremo rappresentare al meglio media e giochi di realtà virtuale non vincolati a uno specifico hardware, per futuri visori utilizzabili mediante l’ecosistema open source”.
“Intendiamo rendere la realtà virtuale accessibile a tutti, offrendo soluzioni software e hardware ad alte prestazioni, aperte e dal costo competitivo, compatibili con la stragrande maggioranza di dispositivi e motori di gioco”, afferma Yuval Boger, CEO di Sensics e co-fondatore di OSVR. “Grazie all’apporto dei team di ingegneri di Sensics e Razer, alla partecipazione dei partner e al contributo degli appassionati di realtà virtuale di tutto il mondo, non vediamo l’ora di condividere nuove ed entusiasmanti funzionalità”.
Nello stand Razer del Los Angeles Convention Center, il nuovo visore è stato dimostrato con i.guanti per il motion tracking Gloveone di Neurodigital Technologies, disponibili come controller opzionale per l’HDK e per tutti i display "head mounted" che supportano l'ecosistema aperto OSVR.
Per ulteriori informazioni: osvr.org/hdk2
Fonte: AxiCom