HTC Vive in pre ordine dal 29 febbraio

Riccardo Riondino 14 Gennaio 2016, alle 17:55 Display e Televisori

Il visore VR di HTC/Valve sarà presto disponibile nella versione consumer definitiva, offrendo un'esperienza di realtà virtuale ancora più realistica e coinvolgente rispetto alla concorrenza, ad un costo che si preannuncia però piuttosto impegnativo


- click per ingrandire -

Sulla scia di Oculus e in attesa di novità da parte di Sony, che non ha ancora comunicato la data di introduzione del PlayStation VR, HTC inizierà dal 29 febbraio la vendita in pre-ordine del visore VR Vive. Distribuito a partire dal mese di aprile, il dispositivo è frutto della collaborazione con Valve, celebre per il negozio online con annesso client gaming Steam. Il prossimo step della partnership è rappresentato dalla creazione di una piattaforma per giochi ed esperienze di realtà virtuale (SteamVR).

Al momento sono diffuse le specifiche del Vive in versione development kit, passibili quindi di variazioni prima della commercializzazione. Le analogie con l'Oculus Rift in versione consumer consistono nell'utilizzo di un doppio display AMOLED 1080 x 1200 (2160 x 1200 pixel totali con refresh a 90 Hz).


- click per ingrandire -

La maggiore precisione nel rilevare i movimenti, grazie all'integrazione di sensori laser, e il doppio controller in grado di restituire anche sensazioni tattili, donano al Vive un'immersività ancora superiore rispetto ai concorrenti. Questo vantaggio si rifletterà quasi sicuramente in un prezzo di lancio decisamente superiore (si parla addirittura di 1500 dollari, sebbene non ci sia nulla di ufficiale). Sconosciuti anche i requisiti del PC raccomandato per un'ottimale esperienza di realtà virtuale.

HTC ha inoltre rilasciato il Vive Pre, la seconda generazione della versione dedicata inizialmente agli sviluppatori, più leggero e confortevole. La nuova versione del visore adotta un display migliorato e nuovi controller tattili, ma la maggior innovazione è sicuramente rappresentata da una videocamera che consente di digitalizzare oggetti dal mondo reale e portarne la versione renderizzata nello spazio virtuale.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    14 Gennaio 2016, 20:39

    Totally useless...

    ....flop del 2016 la VR...

    Lo scrivo a inizio gennaio. Vediamo a fine anno se ho sparato una boiata o ci avevo preso
  • Luca3DStudio86

    16 Gennaio 2016, 22:18

    1.500 ??ma sono impazziti ?? chi se lo compra ad un prezzo del genere ?? ma poi non ci sono manco giochi che meritano, io ho visto solo demo dalla scarsa giocabilità e giochini di serie B.
  • pela73

    16 Gennaio 2016, 23:01

    Troppe incognite e prezzi generalmente alti.
    Conviente aspettare tempi più maturi.

Focus

News