Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Primi device certificati DisplayPort 2.0

di Riccardo Riondino, pubblicata il 10 Maggio 2022, alle 15:24 nel canale DISPLAY

Sembrano finalmente pronti ad arrivare sul mercato i primi prodotti DisplayPort 2.0 UHBR (Ultra-high Bit Rate), capaci di supportare segnali 8K /60p 4:4:4 HDR non compressi


- click per ingrandire -

Dopo una lunga attesa, sono stati annunciati i primi tre costruttori che hanno ottenuto la certificazione DisplayPort 2.0. Si tratta di AMD per i processori Ryzen 6000, MediaTek per un dispositivo non meglio specificato e infine Realtek per dei chip ricetrasmettitori. VESA pubblicò nel giugno 2021 le specifiche DisplayPort 2.0, che supera di tre volte l'ampiezza di banda e il payload (carico utile) rispetto alla precedente 1.4a, ferma a 32,4 Gbps/ 25,92 Gbps. Nei comunicati stampa delle tre compagnie si fa riferimento alla nuova certificazione DisplayPort UHBR (Ultra-high Bit Rate), che per i prodotti DisplayPort 2.0 prevede due livelli equivalenti a 40 Gbps e 80 Gbps.


- click per ingrandire -

Il payload arriva a un massimo di 77,37 Gbps, sufficiente per un segnale 8K (7680 × 4320) con scansione 60 Hz, profondità colore 30 bpp (bit per pixel) in formato 4:4:4 HDR. Ricorrendo alla compressione DSC si arriva invece fino ai 16K (15360 × 8460) 60Hz / 30 bpp / 4:4:4 / HDR. L'ampiezza di banda di 80 Gbps supera nettamente i 48 Gbps raggiungibili da HDMI 2.1 mediante FRL (Fixed Rate Link). Una dimostrazione verrà eseguita congiuntamente da AMD e MediaTek questa settimana durante la Display Week di San Jose, California.

Fonte: Flatpanels HD



Commenti