Presidente Samsung nei guai
Il Presidente della multinazionale coreana è apparso ieri su tutti i giornali e le televisioni locali accusato di evasione fiscale. Dopo aver presentato le proprie dimissioni, ora rischia un'esemplare condanna di reclusione in carcere e una multa record
Per chi di voi non lo sapesse, Lee Kun-hee era fino a ieri il Presidente del più importante gruppo industriale sud-coreano e tra le maggiori multinazionali dell'elettronica di consumo al mondo. Accusato di evasione fiscale è diventato l'uomo del giorno su tutti i principali quotidiani e televisioni sud-coreani ed ha presentato le proprie dimissioni
Il responsabile del gruppo è stato accusato di aver tentato di dissimulare la "modica" cifra di 4,5 miliardi di dollari e di aver trasferito su conti esteri una parte delle casse del gruppo ai suoi figli. Secondo quanto stabilito dalle leggi coreane, Kun-lee rischia ora una pena che prevede la reclusione dai 5 anni fino all'ergastolo e il pagamento di una multa record.
Altri nomi illustri dei vertici del gruppo sarebbero coinvolti nell'indagine e il titolo Samsung è oggi crollato in borsa, dopo che alcuni dirigenti hanno annunciato che sarà necessario attuare delle riforme nelle strutture del gruppo per fronteggiare questa enorme difficoltà temporanea. Nel frattempo, un portavoce della multinazionale ha portato le scuse ufficiali di Samsung ai clienti di tutto il mondo.
Fonte: AV Zombie
Commenti (19)
-
Purtroppo per lui non vive in Italia,all'estero certe cose le paghi care,specialmente a quel livello...
-
In Italia sarebbe [cut]
-
Guarda Mamo che la mia e' una battuta,non intendo buttarla in politica.Tra l'altro sei membro da 4 anni,lo sai che non si puo'...
-
@ Mamo
Ritengo che un paio di giorni di sospensione ti daranno tutto il tempo per rileggerti il regolamento.
Grazie e ciao. -
Ragazzi pensate che questo fatto provocherà un abbattimento dei prezzi sui prodotti samsung?
-
Originariamente inviato da: GIANGI67Guarda Mamo che la mia e' una battuta,non intendo buttarla in politica....
Ma cosa centra la politica scusa?
[cut]
Questa e' cronaca, non politica, altrimenti a essere politica e anche la notizia riportata su questo sito.
Ciao,
Stefano -
Certo che sei furbo.Iscritto anche tu da 4 anni,hai appena assistito ad una sospensione e posti una roba cosi'.Boh...
-
Sono d'accordo con GIANGI67, solo in Italia certe cose rimangono impunite: certo che fa una certa tristezza trovarsi alle spalle anche della Corea del Sud...
@ Ruix11:
Non credo, non ne vedo il motivo. Da bravi asiatici, i vertici (o almeno, quel che ne resta) si sono subito affrettati a fare pubblica ammenda scusandosi con i propri clienti, ma sinceramente credo che al consumatore straniero medio questa faccenda importi ben poco (ammesso e non concesso che ne venga a conoscenza...). -
posti una roba cosi'.Boh...
Ma cosi' come, scusa? le elezioni si sono gia' svolte. La politica non centra nulla.
Resta solo l'amara considerazione, che, come hai dettu tu stesso, in italia pultoppo la legalita' e' un optional...
Ciao,
Stefano -
@ Vernavideo
Non vedo come i fatti riportati da te ed i commenti sulla legalità in Italia (a parte che mi sembra che siano state già emesse sentenze varie) abbiano a che fare con il tema della discussione che, se ho letto bene, parla della Samsung e della Corea del Sud.
Ad esempio, l'intervento di Ruix11 è perfettamente in tema e pone una domanda pure lei perfettamente plausibile.
Due giorni di sospensione per OT, per di più volto a commentare fatti che hanno già causato la sospensione di altro utente.
Grazie e ciao.