
Philips vende la divisione TV
La multinazionale olandese non ce la fa più a sostenere le perdite della sua divisione TV e ha deciso di venderla. Philips interrompe quindi la produzione che verrà affidata alla TVP Technology. Che succederà con la gamma 2011?
La notizia è di quelle storiche: Philips non produrrà più televisioni e i vertici hanno deciso di vendere tutto ai cinesi di TPV Technology. Dopo 10 anni di perdite e l'impossibilità di trovare una via d'uscita che possa rilanciare le vendite e riportare la divisione in utile, il CEO di Philips Van Houten ha deciso lo stop della produzione. TPV Technology deterrà il 70% della divisione, mentre Philips manterrà il 30% e l'azienda cinese potrà continuare a usare il marchio Philips e dovrà pagare agli olandesi delle royalties per ogni TV venduto.
La decisione è stata presa ufficialmente dopo la presentazione dei risultati finanziari del primo quadrimestre 2011: i profitti del gruppo ammontano a 137 milioni di Euro, contro gli attesi 165 milioni di Euro, con le perdite che sono tutte in buona parte da attribuire alla divisione TV. Resta ora da capire cosa succederà con la gamma TV 2011 che doveva arrivare sul mercato proprio in queste settimane.
Fonte: Bloomberg
Commenti (36)
Poi vedremo cosa sforneranno, ma io sono ottimista.
spero che ci siano miglioramenti nei firmware e non l'abbandono degli attuali modelli a pro di nuovi realizzati da 0
spero che philips abbia fatto la cosa giusta, alla fine il marchio è sempre il loro che va sugli scaffali e che ci rimette la faccia
Philips? Dispiace. Pero' certo se un marchio come Philips si inventa i tv con le luci laterali significa che le menti pensanti o stanno scomparendo o i vertici di Philips non le pagano abbastanza. Quei tv mi facevano venire in mente le auto di fast & furious e non sono proprio oggetti da mettere in un salone ...
Anch'io ero scettico ma....è davvero un'ottima soluzione!
Avevo preso il philips per una serie di ragioni tra cui l'estetica che piaceva a mia moglie e le misure adatte al millimetro al mio arredamento, dopo averlo montato non ho potuto far a meno di notare che l'ambilight è una soluzione molto interessante (ero convintissimo che non l'avrei mai acceso!).
Ciao.
poi ricordo che philips ha acquisito dynalite, il più importante bus luci americano, che gestisce rgb dali dmx e quant'altro ai massimi livelli
alla fine hanno subappaltato il tutto ai cinesi per gli ovvi costi minori, ma spero mantengono il controllo delle soluzioni