Philips: OLED 973 Android TV a inizio 2018
TP Vision annuncia la sigla definitiva e la data di arrivo del nuovo OLED 4K Android TV mostrato a IFA 2017, dotato di pannello bezel free con luminosità di 900NIT, Ambilight con diffusione su tre lati, nuovo processore P5, soundbar 6.1ch, supporto HDR10+ e Google Assistant, che si è aggiudicato il Red Dot Design Award
Philips ha annunciato l'arrivo del nuovo Android TV OLED 4K da 65" presentato in anteprima a IFA 2017. La sigla è stata corretta in "973", una semplificazione nella nomenclatura che Philips estenderà probabilmente a tutta la prossima gamma TV. Tra le particolarità di questo modello, a cui è stato assegnato a IFA il Red Dot Design Award, c'è la soundbar 6.1 canali ricoperta in tela acustica, prodotta dall'azienda danese Kvadrat.
Il pannello bezel free dispone di illuminazione Ambilight su tre lati, che dopo l'aggiornamento ad Android 7.0 aggiungerà modalità come l'accensione ritmata a tempo di musica (Ambilight Music) o la sincronizzazione con le lampadine smart Philips Hue. Nougat porterà anche la gestione con comandi vocali di Google Assistant.
Confermato anche il processore P5, accreditato di un miglioramento del 50% nella qualità delle immagini, mentre il supporto HDR includerà tre standard: HDR10, HLG e il nuovo HDR10+ con metadati dinamici. Da segnalare anche la luminosità dichiarata di 900 cd/m2 e la copertura al 99% del range DCI-P3.
La commercializzazione è prevista per gennaio 2018, mentre il prezzo non è stato comunicato.
Fonte. Flatpanels HD, Weber Shandwick
Commenti (10)
-
Tre osservazioni:
- a giudicare dalle immagini è tutto fuorché ''bezel free'', è presente la solita cornice larga poco meno di un centimetro (a occhio) che hanno TUTTI i modelli di oled 2017. Se poi le immagini pubblicate non sono esattamente quelle relative al modello in questione allora è un altro paio di maniche.
- mi piacerebbe sapere se qualcuno in Philips (per quel che ne rimane oggi...) si è mai accorto che ''l'alberello di Natale'' intorno ad un'immagine contribuisce a far percepire al nostro occhio colori errati. Tant'è che quando si vuole ricreare una condizione ideale che non sia il buio assoluto, durante la visione, si ricorre al BIAS lighting che consiste nell'illuminare la parte retrostante la tv con una luce D65 (bianca diciamo...) di intensità corrispondente al 10% del picco a cui viene calibrata la tv. E pure la parete dovrebbe essere di un grigio neutro. Spero che attivando la sola luce bianca prevista dall'ambilight almeno si rispetti il D65.
Sarà forse per questo che gli oled Philips continuano a non disporre di degni comandi di calibrazione che faticano ad andare oltre al bilanciamento del bianco a 2 punti? Per loro giustamente è inutile calibrare finché attorno accendono gli addobbi di Natale, almeno son coerenti...
- in ultimo, mi colpisce il valore del picco luminoso in HDR di 900 nits? Con pannello oled LG WRGB di generazione attuale? Stadio di alimentazione potenziato per caso? E misurati su un pattern size di? 1%, 2%, 10%? -
Originariamente inviato da: thegladiator;4787151Tre osservazioni:
- a giudicare dalle immagini è tutto fuorché ''bezel free'', è presente la solita cornice larga poco meno di un centimetro (a occhio) che hanno TUTTI i modelli di oled 2017. Se poi le immagini pubblicate non sono esattamente quelle relative al modello in questione allora è un altro paio di maniche.
- mi piacerebbe sapere se qua..........[CUT]
Sulle condizioni di misura della luminosità ho cercato dettagli anche a settembre dopo IFA 2017, ma finora sembra che non ci siano altre informazioni.
Il dato sembra superiore agli altri OLED anche considerando una finestra all'1%, tanto da lasciare il sospetto che si tratti dei nuovi pannelli triplo strato.
Oppure il merito potrebbe essere dell'alimentazione come suggerisci.
Penso comunque che a breve se ne saprà di più visto che tra due mesi dovrebbe essere nei negozi.
Per la cornice ho usato quell'espressione perché da altre foto mi sembrava più sottile rispetto al 9002.
La sicurezza comunque non ce l'ho, quindi potresti avere ragione tu -
Riccardo, pensavo fosse stata Philips ad evidenziare il fatto che fosse bezel free, non semplicemente una tua definizione, ho interpretato male. Mi sembrava infatti strano che Philips pubblicizzasse una caratteristica che palesemente non è presente.
Confermo che il dato di luminosità sarebbe ben superiore, tutti gli oled 2017 che ho potuto misurare non vanno oltre gli 800-820 nits su pattern 1-2%.
Se si trattasse già dei pannelli triplo strato sarebbe il primo ad essere stato presentato, prima ancora degli LG stessi, la cosa mi lascia perplesso ma non si sa mai.
Per caso ti ricordi il picco in HDR dei Metz che se non mi sbaglio erano i più luminosi? -
Originariamente inviato da: thegladiator;4787575Riccardo, pensavo fosse stata Philips ad evidenziare il fatto che fosse bezel free, non semplicemente una tua definizione, ho interpretato male. Mi sembrava infatti strano che Philips pubblicizzasse una caratteristica che palesemente non è presente.
Confermo che il dato di luminosità sarebbe ben superiore, tutti gli oled 2017 che ho..........[CUT]
Dalle misure di Emidio il picco di luminosità era simile agli altri OLED, circa 720NIT.
Rispetto agli LG però il Metz mantiene la massima intensità più a lungo e risulta più luminoso con finestra al 20%. -
Ah ok, grazie. Quindi non cambiava il picco ma dispone di un ABL meno aggressivo...
-
Oltre all'alberello di Natale, che qualcuno trova anzi una caratteristica irrinunciabile
ti è sfuggita questa novità:
Originariamente inviato da: thegladiator;4787151[FONT=verdana][COLOR=#333333]l'accensione ritmata a tempo di musica (Ambilight Music)[/COLOR][/FONT]
ora finalmente si può fare una vera discoteca nella propria sala. -
Philips Oled Tv Eisa Award Best Product 2017-2018.
C'è sotto qualcosa, e il prezzo chissà perchè non è stato ancora comunicato..
Questa volta il Sony A1 potrebbe perdere il comando.. attenzione. -
Originariamente inviato da: Nordata;4787854Oltre all'alberello di Natale, che qualcuno trova anzi una caratteristica irrinunciabile
ti è sfuggita questa novità:
ora finalmente si può fare una vera discoteca nella propria sala.
È qui che ti sbagli!Non mi era sfuggita ma ho fatto finta di nulla per non dare eco a questa ameni... ehm... innovativa funzione!
E ora hai rovinato tutto!! -
Se ci fosse un 65"...
....al netto di tutto, e se avesse un prezzo aggressivo, inizierei a mettere da parte i soldini...
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadf;4788591....al netto di tutto, e se avesse un prezzo aggressivo, inizierei a mettere da parte i soldini...
walk on
sasadf
Finora è stato annunciato solo il taglio da 65
Per il prezzo vedremo più avanti