Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

Gian Luca Di Felice 16 Gennaio 2009, alle 11:08 Display e Televisori

Philips annuncia l'arrivo del primo televisore LCD da 56 pollici in formato 21:9 in primavera, ideale per riprodurre i film in rapporto d'aspetto 2.35:1 o 2.40:1. Nessuna notizia sul prezzo

Philips si appresta ad introdurre sul mercato il primo televisore in formato "Cinematic Viewing Experience", portando l'aspect-ratio dall'ormai tradizionale 16:9 a un inedito 21:9 (2.33:1). Il primo modello - con tecnologia LCD - arriverà in primavera e avrà una diagonale di 56 pollici e una risoluzione Full HD.

Questi televisori sono chiaramente indirizzati al pubblico cinefilo più appassionato e intransigente e consente di riprodurre i film in formato 2.35:1 o 2.40:1 senza le tradizionali bande nere orizzontali. Al momento non sono stati divulgati ulteriori dettagli tecnici, né indicazioni sui prezzi.

Certo è che questo nuovo formato si appresta a diventare un nuovo filone del mercato Home Cinema visto che sia Texas Instruments con il suo DLP che Epson con il 3LCD hanno ufficiosamente già annunciato di essere al lavoro su nuove matrici anch'esse con rapporto d'aspetto 21:9. Se in ambito videoproiezione high-end senza compromessi questa scelta può avere un senso, in ambito TV ci sembra francamente più un azzardo che altro: vi immaginate poi dover riprodurre le trasmissioni televisive ancora largamente in 4:3 su televisori in tale formato??!?

Per maggiori informazioni: Philips Cinematic Viewing Experience

Fonte: Philips

Commenti (79)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • guest_12398

    guest_12398

    16 Gennaio 2009, 14:57

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    Pessima, pessima novita'...
    il 16:9 e' il giusto compromesso.
    Oltretutto col 3D in arrivo, film troppo "schiacciati" rendono malissimo perche' lo sguardo "esce" troppo dal bordo dell'immagine in alto e in basso.
    Su... vogliamo gli OLED 3D, mica ste c@gate.
    Ma Philips e' nota per ste robe... vedi Ambilight...
  • david8

    david8

    16 Gennaio 2009, 15:08

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    che significa che alcune scene sono in 1,78:1?
    le bande orizzontali sono + spesse soltanto in alcune scene?
  • Rosario

    Rosario

    16 Gennaio 2009, 15:30

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    Se piglia piede sto formato, tornerà fortissima l'esigenza di processori video adeguati che riescano a fare bene il compito assegnatogli.

    Altro che crystalio2 ci vorrà un Crystalio50 per lo meno......... :cry:

    cmq per i videoproiettori sto formato ha parecchio senso ma complica un pò le cose......
  • EdoFede

    EdoFede

    16 Gennaio 2009, 15:32

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    [QUOTE=Rosario]Se piglia piede sto formato, tornerà fortissima l'esigenza di processori video adeguati che riescano a fare bene il compito assegnatogli.[/QUOTE]

    Cioè? :confused:
  • Marco75

    Marco75

    16 Gennaio 2009, 15:42

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    [QUOTE=Martabio]
    2) se 2520x1080 --> vedi correttamente i film 1,78:1 a 1920x1080 (con due bande nere ai lati), ma i film 2,35:1 in BR dovrebbero essere scalati a 2520x1080 (dal 1920x823 originario di immagine "netta")[/QUOTE]

    considerando il polliciaggio, non credo che un piccolo upscaling di un segnale 1080p sia percepibile all' occhio umano quindi preferirei la seconda ipotesi
  • EdoFede

    EdoFede

    16 Gennaio 2009, 15:45

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    L'upscaling introduce comunque artefatti, anche se poco visibili.

    Visto che si parla di una risoluzione assolutamente adatta a riempire schermi ben più grandi, non vedo perchè si dovrebbe scalare.. :confused:
  • Dave76

    Dave76

    16 Gennaio 2009, 15:52

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    Ragazzi...siete tutti qua a scervellarvi su risoluzioni, diagonali ecc ecc...ma sinceramente, chi ha intenzione di comprare una pistolata simile? immagino già l'uomo della strada che guarda i 4:3 allungati...chissà cosa viene fuori da una tv del genere...se l'avessi prodotta io, non avrei certamente messo un sintonizzatore tv...c'è un limite a tutto!:)
  • EdoFede

    EdoFede

    16 Gennaio 2009, 15:56

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    ma come dave!!

    Non muori dalla voglia di vederti i bluray con le bande nere 16:9 inscritti in questo tv? :D :D

    Ah no, lo zoom da telecomando...dimenticavo! :p :asd:
  • Dave76

    Dave76

    16 Gennaio 2009, 16:03

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    [QUOTE=EdoFede]
    Non muori dalla voglia di vederti i bluray con le bande nere 16:9 inscritti in questo tv? :D :D [/QUOTE]

    Beh...certamente la cosa è allettante, ma mi sa che aspetterò qualche recensione tecnica perchè se le bande nere non sono proprio nere (ma saranno il classico grigino degli LCD), so già che mi daranno fastidio durante la visione...:D :D
  • EdoFede

    EdoFede

    16 Gennaio 2009, 16:05

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    :D :D :D

    Comunque, scherzi e polemica sugli standard a parte, penso che sia un po' troppo presto per questi formati..specialmente in ambito TV.

    Capisco sui proiettori (ma comunque non nell'immediato), ma sui TV se si pensa all'uso che ne fà l'acquirente medio...
« Precedente     Successiva »

Focus

News