
Philips si appresta ad introdurre sul mercato il primo televisore in formato
"Cinematic Viewing Experience", portando l'aspect-ratio dall'ormai
tradizionale 16:9 a un inedito 21:9 (2.33:1). Il primo modello - con tecnologia
LCD - arriverà in primavera e avrà una diagonale di 56 pollici e una
risoluzione Full HD.
Questi televisori sono chiaramente indirizzati al pubblico cinefilo più
appassionato e intransigente e consente di riprodurre i film in formato 2.35:1 o
2.40:1 senza le tradizionali bande nere orizzontali. Al momento non sono stati
divulgati ulteriori dettagli tecnici, né indicazioni sui prezzi.
Certo è che questo nuovo formato si appresta a diventare un nuovo filone del
mercato Home Cinema visto che sia Texas Instruments con il suo DLP che Epson con
il 3LCD hanno ufficiosamente già annunciato di essere al lavoro su nuove
matrici anch'esse con rapporto d'aspetto 21:9. Se in ambito videoproiezione
high-end senza compromessi questa scelta può avere un senso, in ambito TV ci
sembra francamente più un azzardo che altro: vi immaginate poi dover riprodurre
le trasmissioni televisive ancora largamente in 4:3 su televisori in tale
formato??!?
Per maggiori informazioni: Philips
Cinematic Viewing Experience
Fonte: Philips |