Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

Gian Luca Di Felice 16 Gennaio 2009, alle 11:08 Display e Televisori

Philips annuncia l'arrivo del primo televisore LCD da 56 pollici in formato 21:9 in primavera, ideale per riprodurre i film in rapporto d'aspetto 2.35:1 o 2.40:1. Nessuna notizia sul prezzo

Philips si appresta ad introdurre sul mercato il primo televisore in formato "Cinematic Viewing Experience", portando l'aspect-ratio dall'ormai tradizionale 16:9 a un inedito 21:9 (2.33:1). Il primo modello - con tecnologia LCD - arriverà in primavera e avrà una diagonale di 56 pollici e una risoluzione Full HD.

Questi televisori sono chiaramente indirizzati al pubblico cinefilo più appassionato e intransigente e consente di riprodurre i film in formato 2.35:1 o 2.40:1 senza le tradizionali bande nere orizzontali. Al momento non sono stati divulgati ulteriori dettagli tecnici, né indicazioni sui prezzi.

Certo è che questo nuovo formato si appresta a diventare un nuovo filone del mercato Home Cinema visto che sia Texas Instruments con il suo DLP che Epson con il 3LCD hanno ufficiosamente già annunciato di essere al lavoro su nuove matrici anch'esse con rapporto d'aspetto 21:9. Se in ambito videoproiezione high-end senza compromessi questa scelta può avere un senso, in ambito TV ci sembra francamente più un azzardo che altro: vi immaginate poi dover riprodurre le trasmissioni televisive ancora largamente in 4:3 su televisori in tale formato??!?

Per maggiori informazioni: Philips Cinematic Viewing Experience

Fonte: Philips

Commenti (79)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nenco

    Nenco

    16 Gennaio 2009, 13:25

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    21:9? perche non lo chiamano 7:3???
    e i 16:10 8:5? :boh:
  • riki72

    riki72

    16 Gennaio 2009, 13:26

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    ...se non ricordo male, al TAV 2007 e 2008, anche Pioneer mostrava, tra un KURO e l'altro, un cine-televisore analogo al Philips, anch'esso con rapporto simil-2:35:1...
  • loreeee

    loreeee

    16 Gennaio 2009, 13:53

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    ottima iniziativa, il formato da cine è questo, se uno ci guarda (quasi) soltanto film, imho l'acquisto vale tantissimo!

    come del resto un telo per vpr in 21:9 ;)
  • Martabio

    Martabio

    16 Gennaio 2009, 14:01

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    [quote=Steven]E chiaramente la risoluzione sara' 1920x800 [/quote]

    è molto dubbia la cosa...

    come dicevo prima:

    1) se 1920x823 --> vedi correttamente i film 2,35:1 ma i film 1,78:1 verrebbero rappresentati alla risoluzione 1463x823 (rispetto al 1920x1080 originario)

    2) se 2520x1080 --> vedi correttamente i film 1,78:1 a 1920x1080 (con due bande nere ai lati), ma i film 2,35:1 in BR dovrebbero essere scalati a 2520x1080 (dal 1920x823 originario di immagine "netta")
  • Haran Banjo

    Haran Banjo

    16 Gennaio 2009, 14:08

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    A quando il formato 98:3 da 150 pollici?

    Coì si avrà una TV lunga 4 metri ma alta solo 12 cm, sai che bello!
  • Fabry-MI

    Fabry-MI

    16 Gennaio 2009, 14:19

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    16/9 oppure 21/9 a 56"= stessa area

    ll tv in formato 16/9 con diagonale 56" mantiene la stessa area di un formato 21/9 con la stessa diagonale.L'immagine sarà si più bassa ma al contempo risulterà più lunga, quindi, scomodando Pitagora, a parità di ipotenusa (56"),la somma dei rettangoli costruiti sui cateti (dividendo il rettangolo del tv in 2 triangoli rettangoli) è identica ;-)
  • EdoFede

    EdoFede

    16 Gennaio 2009, 14:47

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    [QUOTE=naponappy]E la risoluzione? Sarà 1920 orizzontale o 1080 verticale?[/QUOTE]

    direi 1080 verticali, se non si sono bevuti il cervello..
  • boccolone

    boccolone

    16 Gennaio 2009, 14:51

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    Dopo aver raggiunto il FULL HD

    Quindi dopo tanto siamo riusciti ad avere un supporto nativo a 1920 X 1080 e un un riproduttore (monitor o Vpr) con le stesse matrici, senza elaborazioni strane da chip on de bord o processori,quindi ora bisogna ricominciare il tutto perchè bisogna adattare il 21/9 per una risoluzione di 1920x823 o ad una 2520x1080.
    Non finiremo mai di complicarci la vita.
  • EdoFede

    EdoFede

    16 Gennaio 2009, 14:51

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    Ma non parlano della funzione zoom per poter vedere il film effettivamente nel formato della tv? :ahahah:
  • EdoFede

    EdoFede

    16 Gennaio 2009, 14:56

    Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!

    [QUOTE=EdoFede]direi 1080 verticali, se non si sono bevuti il cervello..[/QUOTE]

    Scusate, ho scritto una caxxata.

    Volevo dire 1920 orizzontali.
« Precedente     Successiva »

Focus

News