Panasonic punterà tutto su OLED e 4K
La divisione Nord Europea del colosso giapponese, durante un'intervista rilasciata alla testata Flatpanels HD ha dichiarato che, dopo l'abbandono della tecnologia Plasma, tutte le risorse verranno focalizzate sullo sviluppo degli OLED e delle TV 4K Ultra HD
La comunicazione ufficiale sull'uscita dal mercato Plasma da parte di Panasonic risale solo a pochi giorni fa, ma la compagnia sembra avere le idee molto chiare sul prossimo futuro. A confermarlo sono i contatti intercorsi tra la testata Flatpanels HD e la divisione Nord Europea di Panasonic, che ha comunicato l'intenzione di puntare con decisione, su OLED e TV Ultra HD, per bocca di Calina Gavril, Business Manager presso Panasonic Nordic: ”Continueremo a concentrarci sull'aumento delle vendite e sulla realizzazione di una gamma di televisori di forte impatto, basandoci sull'esperienza maturata nel campo dei TV piatti. Nel prossimo futuro utilizzeremo tutte le risorse disponibili per mantenere la posizione di leader nelle tecnologia 4K Ultra HD”.
Panasonic, quindi, focalizzerà le sue attenzioni sulle tecnologie Ultra HD e OLED (magari facendole coincidere, dove possibile, come sul prototipo da 56” mostrato al CES). Gli investimenti, in materia di ricerca, sviluppo e produzione, saranno dirottati dalla divisione Plasma per perseguire quello che è l'obiettivo del marchio giapponese: realizzare TV di riferimento per il mercato, combinando design, una piattaforma Smart TV semplice da usare e un'elevata qualità delle immagini.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (17)
-
[I]Nel prossimo futuro utilizzeremo tutte le risorse disponibili per mantenere la posizione di leader nelle tecnologia 4K Ultra HD[/I]
Leader?? Di già??? Ci sono già statistiche? Evvai, che ricominciano a darsele!!!
Plasm-on, secondo me, questo proporsi come leader del 4K può significare (o meglio, confermare) che, qualora uscissero con gli OLED, sarebbe direttamente (o principalmente) col 4K! -
Credo intendano leader nello sviluppo della tecnologia: Panasonic ha presentato display 4K già nel 2010.
-
Infatti! Non sono riuscito a mostrarmi ironico: caspita, ancora non partono e già c'è chi si proclama leader!
Sugli OLED rimango della mia idea -
Credo che i produttori giapponesi di display, tra cui appunto Panasonic, Sharp e anche Sony, stiano per subire un'inaspettata concorrenza cinese sugli LCD 4K , che si manifesterà chiaramente sui mercati internazionali a partire dal prossimo anno, e siano anche stati presi alla sprovvista dall'accelerazione dei produttori coreani nel campo dei display OLED.
Qual'ora non riescano a prodursi in un turnaround da primato, perchè sugli LCD 4K non c'è via di salvezza contro la Cina e sugli OLED sono in ritardo, possono venire spazzati via dal mercato dei display TV nel giro di qualche anno. -
Nel comunicato stampa ufficiale Armando Romagnolo, General Manager und Head of Product Marketing Audio Video & Training CE bei Panasonic Deutschland afferma che Panasonic punterà tutto su OLED e 4K.
http://www.panasonic.de/html/de_DE/...8383/index.html -
Se dice OLED e 4K e non OLED 4K, vuol dire che ci saranno anche gli OLED FHD.
-
Originariamente inviato da: francis;4011634Credo che i produttori giapponesi di display, tra cui appunto Panasonic, Sharp e anche Sony, stiano per subire un'inaspettata concorrenza cinese sugli LCD 4K , che si manifesterà chiaramente sui mercati internazionali a partire dal prossimo anno, e siano anche stati presi alla sprovvista dall'accelerazione dei produttori coreani nel campo dei disp..........[CUT]
La fortuna dei giapponesi e dei coreani è che i cinesi sono bravi a vendere a prezzi stracciati (ma la qualità nella maggior parte dei casi non è paragonabile ai grandi marchi) ma non hanno ancora capito che per vendere un bene durevole (come un tv che non si butta via se si guasta) devono avere un supporto post vendita all'altezza. Per dirla piu chiaramente, l'assistenza tecnica non la gestiscono mai loro direttamente, ma l'affidano a ditte terze per pochi soldi. Dico questo poiche conosco un tecnico che gestiva 4 o 5 marchi cinesi e che avanza ancora parecchi soldi da un'azienda che aveva l'appalto nazionale per l'assistenza dei prodotti di quei marchi.