Panasonic: prototipo plasma 145" 8K
In collaborazione con l'emittente nipponica NHK, Panasonic presenterà a fine maggio in occasione del NHK Science and Research Laboratory Open House il primo display al plasma con risoluzione 8K. Il nuovo plasma Super Hi-Vision ha una diagonale da 145 pollici
In occasione del NHK Science and Research Laboratory Open House, Panasonic presenterà il suo primo display 8K. Il prototipo sarà un plasma con diagonale da 145 pollici e risoluzione nativa 7680 x 4320 punti, secondo le specifiche dello standard "Super Hi-Vision" promosso dall'emittente di stato giapponese NHK e di cui avremo un primo assaggio mondiale in occasione delle prossime Olimpiadi di Londra (vedi news).
Il display Panasonic segue quello Sharp presentato lo scorso anno e visto dal vivo in occasione dell'IFA 2011 di Berlino (vedi news). Questo volta avremo però a che fare con un plasma (lo Sharp era un LCD) e la diagonale è decisamente più importante (85 pollici lo Sharp 8K). NHK e Panasonic dichiarano di aver sviluppato un nuovo drive di controllo per limitare al massimo l'insorgenza di flickering "tipico" dei pannelli Plasma (specie considerando l'elevatissima risoluzione). La speranza è che questo plasma Panasonic possa seguire lo stesso iter del suo predecessore Sharp e quindi possa essere ammirato in occasione del prossimo IFA di Berlino....chissà?
Fonte: The Verge
Commenti (20)
-
A livello domestico andare oltre il 4k ha poco senso visto che sono pochissimi coloro che dispongono di abienti sufficientemente grandi per ospitare diagonali (sia con TV che con proiettore) sufficienti per poter notare una differenza qualitativa fra 4k e 8k.
Quindi anche se in futuro le apparecchiature per proiettare in 8k costeranno quanto quelle attuali per il full hd, l'insufficiente spazio nelle case della clientela di massa rimarrà invalicabile.
Ergo 8k in casa non decollerà mai, nemmeno con la naturale evoluzione tecnologica IMHO.
Per me 4k +48 fps o > + 3D saranno la pace dei sensi dell'home video. -
Penso che sia inutile preoccuparsi dell'8K per la casa.
Già per poter godere del Full-HD (1920x1080) il rapporto diagonale/distanza di visione è molto stringente.
Bisognerebbe stare a 2m da un TV di 50 pollici, se ci si allontana l'occhio umano non è in grado di distinguere il cambio di risoluzione da Full-HD ad HD Ready per esempio.
Quindi già un 4K sarebbe difficilmente sfruttabile tra le mura domestiche (forse solo per il 3D), figuriamoci l'8K.
Queste risoluzioni servono su schermi di grosse dimensioni, come al cinema dove le prime file sono a 5-10 mertri da schermi da diverse centinaia di pollici di diagonale.
EDIT: Ops...non avevo letto il messaggio precedente che sostiene praticamente gli stessi argomenti... -
Originariamente inviato da: Amakuni;3508473Se è lo stesso modello che ho visto io, e mi sembra proprio di si, viene la bellezza di 598mila euro...
L'oggetto della news è un prototipo che verrà presentato a fine maggio e che nessuno (tranne i tecnici Panasonic e NHK) ha ancora mai visto!!!! La foto si riferisce al 152 4K (come da didascalia) e l'ho messa solo per dare un'idea delle dimensioni....quindi il prezzo di cui parli si riferisce a ques'ultimo e non all'8K da 145 di cui parlo nella news!! (che non è in vendita e che forse mai lo sarà!)
Gianluca -
598mila euro costa poco pero'
-
Battute a parte, ritengo gli 8K utili solo per i cinema.
Un 4k basta e avanza per schermi casalinghi anche fino agli 80
Io resto in attesa ( 4-5 anni? ) di un bel oled 65 4k, sotto i 2200€ ^O^ -
Che l'8K sia inutile in casa e utile nei cinema sono d'accordo e sono altrettanto d'accordo che il 4K sia più che sufficiente, ma andatelo a dire a quelli del marketing. L'uscita dell'8K è già stata pianificata verso il 2023 (circa), fate vobis.
-
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3508536Quello che mi chiedo piuttosto è che se hanno più o meno pronta la tecnologia 8K a che diamine serve il 4K???? Per spillare soldi alla gente (sicuro)???
Ragazzi è cosa risaputa che la tecnologia è molto + avanti di quella che ci fanno vedere oggi. A noi ne mostrano poco alla volta, step by step per puri motivi di marketing! .......o realmente credete che chi ha progettato e reso possibile il 4K, NON ABBIA in casa già un tv 8K (o qualcosa di simile) da almeno un anno?!
[B][COLOR=#FF0000]Dobbiamo farcene una ragione: GIRA TUTTO INTORNO AL DIO DENARO![/COLOR][/B] -
Originariamente inviato da: Amakuni;3508473Se è lo stesso modello che ho visto io, e mi sembra proprio di si, viene la bellezza di 598mila euro...
Eheheeh allora è decisamente più abbordabile il 108 da MediaWorld qualche anno fa... 70000 €.
Cmq -
Originariamente inviato da: ciocia;3508899Battute a parte, ritengo gli 8K utili solo per i cinema.
Un 4k basta e avanza per schermi casalinghi anche fino agli 80
Io resto in attesa ( 4-5 anni? ) di un bel oled 65 4k, sotto i 2200€ ^O^
Be' per me un 8K su un vpr sarebbe fantastico -
Originariamente inviato da: bongrandrea79;3509272Ragazzi è cosa risaputa che la tecnologia è molto + avanti di quella che ci fanno vedere oggi.
guarda che hai quotato il quotatore sbagliato:
Originariamente inviato da: nano70;3508486Quello che mi chiedo piuttosto è che se hanno più o meno pronta la tecnologia 8K a che diamine serve il 4K????Per spillare soldi alla gente (sicuro)???
Originariamente inviato da: bongrandrea79;3509272A noi ne mostrano poco alla volta, step by step per puri motivi di marketing! .......o realmente credete che chi ha progettato e reso possibile il 4K, NON ABBIA in casa già un tv 8K (o qualcosa di simile) da almeno un anno?!
E scusa lo vieni a dire a me ?