Occhialini 3D attivi Samsung: ecco i prezzi

Gian Luca Di Felice 08 Aprile 2010, alle 11:37 Display e Televisori

Mancano ormai pochi giorni all'arrivo nei negozi dei primi TV LCD 3D di Samsung. La casa coreana annuncia i prezzi degli occhialini 3D attivi, rivedendo i listini a ribasso rispetto alle prime dichiarazioni


In alto gli occhialini ricaricabili, in basso quelli a pile

I televisori 3D di Samsung stanno ormai per arrivare nei negozi e la multinazionale coreana ha annunciato in Francia il prezzo degli occhialini attivi sia per chi vorrà acquistarne altri, sia per chi preferirà in questa fase dotarsi di un modello "3D Ready" (che non include ricevitore infra-rossi e occhialini). Ricordiamo che Samsung ha previsto due categorie di occhialini: quelli dotati di batterie ricaricabili e quelli con pile "classiche" usa e getta. La buona notizia è che rispetto agli annunci di qualche settimana fa (si parlava di 150 e 100 Euro), i listini sono stati ribassati e i prezzi degli occhialini saranno di 99 Euro (modelli ricaricabili) e 79 Euro (modelli non ricaricabili).


Gli occhialini da bambini

Samsung ha poi previsto un ulteriore distinguo per quanto riguarda gli occhialini da adulti e quelli da bambini: per questi ultimi sono previsti unicamente modelli ricaricabili in finitura rosa o blu intercambiabile (SSG-2200KR) al prezzo di 79 Euro, mentre quelli per gli adulti prevedono entrambe le soluzioni rispettivamente a 99 (SSG-2200AR) e 79 Euro (SSG-2100AB). Stiamo attendendo una conferma di questi prezzi da parte di Samsung Italia, ma sappiamo che solitamente questi listini valgono per tutta Europa, quindi dovrebbero essere ufficiali anche da noi.

Fonte: Samsung France

Addendum: Samsung Italia ha confermato i prezzi degli occhialini anche per l'Italia. Per maggiori dettagli leggi qua

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • blasel

    09 Aprile 2010, 00:30

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    No, sono pile a bottone (di tipo CR2032)

    Gianluca



    Grazie! Perfetto! Ma anche a 'bottone' ci sono le ricaricabili....con una spesa complessiva inferiore. (considero che in una famiglia di 3 persone 20€ ad occhiale risparmiati si traducono 'quasi' in un 'prendi 4 e paghi 3')

    Piuttosto, non e' che il trasmettitore ad IR dei TV Samsung
    abbia qualche 'diavoleria' diversificata che rende inutilizzabili gli occhiali Samsung con altri trasmettitori IR per effetto 3D?
  • sigpilu

    09 Aprile 2010, 10:12

    Originariamente inviato da: blasel
    anche a 'bottone' ci sono le ricaricabili....con una spesa complessiva inferiore

    questa mi sembra senza dubbio la soluzione migliore, anche perchè chiunque possieda un telefono cellulare sa bene che le batterie agli ioni di Litio prima o poi perdono in durata e alla fine vanno sostituite, questo significa che a un certo punto ci si troverebbe con dei costosi occhiali inservibili. C'è anche da considerare, sempre in relazione alla questione batterie, che chiunque decida di acquistare una TV 3D non può certo limitarsi a un solo paio di occhiali (tra familiari e amici...) per cui avere degli occhiali che, quando non sono in uso, possono essere lasciati senza batterie, mi sembra assolutamente la cosa più auspicabile.
  • Gian Luca Di Felice

    09 Aprile 2010, 10:54

    Info da Samsung Italia

    Come promesso ho avuto un po' di chiarimenti da Samsung Italia:

    - I prezzi di 99 Euro per gli occhialini ricaricabili e 79 Euro per quelli con batteria a bottone sono confermati anche per l'Italia
    - In questa prima fase saranno disponibili solo i modelli per adulti
    - Sia la serie 8000 che quella 7000 hanno l'emettitore IR integrato e vengono venduti entrambi con un paio (uno solo) di occhialini attivi con batteria a bottone
    - Questa scelta di includere gli occhialini non è una promozione di lancio e per l'Europa Samsung ha deciso di includere sempre gli occhialini sia per la serie 8000 che per quella 7000 (e questo nonostante la dicitura 3D Ready...anche se di fatto si possono considerare a tutti gli effetti dei Full 3D visto che includono sia l'emettitore IR che gli occhialini)
    - Rispetto agli annunci del CES di Las Vegas, in Europa non sono previsti per ora modelli con schermi polarizzati e relativi occhialini passivi...quindi Samsung punta per ora unicamente su modelli con tecnologia 3D attiva

    Spero di aver fatto un po' di chiarezza....

    Gianluca
  • MRC

    09 Aprile 2010, 11:00

    non so voi ma io non indosserò MAI degli occhiali per poter guardare la TV.
  • blasel

    09 Aprile 2010, 12:21

    Originariamente inviato da: MRC
    io non indosserò MAI degli occhiali per poter guardare la TV.



    Guarda che un'alta percentuale di noi (me compreso) per guardare la TV (anche al cinema e teatro) gli occhiali (da vista) li DEVE indossare SEMPRE
  • Vger

    09 Aprile 2010, 12:52

    Acquistato 46 C7000 da Saturn a Roma Lunghezza 2 giorni fa e niente occhialini all' interno ! L'addetto ci ha detto che gli arriveranno a breve in vendita a 99€ senza specificare se il modello ricaricabile o a batteria.

  • ghiltanas

    09 Aprile 2010, 12:53

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    - Rispetto agli annunci del CES di Las Vegas, in Europa non sono previsti per ora modelli con schermi polarizzati e relativi occhialini passivi...quindi Samsung punta per ora unicamente su modelli con tecnologia 3D attiva

    Spero di aver fatto un po' di chiarezza....

    Gianluca


    quella attiva è migliore?
  • simmar1977

    09 Aprile 2010, 14:11

    Ottimo Gianluca, grazie mille!
    Certo che quello che è successo a Vger è incredibile però!
  • Gian Luca Di Felice

    09 Aprile 2010, 14:26

    Originariamente inviato da: Vger
    Acquistato 46 C7000 da Saturn a Roma Lunghezza 2 giorni fa ....


    A me non risultava fossero già in vendita!!!!

    Vedo di informarmi meglio...perché quanto accaduto è decisamente strano!
    Anche perché da MediaWorld (stesso gruppo) lo danno in vendita dal 15 aprile con occhialini inclusi
    http://compraonline.mediaworld.it/w...ory_rn=60742632

    Comunque a 99 Euro dovrebbero essere quelli ricaricabili

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    09 Aprile 2010, 14:26

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    quella attiva è migliore?


    Sì!...con la polarizzazione perdi metà della risoluzione orizzontale!

    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News