Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ezzi_5287.html

    Mancano ormai pochi giorni all'arrivo nei negozi dei primi TV LCD 3D di Samsung. La casa coreana annuncia i prezzi degli occhialini 3D attivi, rivedendo i listini a ribasso rispetto alle prime dichiarazioni

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Molto bene!
    Però, nel caso dovessi comprare un tv 3D, probabilmente comprerei un tv 3D ready, per poi acquistare a parte gli occhialini universali xpand (x103 mi pare, in uscita a breve).
    In ogni caso i prezzi non sono male, soprattutto i modelli da bambino.
    Sarebbe interessante una comparativa in futuro tra tutti i modelli di occhialini elettronici

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Paderno d'Adda (LC)
    Messaggi
    308
    Non mi è chiara una cosa. In fase di acquisto del tv si potrà quindi scegliere tra 3d o 3d ready?
    Ovvero con o senza occhialini e trasmettitore ir inclusi?
    Se si scegli per il 3d gli occhialini inclusi saranno quelli ricaricabili o no?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da simmar1977
    In fase di acquisto del tv si potrà quindi scegliere tra 3d o 3d ready?
    Ovvero con o senza occhialini e trasmettitore ir inclusi?
    Esatto!

    Per i modelli cosiddetti Full 3D (ovvero con trasmettitore e occhialini inclusi) gli occhialini dovrebbero essere quelli ricaricabili

    AH, una cosa importante: Samsung ha specificato che questi occhialini funzionano solo con i TV Samsung (aspetto che cercheremo poi di verificare sul campo)

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da koshien
    ...probabilmente comprerei un tv 3D ready, per poi acquistare a parte gli occhialini universali xpand...
    Infatti!

    Secondo me sarebbe la scelta migliore. Non vorrei spendere soldi per avere delle limitazioni nell'uso.
    E poi gli XpanD si possono portare pure nei cinema che utilizzano tale sistema (che è il migliore)
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Paderno d'Adda (LC)
    Messaggi
    308
    Gianluca però al momento nei vari siti tipo mw ancora questa distinzione di modelli (full o ready) ancora non c'è, quindi i prezzi a cosa si riferiscono?
    Mi chiedo chi si occupi del marketing/addetti stampa di Samsung...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    convinto

    sono arciconvinto che il futuro, molto vicino, è quello del 3D senza occhialini ..............ovviamente una cosa del genere può arrivare solo da un produttore.... SHARP
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Perdonatemi, ma non comprendo la differenza di 20€ fra 'ricaricabili' ed usa e getta....

    Mi spiego : 2 pile ricaricabili, stilo o ministilo (suppongo siano necessarie 2 per ogni paio d'occhiali) hanno un costo molto inferiore ai 20€ ed un carica batterie costa intorno ai 5€ e solitamente ne ricarica 4.....

    Mi si potrebbe obiettare che le pile ricaricabili, in genere, sono da 1,2volts e quelle 'usa e getta' sono da 1,5 e rispondo : innanzi tutto credo che anche gli occhiali 'ricaricabili' viaggino con batterie da 1,2 volts, comunque ci sono in commercio anche speciali pile ricaricabili da 1,5volts, indispensabili e molto apprezzate dai fotografi dal costo inferiore ai 20€ (soliti).

    Da chiarire la 'cassata' che siano validi esclusivamente con i TV Samsung....(lol)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Sottovaluti il fatto che le batterie saranno sicuramente al litio e che gli occhiali avranno l'attacco per la ricarica ed il cavo.
    Oltretutto dubito fortemente che siano stilo o ministilo, è ben più probabile che siano di dimensioni inferiori (tipo quelle per orologi) che costano decisamente di più e che non mi risulta che esistano ricaricabili.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da simmar1977
    Gianluca però al momento nei vari siti tipo mw ancora questa distinzione di modelli (full o ready) ancora non c'è, quindi i prezzi a cosa si riferiscono?
    Vuoi sapere la verità? al momento ci sto capendo poco anch'io!!!
    Però provo a fare riferimento a quanto sta accadendo in USA (dove sono già in vendita): sia la serie 8000 che 7000 hanno l'emettitore IR incluso, ma gli occhialini sono da acquistare a parte.
    Però in questa fase iniziale vengono inclusi in promozione due paia di occhialini attivi con pile (quindi non ricaricabili)

    Leggendo le offerte di MW http://compraonline.mediaworld.it/we...ge=1&iscache=1 sembrerebbero aver fatto la stessa scelta anche da noi (quindi sono di fatto TV "3D Ready" con gli occhialini per ora già inclusi...e contrariamente a quanto ho scritto nella riposta precedente gli occhialini non dovrebbero essere di tipo ricaricabile)

    E' un po' più chiaro ora?

    Gianluca

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Mi spiego : 2 pile ricaricabili, stilo o ministilo
    No, sono pile a bottone (di tipo CR2032)

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 08-04-2010 alle 17:43

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    porca miseria che caos...
    già il 3d è ben lungi dal diffondersi, + se i produttori nn si mettono d'accordo e ognuno vuole puntare sul proprio sistema, vanno poco lontano..

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Che costano circa 5 euro la coppia.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Non esageriamo, su eB@y ho preso 10 CR 2032 per circa 2,5 euro (tutte e 10 intendo) e spedizione compresa.
    Non mi sembra che siano costi insostenibili...

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    io non mi ci vedo proprio con questi cosi a vedere la tv
    E se siamo 10 persone? Devo spendere 1000 € di occhialini? O_o


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •