Niente Formula 1 in HD prima del 2012
Continua il paradosso di una Formula 1 massima espressione della tecnologia motoristica (e non solo) e, allo stesso tempo, la mancanza di una copertura televisiva delle gare in alta definizione. E sarà così fino a 2012
Se la mancanza di una copertura televisiva in HD della gare di Formula 1 per il 2010 è ormai una questione purtroppo nota agli appassionati (vedi news), nessuno avrebbe potuto immaginare che questa paradossale scelta potesse protrarsi almeno per un'altra stagione. A darne conferma è lo stesso Bernie Ecclestone, nel corso di un'intervista al magazine AutoSport, il quale ha affermato che per motivi finanziari e tecnologici (???!!!!) le riprese delle gare in HD non avverranno prima del 2012!
E il 3D allora? Sempre secondo i colleghi di AutoSport, i primi esperimenti di riprese stereoscopiche sono stati effettuati proprio nel corso dell'ultimo Gran Premio del Canada, ma sempre Ecclestone ha frenato subito gli entusiasmi dichiarando che la tecnologia 3D è ancora troppo giovane per immaginarne un utilizzo a breve in Formula 1. Vorrà dire che per vedere qualche gara automobilistica in 3D ci cimenteremo a giocare a Gran Turismo 5! (sempre che l'uscita non venga posticipata ancora! Ma questa è un'altra storia... :-) )
Fonte: AutoSport
Commenti (33)
-
Purtroppo il caro Ecclestone ha una mentalità antica e opportunista... A lui interessa solo il glamour e le scelte politico economiche che mantengano ben alti i sui incassi. E' gente datata che non conosce più il significato della parola passione e che non riesce a concepire il bisogno o gli interessi della gente normale, ma solo i propri!!!
Spero che qualcun altro prenda il suo posto prima possibile! -
scandaloso è dire poco
Continua il paradosso di una Formula 1 massima espressione della tecnologia motoristica (e non solo) e, allo stesso tempo, la mancanza di una copertura televisiva delle gare in alta definizione
precisamente quello che ho pensato io e penso tutti gli altri, una decisione che nn si spiega.
Ecclestone ha veramente rotto, da piccoletto la guardavo la f1 e come mi divertivo, ho visto l'ultimo gp manca poco m'addormento
Decisioni una + incrompensibile dell'altra, e poi ha rotto è + di la che di qua e ha i miliardi e scassa ancora i cojones con diritti da capogiro
MA goditi un pò itusoldi e sii un pò + flessibile -
La colpa di tutto questo è da imputarsi al 80% ad Ecclestone, se gli chiedessero la differenza tra SD ed HD lui risponderebbe solo facendosi i conti in tasca... ma l'avete mai ascoltato quando viene intervistato... da un 80enne suonato come lui non si può pretendere di più, ll'altro 10% è delle squadre, lo stesso Montezemolo sparla a ruota libera sulla federazione però prendendo i compensi più alti di tutte le altre squadre guarda intorno col paraocchi, l'ultimo 10% è da assegnare alle banche che finanziano Bernie, basti pensare che una delle quali era Lehman Brothers ?!?!?!!?.
ciao
Fil -
Fin tanto che ci sarà un vegliardo come Ecclestone, la F1 sarà destinata a languire
Quest'anno spettacolo mediocre sino ad oggi.
Talenti come Hamilton e Alonso, sprecati in vetture inutilmente ultra hitec, senza senso.
E non avere l'HD proprio nel tempio dell'altissima tecnologia è l'ultimo paradosso.
walk on
sasadf -
Assurdo, come tante altre cose, di questi tempi.
E pensare che la NASCAR viene prodotta in HD da anni.
Addirittura nel 2004 uscì NASCAR 3D: The IMAX Experience, mai proiettato in Italia.
Ehi, Tim IMAX di Riccione, datevi una svegliata. -
Tutti i commercianti (o commerciali), banche comprese, cercano di pagare il minimo possibile il prodotto che vendono.
Naturalmente devono tener conto della domanda e dell'offerta che c'e' per il prodotto trattato.
La passione per la F1 che ci contraddistingue, non ha mai sfiorato Bernie Ecclestone, che vede in essa soltanto la 'gallina dalle uova d'oro'.
L'ha organizzata (la F1) in modo da avere tutto sotto controllo, ovviamente anche i servizi TV.
Anche se ancora in SD, il servizio televisivo offerto e' ben diverso da quello proposto dalla RAI e da quello che proponeva a suo tempo D+
Quello che proponeva D+ 5, canali piu' i tempi cronometrati, si rivelo' 'troppo costoso', secondo Ecclestone.
Non era assolutamente vero. E' vero che, essendo destinato alle pay-tv, poche di esse furono interessate ad ri-acquistare il 'pacchetto' visto lo scarso numero di abbonamenti venduti per quel prodotto.
Tutt'ora, pero', il servizio televisivo sulla F1, prevederebbe la possibilita' di vedere in contemporanea piu' situazioni della corsa ed i tempi, cosa che trasmetteva, fino allo scorso anno, anche SKY Italia. L'aumento preteso quest'anno da Ecclestone, l'aver ritenuto impossibile vendere il solo pacchetto F1 ai suoi abbonati per lo sport, ha determinato l'offerta televisiva in tema, che oggi possiamo vedere sui nostri apparecchi, grazie alla RAI, con mezza corsa su una rete e meta' in un altra....
E gia', perche' le prove ufficiali per la griglia di partenza, del sabato (e solo quelle...), devono andare su RAI2 mentre la gara deve andare su RAI1, se pero' interferisce con la benedizione papale od altro, anzicche' trasmetterla per intero sull'altra rete (RAI2), si trasmette mezza gara di qua (RAI1) e mezza di la'. (schifo RAI)
Inoltre, anche per i servizi televisivi, bisognerebbe 'liberarsi' di Ecclestone e di altre persone come lui, per sperare in una F1 MIGLIORE. -
Sul 3D, quest'anno e l'anno prossimo, potrei anche dargli ragione ma per l'HD è semplicemente incredibile
Ciao. -
Dai che se tutto va bene se il vecchiaccio non si farà da parte, schiatterà presto!
-
La cosa spettacolare è che quest'anno ho visto la 24 ore di le Mans in HD... e cm mai in formula 1 nn si può??
Ah, vero! Che sciocco, ora che ci penso la formula 1 di tecnologico non ha più nulla!! -
E' il più classico ed odioso dei paradossi: la ricca e super tecnologica formula 1 viene ancora fruita, se così si può ancora dire, in SD.
... nemmeno fosse il più povero dei mondi ...