Niente Formula 1 in HD prima del 2012

Gian Luca Di Felice 16 Giugno 2010, alle 10:42 Display e Televisori

Continua il paradosso di una Formula 1 massima espressione della tecnologia motoristica (e non solo) e, allo stesso tempo, la mancanza di una copertura televisiva delle gare in alta definizione. E sarà così fino a 2012

Se la mancanza di una copertura televisiva in HD della gare di Formula 1 per il 2010 è ormai una questione purtroppo nota agli appassionati (vedi news), nessuno avrebbe potuto immaginare che questa paradossale scelta potesse protrarsi almeno per un'altra stagione. A darne conferma è lo stesso Bernie Ecclestone, nel corso di un'intervista al magazine AutoSport, il quale ha affermato che per motivi finanziari e tecnologici (???!!!!) le riprese delle gare in HD non avverranno prima del 2012!

E il 3D allora? Sempre secondo i colleghi di AutoSport, i primi esperimenti di riprese stereoscopiche sono stati effettuati proprio nel corso dell'ultimo Gran Premio del Canada, ma sempre Ecclestone ha frenato subito gli entusiasmi dichiarando che la tecnologia 3D è ancora troppo giovane per immaginarne un utilizzo a breve in Formula 1. Vorrà dire che per vedere qualche gara automobilistica in 3D ci cimenteremo a giocare a Gran Turismo 5! (sempre che l'uscita non venga posticipata ancora! Ma questa è un'altra storia... :-) )

Fonte: AutoSport

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • B.K.

    17 Giugno 2010, 12:41

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    .....Probabilmente lui ha ancora il catodico in casa.



    macchè, lui ha lo schermo piatto perchè cool, ma non sa a cosa serve!
  • B.K.

    17 Giugno 2010, 12:42

    Originariamente inviato da: f_carone
    ... nemmeno fosse il più povero dei mondi ...


    con quanto hanno speso l'anno scorso per il kers sai quante piste cablavano!!!
  • Ciavatta

    17 Giugno 2010, 13:02

    Originariamente inviato da: sasadf
    Quest'anno spettacolo mediocre sino ad oggi.

    Talenti come Hamilton e Alonso, sprecati in vetture inutilmente ultra hitec, senza senso


    Ma le guardi le gare, o parli solo perchè va di moda dire che la F1 è noisa?

    Sfido chiunque a trovare noiosa una gara come quella di Montreal!

    A me questa Formula1 piace, e sinceramente dell'HD ne farei anche a meno, l'importante è solo che Sky riprenda in mano i diritti e rimetta insieme quella che era una supersquadra di giornalisti. Sulla Rai è una mortificazione continua di ciò che accade dentro e fuori dal circuito. La sagra del gossip e del qualunquismo.
  • GIANGI67

    17 Giugno 2010, 13:09

    Il servizio Rai sulla F1 fa c++++e,nessun dubbio.
    Tristezza immensa,a cominciare da Capelli,pelato,che pubblicizza lo shampoo.
  • matly-next

    17 Giugno 2010, 22:26

    quella dei motivi tecnologici è una scusa ridicola,è solo un problema di soldi..
    la settimana scorsa Eurosport ha mandato in onda la 24 ore di le mans,24 ore di diretta ripresa in HD Nativo (compresi i camera-car..),e già dallo scorso anno sono riprese e trasmesse in HD Nativo le gare del FIA GT e la Superbike..
    ha il braccino corto Ecclestone,mica è una novità
  • wolverine84

    17 Giugno 2010, 22:45

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Il servizio Rai sulla F1 fa c++++e,nessun dubbio.



    vero, il servizio proposto da sky fino all'anno scorso era nettamente superiore... trasmissione upscalata in 1080 (che era sempre meglio di niente), regia multipla con camere dedicate e tabellone con i tempi, ma soprattutto gente competente a condurre (genè oltre ad essere molto simpatico spiegava sempre un sacco di cose interessanti che solo i piloti conoscono), cavoli, quelli della rai non capiscono un tubo e continuano a confondere piloti e macchine...

    comunque eccleston è il caso che vada in pensione, l'unica cosa buona (anzi, bona) che ha fatto nella vita è quella topolona della figlia (che tra l'altro due anni fa lavorava per sky)
  • robertocastorina

    18 Giugno 2010, 08:49

    Originariamente inviato da: Ciavatta
    Sfido chiunque a trovare noiosa una gara come quella di Montreal!

    A me questa Formula1 piace,...


    Effettivamente la gara di domenica scorsa è stata piacevole, ma devi ammettere che ormai sono rimasti solo 4 0 5 circuiti a riservare sorprese e spettaccolo; tra l'altro 2 di questi (Spa e Monza) sono costantemente a rischio. Tutti gli altri nuovi sono stati disegnati da gente incompetente allo scopo di appagare l'aspetto estetico e, soprattutto, le tasche delle persone coivolte nell'organizzazione della F1.
  • Ciavatta

    18 Giugno 2010, 09:57

    Sono d'accordo che sui circuiti vecchio stampo le possibilità di vedere una bella corsa sono infinitamente più alte, ma anche su questi ultimi le belle gare non son mancate.

    Il fatto è che io assolutamente non sopporto questa moda de La F1 fa schifo, ci sono pochi sorpassi

    Vuoi i sorpassi? C'è l'Indycar, la ChampCar o la Nascar.
    Non vi emoziona la tecnologia delle auto? Su Nuvolari danno tutti i campionati ACI-CSAI.

    Ma per piacere, basta con questo tiro al bersaglio nazional-popolare.

    Negli ultimi anni abbiamo assistito ai Mondiali più belli, incerti e combattuti degli ultimi 20 anni. Cercate di carpire il bello di tutto questo, invece di star sempre lì a lamentarvi.

    Oppure... Cambiate canale.
  • robertocastorina

    18 Giugno 2010, 19:10

    Originariamente inviato da: Ciavatta
    Negli ultimi anni abbiamo assistito ai Mondiali più belli, incerti e combattuti degli ultimi 20 anni.

    Io cerco di non lamentarmi e di apprezzare il più possibile ciò che la F1 oggi offre, ma su questa tua affermazione non sono d'accordo per niente! Gli anni in cui gareggiavano tutti insieme Senna, Prost, Mansell e Piquet oggi sono un lontano ricordo; non tanto perchè erano dei campioni (per carità, ci sono anche adesso i piloti bravi) ma perchè venivano messi nelle condizioni di esprimere pienamente il loro potenziale! Certamente lo sviluppo tecnologico deve rendere le monoposto sempre più sicure e sofisticate, ma ciò non deve sovrastare o mascherare le differenti capacità dei piloti ed al giorno d'oggi è ciò che sta avvenendo... Inoltre ripeto che gli ultimi circuiti entrati a far parte del mondiale sono una vera pena: assenza totale di rettilinei seguiti da staccate, impossibilità di prendere la scia di chi precede per l'abuso di curve ad ampio raggio ed un continuo utilizzo di assurde scican.
  • GIANGI67

    19 Giugno 2010, 12:59

    Per me e' un problema di circuiti:a Monza e Spa lo spettacolo c'e' sempre,perche' sono tracciati di grandi prestazioni tecniche e velocistiche;purtroppo pero' la tendenza e' quella di promuovere piste assurde in nome della sicurezza(in realta' e' per soldi).A Montecarlo darei fuoco,idem Singapore,Budapest e Abu Dhabi.E vedrete che pianto domenica prossima a Valencia.
« Precedente     Successiva »

Focus

News