Monitor Super Ultra Wide in arrivo nel 2016

Riccardo Riondino 08 Febbraio 2016, alle 11:20 Display e Televisori

Il sito TFTcentral riferisce dell'introduzione di monitor LG dal rapporto di aspetto 2,4:1 durante l'anno in corso, mentre Samsung espanderà ulteriormente il concetto di schermo ultra-wide con lo sviluppo di modelli 3,55:1


- click per ingrandire -

La presenza di monitor dal rapporto di aspetto ultra-wide è diventata abbastanza frequente nel catalogo dei principali produttori di display. Il 2016 vedrà il debutto di formati ancora più espansi sul piano orizzontale, a partire da LG Display che metterà in produzione dal terzo trimestre un modello con A/R 2.4:1, equivalente a quello di molti titoli cinematografici. I nuovi pannelli LM375UW1 IPS da 37,5" offriranno una risoluzione di 3840 x 1600, con latenza di 14ms g2g e contrasto nativo 1000:1.


- click per ingrandire -

Samsung da parte sua sembra aver intenzione di espandere a livelli estremi il concetto di formato panoramico, con la produzione di modelli equivalenti a due monitor 16:9 affiancati. Sempre nel Q3 2016, la roadmap del produttore coreano prevede due esemplari da 41 e 49 pollici con aspect ratio pari a 32:9 (3,55:1). I pannelli saranno probabilmente di tipo SVA dal fattore di forma curvo, con raggio 1800R e risoluzione FHD+, in questo caso equivalente a 3840 x 1080. Nello stesso periodo dovrebbe arrivare anche un modello 8K 7680 x 4320 con copertura integrale del gamut Adobe RGB.

Fonte: TFTcentral

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Aenor

    09 Febbraio 2016, 10:38

    Originariamente inviato da: Peppe90;4530290
    un 85 di tale formato, 8k, per me andrebbe bene


    Della serie, ci accontentiamo di poco!
  • Miki80

    09 Febbraio 2016, 11:02

    Originariamente inviato da: Nordata;4530117
    Per simulazioni di guida il secondo sarebbe l'ideale se fosse molto curvo, sviluppandosi solo in orizzontale non penso che potrebbe offrire una visione maggiormente utile alla guida (auto o aereo che sia).

    Per uso CAD e simili saranno sicuramente utili, non avevo pensato a questo utilizzo, ma solo all'uso filmico.


    Può essere. Infatti i simulatori se non sbaglio hanno 3 schermi orientati verso il pilota.
« Precedente     Successiva »

Focus

News