ISE: DLP laser Casio Core e Advanced
Casio mostrerà ad ISE i nuovi modelli delle due nuove serie di proiettori Core e Advanced, tutti dotati di sistema di illuminamento ibrido con laser e LED, tecnologia DLP e risoluzione XGA e WXGA
Tokyo, 8 febbraio 2016. Casio Computer Co., Ltd. ha annunciato oggi l'ampliamento delle serie Core e Advanced, entrambe con tecnologia DLP e sistema d'illuminamento ibrido laser / LED da 20.000 ore, con l'ingresso complessivamente di 8 nuovi modelli. Dei tre nuovi modelli della gamma Core, due sono a risoluzione WXGA (1280x800), con flusso luminoso di 3.000 e 3.500 lumen, mentre un modello è a risoluzione XGA (1024x768), con 3.300 lumen. Tutti i modelli Core hanno un ingresso HDMI, uno zoom 1,5x con rapporto di tiro minimo di 1,32:1 per i modelli WXGA e 1,66:1 per il modello XGA.
La serie Advanced è articolata in 5 modelli, tre a risoluzione WXGA (1280x800) e due a risoluzione XGA (1024x768). Il sistema d'illuminamento anche in questo caso è ibrido laser e LED, con flusso luminoso di 3.300 lumen per i due modelli XGA e tra 3.000 e 3.500 per i modelli WXGA e identici rapporti di tiro. Tra le funzioni aggiuntive rispetto alla serie Core, segnaliamo un altoparlante integrato da 16 watt, connettività migliorata con due HDMI e USB da 5V e 2 Ah per alimentare chiavette e adattatori come Intel WiDi o Miracast. Per alcuni modelli, c'è anche un ingresso microcrofono, ingresso LAN e memoria integrata da 2GB.
MODELLO | RISOLUZIONE | LUMEN | SERIE | HDMI | LAN | USB |
XJ-V100W | 1280X800 | 3.000 | CORE | 1X | -- | -- |
XJ-V110W | 1280X800 | 3.500 | CORE | 1X | -- | -- |
XJ-V10X | 1024X768 | 3.300 | CORE | 1X | -- | -- |
XJ-F210WN | 1280X800 | 3.500 | ADVANCED | 2X | OPZ | 10W |
XJ-F100W | 1280X800 | 3.500 | ADVANCED | 2X | -- | 10W |
XJ-F200WN | 1280X800 | 3.000 | ADVANCED | 2X | OPZ | 10W |
XJ-F20XN | 1024X768 | 3.300 | ADVANCED | 2X | OPZ | 10W |
XJ-F10X | 1024X768 | 3.300 | ADVANCED | 2X | -- | 10W |
Tutti gli otto nuovi modelli sono fabbricati da Yamagata Casio, la base di produzione del gruppo Casio ubicata in Giappone. I nuovi proiettori raggiungono la massima luminosità in appena cinque secondi e si spengono in modo facile e veloce e possono essere immediatamente riaccesi, senza la necessità di un periodo di raffreddamento. Inoltre è possibile regolare la luminosità della proiezione immediatamente, mediante i tasti destro e sinistro presenti sul proiettore stesso o sul telecomando, su 7 differenti livelli anche in modalità automatica, grazie al sensore d'illuminanza ambientale.
Casio ha reso i proiettori più resistenti alla polvere strutturando i componenti interni in modo da proteggere il blocco ottico dalla polvere. Ciò contribuisce a far sì che la polvere non riduca la luminosità della proiezione e consente al proiettore di funzionare in modo affidabile per molto tempo. Il prezzo di base previsto per il nuovo XJ-V100W, rappresentativo della serie Core con flusso luminoso di 3.000 lumen e erisoluzione WXGA, è inferiore a 800€ (IVA esclusa). Il prezzo di base previsto per il nuovo XJ-F210WN, il modello rappresentativo della serie Advanced, con flusso luminoso di 3.000 lumen e erisoluzione WXGA, è inferiore a 1.250€ (IVA esclusa).
Per maggiori info: www.casio-europe.com/it/dp/
Commenti (4)
-
non capisco che senso abbiano questi vpr che non raggiungono il full-hd, nel 2016 mi sembrano decisamente anacronistici.
-
Pro o Consumer ?
Sono proiettori dedicati al settore professionale, credo.
Per questo la mancanza del FullHD che in tale ambito non e' mandatorio.
Del resto, dipendentemente dalla distanza di osservazione, l'illuminazione ibrida e l'elevata luminosita' possono fare la differenza anche nel nostro ambito. -
non penso che qualcuno comprerà un vpr con risoluzioni inferiori al full-hd per vedere film in bluray.
Con questa mossa si precludono una bella fetta di acquirenti, quanto risparmieranno poi con ste risoluzioni piu' basse. -
In AV Magazine ci occupiamo da sempre anche di proiettori business.
I prodotti Casio cictati, NON sono certamente per applicazioni home theater.
Emidio