Denon DRA-100, network-amp con DAC USB
Disponibile anche in Italia il primo amplificatore di rete Denon, un modello in classe D dotato di tecnologia Advanced AL32 Processing, DAC per la riproduzione di file 24 bit/192 kHz e DSD, porta USB asincrona per PC e device iOS, circuito Master Clock, connettività Bluetooth NFC e Wi-Fi/Ethernet, servizi di web streaming e app per il controllo da smart device
Denon espande la serie Design Line con il nuovo network-amp DRA-100, che va ad affiancare i precedenti modelli PMA-50 e DCD-50. A differenza di questi può essere posizionato solo orizzontalmente, visto che il proprio display OLED non può essere ruotato come negli altri esemplari della gamma. Si tratta di un amplificatore integrato in classe D con stadio di potenza DDFA a discreti, in grado di erogare 70W per canale su 4 ohm, con elevato rapporto S/N e ridotta distorsione. Integra connettività cablata e wireless con Airplay per lo streaming di file 24 bit/192 kHz/24bit (WAV, FLAC, AIFF) e DSD 2,8/5,6 MHz da PC/NAS, mediante protocollo DLNA 1.5.
Previsti anche i servizi vTuner e Spotfy Connect, un modulo Bluetooth aptX con NFC e una porta USB asincrona frontale che permette di riprodurre contenuti musicali da PC o device iOS. Dispone di circuito Master Clock e della tecnologia proprietaria Advanced AL32 Processing, mentre la app Denon Hi-Fi Remote permette il controllo da smart device. Può essere collegato a due sorgenti analogiche e tre digitali S/PDIF, coassiale e due Toslink, con uscite subwoofer, linea a livello fisso o variabile e cuffia con amplificatore dedicato che permette la regolazione dell’impedenza e del guadagno.
Caratteristiche tecniche:
Potenza di uscita: 35/70W (8/4 ohm)
Risposta in frequenza: 20Hz-89kHz
Distorsione armonica totale: 0,004%
Sensibilità di ingresso: 130mV/22kohm
Rapporto segnale/rumore: 110dB
Controllo bassi/alti: +/- 8 dB a 100Hz/12kHz
Prezzo di listino: 999,00 Euro.
Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it
Fonte: Audiogamma