Mivar: Smart TV Android da 40 pollici
Il marchio italiano presenta una variante del TV LCD Full HD da 40 pollici modello 40LED1, dotato di piattaforma Smart TV basata su Android, con supporto a Google Play e connettività Wi-Fi integrata
Mivar ha presentato la sua nuova Smart TV LCD da 40 pollici 40LED1 Smart TV. Come indica il nome stesso si tratta del modello 40LED1 con in aggiunta una piattaforma di Smart TV. A livello di specifiche il TV è sostanzialmente uguale al 40LED1, ovvero un LCD con retroilluminazione LED Edge, pannello a 100Hz, risoluzione Full HD e angolo di visione di 178° lungo entrambi gli assi. E' presente un sintonizzatore HD integrato, affiancato da uno slot CI+ per i canali in HD a pagamento. A segnare le differenze rispetto al vecchio modello sono la presenza di una porta USB aggiuntiva (tre, in questo caso) e, per l'appunto, la Smart TV realizzata su base Android. La presenza di più porte USB è proprio in relazione alla presenza di un'interfaccia derivata dal sistema operativo di Google: oltre che per i classici utilizzi multimediali, ovvero lettura di file foto (bmp, jpg) audio (mp3), video (VOB, AVI, DivX), è previsto il collegamento di mouse e tastiere, anche wireless. In questo modo si ottiene un sistema di controllo più comodo e adatto alle applicazioni, che diversamente devono essere gestite con un comune telecomando per TV, che non rappresenta propriamente una soluzione ottimale.
La Smart TV su base Android consente di accedere a Google Play, sfruttandone le numerosissime applicazioni. La connettività è fornita sia su cavo, tramite porta Ethernet, sia in wireless, tramite Wi-Fi integrato. Le connessioni disponibili includono due ingressi HDMI, un ingresso VGA, una scart RGB, un ingresso component, un video composito, un'uscita audio stereo su RCA e l'uscita cuffie. 40LED1 Smart TV è disponibile al prezzo di 649 Euro.
Per maggiori informazioni: PDF con una parte della guida utente
Fonte: Mivar
Commenti (25)
-
Oled? Non credo che con quei modelli LCD e quei prezzi Mivar possa sopravvivere a lungo. Oramai il mercato dei tv è in mano a Samsung per gli LCD e a Panasonic per quei pochi plasma. Gli altri marchi che riescono ancora a vendere sono: LG, Sony, Toshiba e Sharp (che è in rosso profondo). Oltre ovviamente a qualche marchio cinese per la fascia ultraeconomica.
-
Vi immaginate se ora trovassero il modo di vendere crt?
anche facendo tv al top della suddetta tecnologia le spese sarebbero esigue, sulla qualità non ce ne sarebbe per nessuno. Un bel 55 io lo comprerei, ho un palanchino per 10 quintali XD... Va bè mi spiace ma passo, se vendessero plasma magari... -
@ TUTTI
Vorei ricordarvi che questa è la discussione legata alla News di cui al titolo, siete pertanto pregati di attenervi a questo argomento senza divagare ed evitando anche le chiacchiere non pertinenti.
Grazie.
Ciao -
A quel prezzo ci vedrei bene un 46...comunque visto le bellezze di qualità pessima in giro a carissimo prezzo, ben vengano questi prodotti
-
Mivar
Chapeau all'unica azienda di TV rimasta in Italia...