LG: TV 84" 4K a settembre, ma non in Italia
LG ha diramato un comunicato stampa ufficiale in merito alla presentazione all'IFA 2012 di Berlino e successiva commercializzazione del suo primo TV LCD LED da 84 pollici e risoluzione 4K. Uscita quindi prevista in Europa a settembre, Italia sempre esclusa!
Vi abbiamo parlato del primo televisore LG UHDTV da 84 pollici e risoluzione 3840 x 2160 punti in diverse occasioni, ribadendo ogni volta la decisione di LG Italia di non importare questo modello nella nostra penisola (vedi news). Ieri, LG Italia ci ha inoltrato un comunicato stampa ufficiale che annuncia la disponibilità in Corea, nonché la presentazione del TV in occasione dell'IFA 2012 di Berlino e successiva commercializzazione europea prevista per settembre. Immaginando un cambio di strategia, proprio in considerazione del comunicato stampa "italiano", abbiamo contattato i responsabili di LG Italia, che ci hanno però purtroppo confermato ancora una volta che il suddetto TV non verrà per ora distribuito in Italia.
Prima dell'estate vi avevamo anche comunicato il prezzo annunciato per questo televisore in Francia (con distribuzione prevista all'epoca per novembre, n.d.r.). Prezzo che in quell'occasione veniva ufficiosamente (ma che ci fu confermato da diverse fonti, n.d.r.) fissato in 6890 Euro. Al momento, non è ancora stato diramato un listino europeo per questo modello, ma sorprende il prezzo ufficiale coreano: 25 milioni di Won (poco meno di 18.000 Euro al cambio). La differenza sembra davvero troppa e quindi rimandiamo a questo punto all'IFA per tutti i dettagli sul prezzo.
Di seguito il comunicato stampa ufficiale:
San Donato Milanese, 22 agosto 2012 – I consumatori odierni chiedono TV dalle dimensioni sempre più grandi per vivere esperienze di intrattenimento sempre più coinvolgenti e che allo stesso tempo offrano grandi funzionalità. Per questo LG Electronics presenta oggi per il mercato coreano il primo TV 3D Ultra Definition (UD) da 84 pollici: non un semplice display di grandi dimensioni, ma una vera e propria porta per un modo interattivo nel quale entrare con estrema facilità.
“Il mercato dei display 4K è ancora in stato embrionale, ma è importante per LG esserci sin dalle prime fasi,” afferma Havis Kwon, Presidente e CEO di LG Electronics Home Entertainment Company, “Il TV UD di LG rappresenta un nuovo livello di intrattenimento domestico che offre il massimo della tecnologia attuale”.
8 milioni di pixel, risoluzione pari a 3840x2160, quattro volte superiore agli attuali TV Full HD grazie all’avanzato Triple XD Engine, garantiscono una qualità dell’immagine senza pari. La funzionalità Resolution Upscaler Plus permette inoltre di restituire le immagini contenute in hard disk esterni o siti web con una migliore qualità.
Per offrire la più immersiva esperienza di visione, il TV 3D UD di LG è dotato della tecnologia CINEMA 3D, con la possibilità di regolare la profondità 3D e avere il massimo dell’audio grazie al 3D Sound Zooming.
L’innovativo telecomando Magic Motion inoltre facilita l’accesso alle 1.400 app e ai contenuti premium disponibili sulla Smart TV LG, incluso 3D World e la sua vasta scelta di giochi e film in 3D. I contenuti della Smart TV non bastano? Con Smart Share Plus basta connettersi a computer portatili, tablet e smartphone per avere sul TV foto video e MP3 salvati sul dispositivo! Infine, è possibile convertire i contenuti da 2D a 3D e grazie alla funzionalità Dual Play provare l’emozione di sfidare gli amici ad appassionanti videogame, vedendo le immagini del gioco a tutto schermo e non più solo in metà.
Per il massimo della qualità sonora, il TV LG UD 3D include anche il sistema audio 2.2 Speaker costituito da due altoparlanti da 10W e da due woofer da 15W, che rinforzano il suono, ricreando nel salotto l’effetto cinema.
Il TV UD 3D di LG sarà distribuito nel resto del mondo a partire dal mese di settembre e sarà esposto presso lo stand LG all’IFA, Hall 11.2.
Fonte: LG Italia
Commenti (25)
-
Ok, e fin li ci siamo. Ma da qui a dire che i BD addirittura migliorano rispetto all'origine, ne passa.. se succede, non succede con elettroniche casalinghe entro i 10.000 euro probabilmente.. e comunque il miglioramento non riguarderebbe la definizione in se, ma l'applicazione di potenti filtri.
Io una TV 4K non la prenderei MAI senza che ci sia sul mercato abbastanza materiale 4K sinceramente.. credo abbia poco senso. Poi ognuno è libero di fare com crede. -
No scusa, fammi capire: tu non hai mai visto un 4K in azione e ti lanci in affermazioni su come possono o non possono rendere? E su che basi, di grazia?
Ancora: ma secondo te nel VW1000 ci sono 10.000€ di processore video? -
grazie onslaugt, io non ho avuto la fortuna di vedere il proiettore sony all'opera, son felice funzioni bene, e toca andare a vederlo allora
tra l'altro era notizia di qualche giorno fa che è in teoria possibile riuscire a ripristinare una parte dei dettagli con l'upscaling per le foto, vedo se riesco a trovare la news...
resta da vedere se si riesce a fare lo stesso in realtime con un video. -
Ma seriamente qualcuno è convinto che un upscaler possa migliorare la resa di un filmato in FullHD, cioè addirittura aggiungere dettagli che in semplice FullHD non si vedono? Signori, state prendendo una grossa, enorme cantonata... che un buon upscaler renda meglio di un cattivo upscaler non ci sono dubbi, ma la quantità di informazioni presente in un filmato in FullHD quella è e quella rimane, il massimo che si può pretendere è che non venga rovinata durante l'upscaling, non che ne venga aggiunta. Si parla di tecnica, non di magia.
Mi accodo a tutti quelli che dicono che un televisore (così come un VPR) 4k avrà un senso quando ci sarà a disposizione sufficiente materiale in quel formato, non un attimo prima. -
Ma provarle le cose, prima di esprimersi in merito? Non usa più? Adesso prima si esprime un'opinione, basata su non si sa cosa, poi al limite si provano le cose in seguito?
Molto logico...
PS: la cosa migliore è che partono anche frecciatine all'indirizzo di chi i test li ha eseguiti. -
Io non ho mai detto sicuramente è uno schifo, sto solo facendo un ragionamento basandomi su questioni abbastanza ovvie (come quanto detto da Firestar), e su come sono andate le cose fino ad oggi.. poi sa a voi non si può toccare il 4K è un altro discorso.. soprattutto tu Onslaught forse ti stai alterando un po troppo. Per cui io lascio la discussione per non creare disagi. Saluti, e buon upscaling a tutti!
-
Ma nessuno si altera, però non ha nessun senso che chi non ha provato nulla addirittura insinui che si raccontino favole, e saremmo anche su un forum tecnico.
Tanto vale parlare dei tv che usciranno nel 2013, a questo punto, tanto se non importa aver visto o provato nulla... -
Originariamente inviato da: Firestart;3611279Ma seriamente qualcuno è convinto che un upscaler possa migliorare la resa di un filmato in FullHD, cioè addirittura aggiungere dettagli che in semplice FullHD non si vedono? Signori, state prendendo una grossa, enorme cantonata... che un buon upscaler renda meglio di un cattivo upscaler non ci sono dubbi, ma la quantità di informazioni presente in..........[CUT]
è quello che verrebbe da pensare normalmente, eppure ci sono metodi per rendere dei dettagli altrimenti non visibili, sopratutto sui filmati dove spesso la stessa parte è ripresa più volte e si possono prendere inforamazioni da più fotogrammi per migliorarne la resa e il dettaglio. ovviamente questo IN TEORIA. la pratica non l'ho ancora provata. -
secondo me questo tv è INUTILE !!! anche se migliorerebbe la visione dei bluray, se pago tutti quei soldi vorrei vedermi un bluray 4K e non 1080p che senso ha comprarlo ora se non c'è manco un bluray 4K ??? la spesa folle non giustifica la resa...
-
Originariamente inviato da: gio1981;3611413che senso ha comprarlo ora se non c'è manco un bluray 4K ???
E' sempre uscito prima l'hardware del software.
Poi è un bene che si inizi con il 4K, prima inizia, prima abbassano i prezzi per essere fruibili anche a persone normali