LG: stop al plasma dal 30 novembre

Riccardo Riondino 29 Ottobre 2014, alle 17:50 Display e Televisori

La decisione, che segue l'analogo annuncio di Samsung SDI del mese di luglio, lascia il produttore cinese Changhong come unico attore del mercato globale PDP TV

 

ll 28 ottobre, LG Electronics ha annunciato la cessazione della produzione di pannelli al plasma, a partire dal 30 del mese prossimo.   Nello stesso giorno è stata tenuta una riunione del consiglio per presentare i relativi documenti al Financial Supervisory Service. Per quanto riguarda i motivi del ritiro e i piani d'azione futuri, LG Electronics ha indicato rispettivamente il 'calo della domanda' e 'la concentrazione delle competenze nei TV OLED', ribadendo ancora una volta come la sua produzione TV e le strategie di vendita future saranno basate sui display LCD e, soprattutto, OLED. La mossa di LG non desta grande sorpresa, dato che nel mese di agosto Ha Hyeon-hoe, presidente della divisione Home Entertainment di LG, aveva dichiarato pubblicamente di come il ritiro fosse argomento di discussione interno, lasciando presagire un annuncio ufficiale in tempi brevi. LG ha opportunamente stabilito di continuare a fornire assistenza post-vendita anche dopo la sua uscita dal mercato. La famosa società di analisi Display Search, prevede che la quota di mercato dei TV PDP scenderà dai 5,4 milioni di quest'anno a 1,8 milioni l'anno prossimo, fino a scomparire all'incirca nel 2017.

Fonte: ETNews 

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • JohnTuld

    30 Ottobre 2014, 14:42

    Beh tecnicamente è vero che la luminanza su una schermata chiara è bassina rispetto ad un LCD (siamo forse su 150 cd/m2), ma comunque molto più alta di un plasma.

    Ora non so se c'entri anche il rivestimento superficiale dei plasma, ma insomma, io ho visto alcuni recenti Panasonic (VT50 di sicuro) nelle difficili condizioni dei CC...inguardabili, soprattutto in posizione disassata. Lascio a voi interpretarne la ragione.

    Invece spero che conveniate che gli oled sono uno spettacolo anche per l'utente casual. Colpisce chiunque l'angolo di visione, quell'immagine che sembra generarsi proprio lì in superficie... Il nero assolutamente nero e la buona luminosità.


    Poi scusa Emidio, in cosa dissenti? Che non sono tanto luminosi (per la luce di un CC) o che non sono affatto un gran bel vedere?
  • f_carone

    30 Ottobre 2014, 14:48

    Originariamente inviato da: JohnTuld;4270748
    Beh tecnicamente è vero che la luminanza su una schermata chiara è bassina rispetto ad un LCD (siamo forse su 150 cd/m2), .....[CUT]


    La luminanza massima misuratata sull' lg oled 980 con schermata 100% bianca full field è di 82 cd/m2, si abbassa notevolmente considerando che si arriva a 340 cd/m2 con 100% white / 10% window:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/55ea...01312083487.htm

    Sul mio plasma il rapporto è di 2.5 contro 4 degli oled WRGB.
  • JohnTuld

    30 Ottobre 2014, 15:26

    L'utente filmarolo mi ha parlato di numeri diversi da quelli che citi tu. Lui ha provato un 930 a casa di un altro utente che l'ha appena preso. Chiedi a lui per dati piu precisi, ma di certo non siamo a 80 candele.

    Rimane però il fatto che io ti sfido a mettere un VT60 di fianco ad un 930 in un CC; per me [U]il 100% dei passanti (non degli esperti)[/U] apprezzerà l'oled. Inoltre visto di lato, con tanta luce, il plasma è ancora più spento mentre l'Oled stupisce.

    Un 930 di fianco ad un 4K LCD Sony ha ancora tantissimo da dire agli occhi poco attenti del passante, se non altro per l'angolo di visione stupefacente.

    Un oled LG 4K, con demo adeguate, di fianco ai migliori LCD 4K, ovvero i Sony, per me è globalmente vincente (ma Emidio che era al CES 2014 e immagino abbia visto il 77 UHD, ci può dire di più. Ripeto, parlo delle impressioni dei non appassionati, che sono quelli che fanno il mercato.


    E' per queste considerazioni che a mio avviso è lecito sperare nel successo commerciale degli oled, e in un destino diverso dal plasma. Inoltre a far ben sperare ci sono anche considerazioni di consumo, peso, etc. come spiegava Emidio.
  • f_carone

    30 Ottobre 2014, 16:30

    La mia era una pura e semplice considerazione di quanto l'ABL influisca pesantemente sui moderni OLED rispetto ai defunti Plasma .
    Guardando di lato un vt/zt60 l'immagine rimane purissima mente l' oled 930 vira sul giallino a detta di tutte le autorevoli recensioni, ... solo per puntualizzare un aspetto che hai citato tu.
  • Maxt75

    30 Ottobre 2014, 17:25

    Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, vince sempre la tecnologia che costa meno a chi la produce e vende.
    Quindi c'è poco da sollazzarsi che tramonti il plasma o vincano i LED. Se riusciranno a contenere i costi sull Oled, allora prenderà piede, ma se ci sarà sempre un grosso divario di costi alla fonte, durerà come la neve al sole.
    Anche se sinceramente la cosa non mi tange minimamente. In fase di acquisto io ho sempre comprato e comprerò quello che mi piace di più, non di certo il più gettonato.
    Non ne ho bisogno, ma se in data attuale volessi comprare un plasma e mi sentissi dire, cosa lo compri a fare che è alla fine, mi si stamperebbe sulla fronte a caratteri cubitali, la frase ''ECCHISSENEFREGA'' !! Mi piace, lo prendo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News