
LG: petizione Dolby Atmos per OLED 2016
Avviata una campagna su Change.org per risolvere il mancato supporto Dolby Atmos negli OLED LG introdotti lo scorso anno, che non supportano attualmente il pass-through dell'audio "object based" tramite il canale HDMI ARC
Sono appena due giorni che Netflix ha aggiunto il formato Dolby Atmos, veicolato mediante un flusso Dolby Digital Plus, alla lista delle specifiche dei suoi contenuti. I proprietari dei televisori compatibili Dolby Vision possono quindi avere a disposizione contemporaneamente la massima qualità video e l'audio 3D, a patto che i sistemi operativi supportino entrambi i formati. Non è questo il caso degli OLED LG della gamma 2016, tra gli ancora pochi modelli compatibili Dolby Vision, ma che non trasmettono la traccia Dolby Atmos ai decoder A/V mediante il canale ARC HDMI.
Questa possibilità è invece prevista per la linea OLED attuale, così come i TV Sony del 2016. Supportati dai redattori di "The Verge", i proprietari degli OLED LG 2016 hanno avviato una petizione su Change.org per convincere la compagnia coreana a risolvere il problema. Gli OLED LG dell'annata scorsa sono stati già coinvolti in un caso simile per l'eccessivo input lag dei giochi HDR, ridotto dopo un aggiornamento che è stato invocato anche stavolta con una raccolta di firme online dei proprietari.
Chi volesse partecipare alla petizione può utilizzare il seguente link.
Fonte: Flatpanels HD, The Verge
Commenti (4)
Bisognerebbe veramente lasciare a marcire sugli scaffali tutti i prodotti delle case che se ne sbattono dei clienti

Bisognerebbe veramente lasciare a marcire sugli scaffali tutti i prodotti delle case che se ne sbattono dei clienti

Amen........Quotone!
Sembra che l'e ARC sia una delle specifiche HDMI 2.1 implementabili anche in quelle di tipo 2.0