LG OLED 55EA970V a 3.999€

Nicola Zucchini Buriani 05 Maggio 2014, alle 16:25 Display e Televisori

Il produttore coreano ribassa ulteriormente il prezzo del suo OLED curvo più economico, tagliando altri 500€ rispetto a quanto comunicato lo scorso marzo

E' ormai evidente che LG punti con decisione sulla tecnologia OLED: lo dimostrano i modelli già lanciati e quelli in arrivo nei prossimi mesi (vedi news). Già dallo scorso marzo, inoltre, il produttore coreano ha annunciato un sostanzioso taglio al prezzo del suo OLED curvo “entry-level”, il 55EA970V, praticamente identico al 980V, ma privo dei diffusori integrati nella base in plexiglass. Il prezzo predecente comunicato era di 4.490 Euro, ben 1.000 di sconto rispetto al listino.

E' di oggi la notizia di un ulteriore aggiustamento, che porterà il costo, da questo mese, a 3.999 Euro. Michele Uslenghi, Home Entertainment Sales Director di LG Italia: ”Siamo il nuovo riferimento nel settore premium del mercato, proprio grazie al TV OLED curvo, il primo e l’unico presente sul mercato. L’immagine perfetta del pannello OLED con tecnologia WRGB – aggiunta del sub-pixel bianco oltre ai tradizionali rosso, verde e blu – è il nuovo standard di riferimento nel mercato. LG arriva, quindi, a un momento importante come i Mondiali con una sorpresa importante, sia per i contenuti tecnologici sia per il nuovo prezzo consigliato”.

Fonte: LG Italia

Commenti (49)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Plasm-on

    06 Maggio 2014, 12:15

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4171022
    Forse sbaglio, ma non credo ci sia un brevetto dietro...in fondo trattasi solo di gestione diversa dei subpixel. Penso che se Samsung volesse, potrebbe podurli da domattina gli OLED WRGB. Questa soluzione assicura evidentemente una maggiore efficienza produttiva, ma ha comunque i suoi limiti...specie in prospettiva... per questo forse altri non seg..........[CUT]


    Ti sbagli la tecnologia Oled WRGB è brevettata da LG, e non è costituita dall'aggiunta del pixel bianco (W) ai tre RGB, è totalmente diversa in quanto i pannelli Oled WRGB hanno 4 pixel bianchi a cui sono sovrapposti filtri colorati RGB ed un pixel resta senza filtro ed è appunto il pixel bianco.
    Le tecnologie invece sviluppate da Samsung e Sony-Panasonic si basano invece su 3 pixel che emettono i tre colori fondamentali (RGB) direttamente ovvero i tre pixel hanno materiale organico diverso in modo da generare ognuno il proprio colore.
    Qui c'è una spiegazione molto chiara con tanto di schema:
    http://lgdnewsroom.com/products-solutions/tv/3588
  • zLaTaN_85

    06 Maggio 2014, 12:16

    Originariamente inviato da: lupoal;4171308
    ... io continuo a non capire l'utilità di fare schermi curvi di queste dimensioni

    è una scelta per contenere il numero di scarti di produzione, fare OLED piatti al momento porta ad avere troppi scarti e quindi maggiori costi produttivi
  • thegladiator

    06 Maggio 2014, 12:35

    E trasformano questo limite in un argomento di marketing....
    E non solo: estendono questa fantastica caratteristica anche ai pannelli lcd, dei veri geni!!

    Fa niente se guardare frontalmente una superficie concava appare sempre e comunque come un rettangolo, con la differenza che si avranno percettivamente delle distorsioni sull'immagine. Sulle dimensioni tipiche di un hdtv (anche grande, 60'' e più non serve a nulla, anzi è peggio. Posso capire con proiettori e teli da 4m o più di base in quanto possono dare una sensazione di ''avvolgimento'' ma il portare questa caratteristica su un hdtv credo sia la più grande aberrazione di marketing mai esistita nella storia dell'audio-video!

    Senza contare che un pannello curvo non si può appendere...
  • messaggero57

    06 Maggio 2014, 12:37

    Nel frattempo Samsung getta la spugna lasciando di fatto campo libero ad LG:

    http://www.oled-info.com/reports-su...led-fab-instead
  • Gian Luca Di Felice

    06 Maggio 2014, 12:47

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4171351
    Ti sbagli la tecnologia Oled WRGB è brevettata da LG, e non è costituita dall'aggiunta del pixel bianco (W) ai tre RGB, è totalmente diversa in quanto i pannelli Oled WRGB hanno 4 pixel bianchi a cui sono sovrapposti filtri colorati RGB ed un pixel resta senza filtro ed è appunto il pixel bianco.
    Le tecnologie invece sviluppate da Samsung e Sony-P..........[CUT]


    So perfettamente come funziona la soluzione adottata da LG, ma ripeto: non mi risulta sia coperta da brevetto...anche perché trattasi di una soluzione già in suo anche in ambito LCD LED (LED bianchi filtrati per ottenere le componenti RGB)

    Gianluca
  • Plasm-on

    06 Maggio 2014, 12:57

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4171379
    So perfettamente come funziona la soluzione adottata da LG, ma ripeto: non mi risulta sia coperta da brevetto...anche perché trattasi di una soluzione già in suo anche in ambito LCD LED (LED bianchi filtrati per ottenere le componenti RGB)

    Gianluca


    Leggi qui:
    http://www.avmagazine.it/news/telev...tobre_8435.html
    http://www.pcprofessionale.it/tag/tv-oled/
  • Gian Luca Di Felice

    06 Maggio 2014, 13:03



    E allora?? Mica sono brevetti quelli!!! Solo solo certificazioni di qualità!

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    06 Maggio 2014, 13:04

    Originariamente inviato da: messaggero57;4171371
    Nel frattempo Samsung getta la spugna lasciando di fatto campo libero ad LG:

    http://www.oled-info.com/reports-su...led-fab-instead


    Ne avevamo già parlato un paio di settimane fa:
    http://www.avmagazine.it/news/telev...-2014_9225.html

    Gianluca
  • Plasm-on

    06 Maggio 2014, 13:04

    Originariamente inviato da: messaggero57;4171371
    Nel frattempo Samsung getta la spugna lasciando di fatto campo libero ad LG:

    http://www.oled-info.com/reports-su...led-fab-instead


    Samsung ricicla i vecchi lcd facendoli curvi e vendendoli a prezzi spropositati, innovazione zero, anche con i plasma è sempre stata indietro a Panasonic. La forza di Samsung sta solo nella politica commerciale che riuscirebbe a vendere frigoriferi ai pinguini, per il resto propone prodotti medi e qualche volta anche copiati (vedi causa persa contro Apple) presentandoli come il meglio del meglio della tecnologia.
  • Plasm-on

    06 Maggio 2014, 13:06

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4171400
    E allora?? Mica sono brevetti quelli!!! Solo solo certificazioni di qualità!

    Gianluca


    Unico nel suo genere, il TV OLED curvo di LG, modello 55EA980V, sarà disponibile in Italia dai primi giorni di ottobre al prezzo suggerito di € 8.999. Dotato di un elegante schermo curvo e della tecnologia WRGB OLED proprietaria di LG, il nuovo 55EA980V di LG offre vantaggi senza paragoni rispetto alle altre tecnologie di riproduzione delle immagini, soprattutto nel rapporto di contrasto, con un'esperienza visiva coinvolgente e immersiva, segnando una rivoluzione epocale nel mondo dei TV.


    Sono io che non so leggere o l'articolo è sbagliato?
« Precedente     Successiva »

Focus

News