LG OLED 55EA970V a 3.999€
Il produttore coreano ribassa ulteriormente il prezzo del suo OLED curvo più economico, tagliando altri 500€ rispetto a quanto comunicato lo scorso marzo
E' ormai evidente che LG punti con decisione sulla tecnologia OLED: lo dimostrano i modelli già lanciati e quelli in arrivo nei prossimi mesi (vedi news). Già dallo scorso marzo, inoltre, il produttore coreano ha annunciato un sostanzioso taglio al prezzo del suo OLED curvo “entry-level”, il 55EA970V, praticamente identico al 980V, ma privo dei diffusori integrati nella base in plexiglass. Il prezzo predecente comunicato era di 4.490 Euro, ben 1.000 di sconto rispetto al listino.
E' di oggi la notizia di un ulteriore aggiustamento, che porterà il costo, da questo mese, a 3.999 Euro. Michele Uslenghi, Home Entertainment Sales Director di LG Italia: ”Siamo il nuovo riferimento nel settore premium del mercato, proprio grazie al TV OLED curvo, il primo e l’unico presente sul mercato. L’immagine perfetta del pannello OLED con tecnologia WRGB – aggiunta del sub-pixel bianco oltre ai tradizionali rosso, verde e blu – è il nuovo standard di riferimento nel mercato. LG arriva, quindi, a un momento importante come i Mondiali con una sorpresa importante, sia per i contenuti tecnologici sia per il nuovo prezzo consigliato”.
Fonte: LG Italia
Commenti (49)
-
Ecco qui una bella foto di un LCD LED WRGB (prodotto da Samsung)
[IMG]http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=1992878&d=1369584846[/IMG]
Gianluca -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4171407Sono io che non so leggere o l'articolo è sbagliato?
Proprietaria nel senso che per ora è l'unica ad adottare questa soluzione con gli OLED
Gianluca -
Allora AV magazine scrive cavolate, se in un articolo viene detto: Dotato di un elegante schermo curvo e della tecnologia WRGB OLED proprietaria di LG per me significa che tale tecnologia è di LG che l'ha brevettata altrimenti non ne sarebbe proprietaria, o sbaglio?
-
Originariamente inviato da: Plasm-on;4171417Allora AV magazine scrive cavolate, se in un articolo viene detto: Dotato di un elegante schermo curvo e della tecnologia WRGB OLED proprietaria di LG per me significa che tale tecnologia è di LG che l'ha brevettata altrimenti non ne sarebbe proprietaria, o sbaglio?
Proprietaria inteso come esclusiva di LG...in quanto l'unica ad adottarla al momento...e daiiii!!!!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4171416Proprietaria nel senso che per ora è l'unica ad adottare questa soluzione con gli OLED
Gianluca
No scusami proprietaria non significa affatto questo in italiano. Quindi o la tecnologia WRGB Oled è brevettata da LG (e credo sia proprio così altrimenti anche altri l'avrebbero prodotta) oppure AV Magazine scrive articoli con palesi errori. -
Ma se altri hanno puntato su soluzioni diverse... chi altro avrebbe dovuto farlo?
Come ho scritto ieri, la soluzione WRGB è assolutamente valida, ma pone comunque dei limiti (proprio perché sono filtri)...il vero OLED è RGB, per avere il totale controllo sulle componenti e spazi colore (altrimenti il collo di bottiglia diventa il filtro)... scelta operata sia da Samsung e AUO/Sony/Panasonic...ma ancora con enormi problemi produttivi!!!...e relativi ritardi.
Ripeto e sono piuttosto convinto, che se Samsung volesse, potrebbe produrre OLED WRGB in poco tempo...ma evidentemente per ora non le interessa
Gianluca -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4171423oppure AV Magazine scrive articoli con palesi errori.
Pensala come vuoi...
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4171432Pensala come vuoi...
Gianluca
Non voglio polemizzare con te, ma se si scrive tecnologia proprietaria di LG io (e penso tutti) comprendono che quella tecnologia è proprietà di qualcuno, ergo se una cosa è proprietà di qualcuno nessun altro puo adottarla (se non col permesso del proprietario). Se invece vuoi intendere che quella tecnologia è stata utilizzata da un costruttore la frase da scrivere era tecnologia adottata da LG. Sei daccordo? -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4171430Ma se altri hanno puntato su soluzioni diverse... chi altro avrebbe dovuto farlo?
Come ho scritto ieri, la soluzione WRGB è assolutamente valida, ma pone comunque dei limiti (proprio perché sono filtri)...il vero OLED è RGB, per avere il totale controllo sulle componenti e spazi colore (altrimenti il collo di bottiglia diven..........[CUT]
Per me gia l'Oled WRGB è meglio (e non poco) di qualsiasi altro display che ho visto in vita mia (e ne ho visti tanti credimi). Non credo che Samsung non voglia produrli (i WRGB) ma se è veramente una tecnologia proprietaria LG non puo'. Almeno nella stessa forma costruttiva di LG. -
@ Plasm-on Non voglio intromettermi, ma ha ragione Gian Luca: tecnologia proprietaria non significa affatto che nessun'altro può usarla, a meno che non sia coperta da brevetto, nel qual caso, previo accordo tra le parti, bisogna pagate le royalties o si finisce in tribunale. In parole povere la tecnologia WRGB applicata ai pannelli OLED di LG è una scelta tecnica. Non sono invece troppo sicuro che Samsung se volesse potrebbe produrre TV OLED già domani: non si spiegherebbe il motivo per cui hanno deciso di non costruire la fabbrica apposita e comunque credo che avrebbe costi di produzione ben superiori oltre a scarti notevoli in fase produttiva, stabilità della componente blu dell'RGB e di conseguenza prezzi finali ben più elevati.