LG: LCD "Trumotion" a 480Hz

sabatino pizzano 30 Dicembre 2008, alle 14:41 Display e Televisori

Il produttore coreano annuncia lo sviluppo del primo pannello LCD con tecnologia "Trumotion 480Hz" in grado di visualizzare ben 480 immagini al secondo e con tempo di risposta dei cristalli pari a 4ms

LG Display, tra i più importanti produttori di pannelli LCD al mondo, ha annunciato il raggiungimento di un nuovo e importante primato: lo sviluppo di un innovativo pannello a cristalli liquidi ultraveloce con frequenza di aggiornamento pari a ben 480Hz.

Alla base di questo straordinario risultato figura la tecnologia "Trumotion 480Hz" in grado di garantire la visualizzazione di ben 480 immagini al secondo e senza perdita di qualità. Grazie anche al ridotto tempo di risposta dei cristalli, dichiarato in 4ms, questo nuovo display sarà in grado di ridurre in maniera molto sensibile anche il tipico effetto sfocatura delle immagini in rapido movimento che da sempre caratterizza in negativo i display LCD.

"Il primo TV LCD al mondo con tecnologia Trumotion 480Hz TV LCD è previsto sul mercato nella seconda metà del 2009. LG Display fornirà ai propri clienti un prodotto high-end unico in grado di restituire immagini in rapido movimento molto dettagliate", ha dichiarato Eddie Yeo, vice presidente esecutivo di LG Display.

Al momento non sono state rilasciate informazioni in merito a risoluzione (presumibilmente Full HD), contrasto, dimensioni e prezzo. Ne sapremo sicuramente di più in occasione del prossimo CES di Las Vegas a Gennaio, dove questo display verrà presentato ufficialmente.

Fonte: LG Display

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fpnet

    31 Dicembre 2008, 04:01

    anno nuovo,nuova "smania" commerciale:gli Hz!

    Algoritmi e calcoli apparte,la cosa puzza di classica mossa commerciale,tipo i primi periodi della mania fullHD,visto che l'effetto di quest'ultimo stava scemando..vedremo.

    Buon anno!
  • no_smog

    31 Dicembre 2008, 12:41

    Anche nelle fotocamere sono passati dai mpxl agli iso. L'importante è avercelo più lungo. O dire di avercelo più lungo.
  • Tony359

    01 Gennaio 2009, 02:47

    ma ha senso 480Hz se il materiale è a 50Hz o meno, 24Hz del cinema???? L'effetto sfocato mica lo dà il refresh del monitor ma il fatto che siamo ancora legati al PAL o al 35mm!!

    E comunque forte il 4ms per 480Hz! Marketing, mon amour!
  • fanoI

    01 Gennaio 2009, 14:24

    Mi chiedo poi se - anche nel caso ipottico fossero reali - se l'occhio umano può percepire tutta sta velocità

    La realtà a quanti Hz va? O meglio quanto è la velocità dei nestro sensori?
  • Drachetto

    02 Gennaio 2009, 01:44

    A me di hz ne bastano 50 per i DVD PAL e 24 per i BR. già 100 sono più che superflui e ai miei occhi artificiosi. Indi per cui...
  • Tony359

    04 Gennaio 2009, 00:08

    I DVD PAL sono comunque derivati da 24Hz del cinema. Io credo che 50Hz reali o 60Hz reali potrebbero già essere sufficienti sinceramente...
  • Cantalamessa

    04 Gennaio 2009, 11:40

    Credo che si riferiscano al fatto che non sempre tutta l'immagine debba essere riaggiornata, dunque posso riaggiornare parti del frame con una risoluzione temporale di 2 ms, anche se poi questi ci metteranno 4ms a stabilizzarsi. Però la potenzialità di refresh sarebbe proprio 2 ms.
  • musicboy

    07 Gennaio 2009, 09:52

    Ciao,
    Barxo, che cosa signica il 1000 della seguente divisione?

    1000/480=2,083333

    Grazie


  • antani

    07 Gennaio 2009, 10:42

    Cavolo è una potenza di calcolo pazzesca. Le pur ottime schede video per PC di ultima generazione non riescono a raggiungere una frazione di questo refresh. Mi domando che processori utilizzino.

    @musicboy, 1000 = 1000 millisecondi, cioè 1 secondo.
  • musicboy

    07 Gennaio 2009, 10:45

    Grazie Antani!
    Ma perchè ha diviso la frequenza di aggiornamento per i ms?
« Precedente     Successiva »

Focus

News