
LG annuncia il prezzo del TV OLED da 97"
Il più grande televisore OLED 4K attuale sarà disponibile dalla seconda metà dell'anno al prezzo orientativo di €25.000
LG ha annunciato che il l televisore OLED G2 4K da 97" sarà disponibile in Europa dalla seconda metà del 2022 a circa €25.000. Si tratta di uno dei due nuovi tagli di quest'anno insieme a quello da 42". Il prezzo è molto più alto del previsto e sproporzionato rispetto alle versioni da 77 e 83 pollici, ormai quasi allineate agli LCD di fascia alta da 75 e 85 pollici. Ci si potrebbe chiedere perché LG non produca direttamente una versione da 100", una domanda la cui spiegazione risiede nel processo produttivo. Sia quella coreana di Paju che quella cinese di Guangzhou sono fabbriche di generazione 8,5, in grado cioè di lavorare lastre madri da 2500 x 2000 mm.
Un pannello dalla diagonale di 100" potrebbe essere ricavato solo orientando la base sul lato maggiore da 2500 mm, ma in questo modo aumenterebbero enormemente gli scarti. Insieme al pannello da 97," è invece possibile produrne contemporaneamente altri tre da 55" oppure quattro da 48 pollici, grazie alla tecnologia MMG (Multi-Model Glass). Per dimensioni maggiori bisognerà attendere l'inaugurazione della nuova fabbrica P10 di Paju, posticipata fino ad almeno il 2025. L'impianto è di generazione 10,5 (lastre da 2940 x 3370 mm, 1,8 volte più ampie di quelle 8,5G).
Fonte: Flatpanels HD, 4KFilme
Commenti (28)
Il supporto da tavolo è disponibile per il 97 pollici?
Ottimo raggiungere questa dimensione con tecnologia Oled, si spera ci sarà un avanzamento tecnologico anche nella costruzione, vale a dire se devo mettere in posa o altrimenti far riparare un apparecchio di queste dimensioni, con la tecnologia attuale non è la cosa piu' agevole.

Non è solo il livello del nero che conta ,ma parliamo da immagine diretta ad immagine indiretta.
Non so se sia il vetro che un tv ha ,ma la profonditi' che d'un Vpr di qualità(e non parlo del mio che è un caso a parte) ,non lo mai trovata in nessun Tv anche enorme.
Se un Tv oled da 97 pollici(a parte il peso e farlo passare da ascensori o altro)costa come un Jvc NZ9 ,lo trovo veramente dissennato optare per il primo ,dove il secondo può' fare immagini ben più importanti.
Per me il tv è sempre un Tv
... Per me il tv è sempre un Tv.....[CUT]
https://www.avmagazine.it/articoli/...-led_index.html
A parità di luminanza, gamut, rapporto di contrasto e colorimetria, riusciresti a distinguere un'immagine di un OLED da 97 rispetto a quella di un proiettore come il tuo (con le stesse dimensioni) solo per le differenze di risoluzione (vantaggio OLED), nero (OLED), contrasto ANSI (OLED) e colori (proiettore).
Poi però con un proiettore da 25k si riempiono fino a 3 metri di base e oltre, ovvero 5 metri quadrati. Un TV da 97 è praticamente la metà come superficie.
Emidio
Ognuno ha la sua idea ,che in questo caso non collima con la mia.
Io il mio non lo cambierei per nessun Oled (di cui lo ho ) per vedere un immagine che vedo.
Ma il mondo è bello perché è vario
A parità di polliciaggio la resa di un OLED di ultima generazione (calibrato a dovere) è superiore a un VPR.
Poi se uno preferisce un VPR per altri motivi è un altro discorso.