LCD SIM2 serie "Solar" con Dolby Vision

sabatino pizzano 04 Febbraio 2009, alle 16:17 Display e Televisori

SIM2 presenta all'ISE di Amsterdam un nuovo prototipo di display a cristalli liquidi Full HD da 47 pollici di diagonale della serie "Solar", frutto della collaborazione con Dolby Laboratories, con contrasto "infinito" e 65.536 tonalità di colore

SIM2 ha appena annunciato all'ISE 2009 un nuovo prototipo di display LCD della serie "Solar", nato dalla collaborazione con Dolby Laboratories e con tecnologia Dolby Vision. Trattasi di uno schermo con risoluzione Full HD, con diagonale da 47, luminosità di 4000 cd/m2, che si contraddistingue per l'elevato rapporto di contrasto (dichiarato "infinito") e per le 65.536 tonalità di colore riproducibili.

Il cuore di questo sistema è rappresentato dal Back Light Unit (BLU) e dalla tecnologia Dolby Vision. Nello specifico Dolby Vision dispone di un algoritmo proprietario che gestisce i LED dietro il pannello, controllandoli individualmente: essa consente infatti di spegnere selettivamente i LED preposti all'illuminazione di zone nere e di accenderli, altrettanto selettivamente, la controparte interessata alla riproduzione di zone luminose.

"Dolby e SIM2 sono stati al lavoro per realizzare la prossima evoluzione della tecnologia LCD, e SIM2 ha compiuto qualcosa di straordinario con la serie Solar", ha dichiarato Bharath Rajagopalan, Direttore Marketing di Dolby Laboratories, che poi ha concluso: "La serie SIM2 Solar è un vero esempio di ciò che può essere realizzato con Dolby Vision, mostrando al mondo che la tecnologia LCD ha un futuro radioso".

Entusiasta anche Domenico Toffoli di SIM2 che ha dichiarato: "SIM2 è stato in grado di progettare il display della serie Solar che esprime in modo realistico le immagini, trasformando il display in una finestra sul mondo. Il team di ricerca e sviluppo di SIM2 ha lavorato instancabilmente per integrare tecnologie innovative in questo progetto, portandolo ad un elevato livello di realtà e divenendo un parametro di riferimento per tutti gli altri display LCD".

Fonte: CineNow

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Loveram

    05 Febbraio 2009, 13:36

    anch'io l'ho visto e rivisto al TopAudio: veramente impressionante!
  • gian de bit

    05 Febbraio 2009, 14:16

    Originariamente inviato da: poe_ope
    ... in merito alla ridicola guerra dei contrasti dichiarati, una volta che arrivi all'inifinito è difficile che qualcun altro possa spararla più grossa...


  • fabio2678

    05 Febbraio 2009, 15:25

    Originariamente inviato da: poe_ope
    una volta che arrivi all'inifinito è difficile che qualcun altro possa spararla più grossa...


    Perchè no, la nuova era prevede una nuova gamma. Contrasto infinito + 1, ed è solo l'inizio !
  • Onslaught

    05 Febbraio 2009, 16:51

    Questa l'ho già sentita, chissà chi l'ha detta .

    Tornando seri: se ha 2206 zone, è nettamente la tv che ne ha di più (lo sharp XS1 ne ha 1152 sul 52 e 1568 per il 65, il sony X4500 da 46 ha 112 zone).
  • fabio2678

    06 Febbraio 2009, 15:29

    Originariamente inviato da: Onslaught
    Questa l'ho già sentita, chissà chi l'ha detta .



    Eh già.., pensavo ti sfuggisse per prendere il merito di una battuta formidabile !
  • tsq1to

    06 Febbraio 2009, 18:51

    Originariamente inviato da: Genio
    Praticamente un led ogni 1000 pixel ..
    Ciao

    ovvero un led serve un'area di 33 per 33 pixel
  • AlbertoPN

    07 Febbraio 2009, 14:34

    Originariamente inviato da: redegaet
    Tra l'altro non so quanto sia destinato ad un uso prettamente domestico, perchè oltre al dato di contrasto dovreste guardare quello di luminosità.


    Hai colto perfettamente il punto.

    Un display da 4000 Nit (cd/mq) non è così comune, anzi.
    Come la retroilluminazione ottenuta con oltre 2200 Led ad alta luminosità.
    E neppure un controllo a 16 Bit reali (8+8).

    La versione per il mercato HT si annuncia con un prezzo nell'ordine dei 20K Euro, mentre per applicazioni Pro (wall o Digital Signage) mi sono dimenticato di chiedere il prezzo

    Impressionante da vedere, assolutamente.
    Ed un uccellino ha anche detto che sono previste versioni anche con diagonale maggiore.

    Un prodotto esclusivo, in tutto e per tutto.



    Mandi



    Alberto
  • Rosario

    07 Febbraio 2009, 14:42

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    La versione per il mercato HT si annuncia con un prezzo nell'ordine dei 20K Euro


    Caspita!!!!!

    Me lo aspettavo molto caro ma non fino a sto punto........

    é vero che sono cose diverse (e complementari) , ma preferirei spendere quella cifra
    per un proiettore non per un TV color
  • redegaet

    08 Febbraio 2009, 13:21

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Hai colto perfettamente il punto.

    Ho colto perfettamente il punto... perchè sono un uccellino ben informato.

    Ciao, Alex
  • AlbertoPN

    09 Febbraio 2009, 09:59

    Beh .... vantatene !



« Precedente     Successiva »

Focus

News