Opus HDCX103: HDMI su cavo coassiale

sabatino pizzano 04 Febbraio 2009, alle 16:09 Accessori

Opus presenta all'Integrated Systems Europe 2009 (ISE) il nuovo HDCX103, un ricevitore progettato per distribuire i segnali HDMI attraverso un normale cavo coassiale a 75 Ohm e con portata fino a 80 metri

In questi giorni, ad Amsterdam, va di scena l'Integrated Systems Europe 2009 - meglio noto come ISE -, il più importante appuntamento europeo interamente dedicato ai professionisti integratori di sistemi audio e video.

Alla Kermesse olandese Opus ha presentato il nuovo HDCX103, un ricevitore progettato per distribuire i segnali HDMI attraverso normale cavo coassiale a 75 Ohm e con portata fino a 80 metri. Questa soluzione, fa sapere la stessa Opus, è stata pensata per venire incontro alle esigenze degli installatori che preferiscono di gran lunga utilizzare un comune cavo satellitare al posto del convenzionale cavo HDMI. Questa tipologia di collegamento è ovviamente compatibile con segnali video con risoluzione fino a 1080p e con le specifiche HDCP.

Fonte: Cinenow

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Locutus2k

    05 Febbraio 2009, 00:33

    Per la serie: lasciate perdere i costosissimi ed inutili cavi esoterici hdmi da centinaia di euro al metro e usate un buon coassiale sat da 50 centesimi al metro.
    Chi ha dovuto almeno una volta saldare a mano un connettore HDMI sul posto sa bene che questa sarebbe una vera e propria rivoluzione.
  • iaiopasq_

    05 Febbraio 2009, 10:15

    beh, sta gran rivoluzione non la vedo, visto che da anni esistono gli extenders su cavo cat5, che ha più o meno lo stesso costo, la stessa facilità di installazione, lo stesso sfruttamento di spazio in canalina...
  • chiaro_scuro

    05 Febbraio 2009, 11:25

    E come mai s'inventano nuovi formati di cavi se basta un semplice cavo ethernet?

    Ciao.
  • Nicholas Van Orton

    05 Febbraio 2009, 11:25

    In questo caso però il cavo è singolo. Ora come ora se voglio trasportare un segnale audio/video hdmi su cat5 o cat6 di cavi ne devo usare due. Esperienza personale e molto recente.
  • AlbertoPN

    07 Febbraio 2009, 14:27

    Verissimo, fino ad oggi nel secondo Cat5e transitava l'HDCP.

    Ad Amsterdam, oltre a questo oggetto, erano in mostra anche altri produttori che proponevano le loro soluzioni per il trasporto di segnali video digitali criptati.

    Un'azienda Belga, ad esempio, proponeva degli adattatori HDMI/RJ 45 per tratte di cavo inferiori od uguali ai 15 metri. Questo oggetto non è pià grande di un comune adattatore meccanico HDMI/DVI ed è dotato appunto di un unico ingresso per cavi Lan.

    Funziona ? Non si sa ... ho richiesto un paio di sample



    Mandi

    Alberto
  • iaiopasq_

    08 Febbraio 2009, 18:13

    Originariamente inviato da: Nicholas Van Orton
    In questo caso però il cavo è singolo...

    Non credo che la peculiarità dell'oggetto sia da ricercare nel cavo singolo invece che doppio, ma semplicemente nel fatto che si tratta di un cavo facilissimo da reperire al metro e facilmente terminabile, così come un cat5 o due che siano. Se si vuole far passare un coassiale in un corrugato, che sia un coassiale o siano due cat5 non vedo la differenza. Stessa cosa se si devono passare a vista: un cavo a vista non fa metà schifo di due, imho...

Focus

News