LCD 22 pollici Full HD da Lenovo
Il colosso dell'informatica cinese annuncia l'arrivo di un monitor LCD 22 pollici con risoluzione Full HD ad un prezzo di 550 dollari
Conosciuta ai più per i suoi PC portatili - specie dopo l'acquisizione della divisione Thinkpad IBM - il colosso cinese dell'informatica Lenovo ha deciso di dare il via ad una linea di modelli desktop, nonché alla commercializzazione di una serie di monitor. Il ThinkVision L220x sarà il primo 22 pollici marchiato Lenovo, ma anche il primo monitor con questa diagonale a poter risolvere 1920 x 1200 punti (contro gli ormai consueti 1680 x 1050 punti). Questo nuovo monitor dichiara un rapporto di contrasto di 1000:1, un tempo di risposta dei cristalli di 6ms, un gamut del 92% e un angolo di visione di 178° sia in verticale che in orizzontale
Il ThinkVision L220x integra, inoltre, 4 porte USB 2.0 e il suo piedistallo gli consente un grande versatilità di installazione con il display stesso che può essere posizionato in verticale o in orizzontale o addirittura ruotare su se stesso. Sul fronte delle connessioni troviamo un ingresso D-Sub 15 pin e una DVI-D compatibile HDCP. Questo nuovo 22 pollici sarà disponibile a partire da novembre ad un prezzo annunciato di 550 dollari (circa 390 Euro escluse le tasse).
Fonte: Clubic
Commenti (19)
-
550 dollari (circa 390 Euro escluse le tasse).
tanto con l'euro a 1.4 sul dollaro saranno 550€.... -
Che bello!!
Mi piacerebbe da morire!!
Mi ha proprio stancato il monitorone che ho a casa ora
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: Redazioneun gamut del 92%
92% di cosa?
Ciao. -
Sul fronte delle connessioni troviamo un ingresso D-Sub 15 pin e una DVI-D compatibile HDCP
Stanno scherzando? Io spenderei circa 500,00 euro per un monitor che non ha neanche un ingresso HDMI?
Lenovo...... Buuuuuuu....... -
Originariamente inviato da: H.D. LionIo spenderei circa 500,00 euro per un monitor che non ha neanche un ingresso HDMI?
Vedi dei diffusori?
A che ti serve un HDMI su un monitor?
Ciao. -
Originariamente inviato da: Girmi92% di cosa?
Forse mi sono espresso male: è in grado di riprodurre il 92% dello spazio colore!
Gianluca -
Originariamente inviato da: H.D. LionStanno scherzando? Io spenderei circa 500,00 euro per un monitor che non ha neanche un ingresso HDMI?
Beh, con un ingresso DVI-D compatibile HDCP ti basta un adattatore HDMI-DVI....non mi sembra una cosa poi così grave!Ti ricordo che stiamo parlando di un monitor da PC, non di un televisore!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceForse mi sono espresso male: è in grado di riprodurre il 92% dello spazio colore!
Fin qui ci sono arrivato, ma di quale spazio colore: sRGB, Adobe RGB, PhotoPRO RGB, CIE RGB, Wide Gamut RGB, …?
Ciao. -
tralasciando le varie, ormai quasi pedanti, considerazioni ul prezzo che probabilmente verrà praticato in Europa...
ma che senso ha uno schermo così piccolo in fullhd?
voglio dire: alla fine rischia solo di esser un aggrazio per la gpu e basta... -
Pero' monitor da pc.....
Vista la risoluzione va bene se ci colleghi un HTPC, perchè se lo si usa come lavoro e/o per giocarci non serve tutta quella risoluzione, in quanto non sarbebe sfruttabile a mio giudizio.