
La TV 8K a 120fps ora uno standard
Mentre il 4K comincia a muovere i primi passi e rimane ancora in attesa di una standardizzazione internazionale, il Super Hi-Vision di NHK è stato approvato dall'International Telecommunication Union (ITU). La diffusione di massa non è comunque prevista prima del 2020
Il prototipo display Sharp 8K ammirato durante l'IFA 2011
La TV 8K è tra noi, quanto meno a livello di standardizzazione. Potrà sembrare paradossale, ma il formato televisivo dalla risoluzione 16 volte superiore al Full HD ha ottenuto lo scorso fine settimana l'approvazione definitiva da parte dell'ITU - International Telecommunciation Union. Il tutto mentre il 4K muove i suoi primi passi, con prodotti già disponibili sul mercato, e ancora privo di una standardizzazione internazionale (che dovrebbe comunque giungere a breve).
Lo standard 8K, meglio conosciuto come Super Hi-Vision, deve avere una risoluzione 7680 x 4320 punti, con frame-rate supportati di 59,94 fps e 120 fps, una profondità di colore di 10 o 12 bit e un gamut colore molto più esteso rispetto alle specifiche HDTV. L'ITU ha invece per il momento preso tempo per quanto riguarda il formato audio dello standard 8K, originariamente previsto a 22.2 canali. Il Super Hi-Vision è stato promosso in questi anni dall'emittente nazionale giapponese NHK e in occasione delle ultime Olimpiadi di Londra 2012 è stato stramesso in diretta per la prima volta grazie alla collaborazione con l'inglese BBC. Nonostante la standardizzazione e la disponibilità di alcuni prototipi di display (Sharp e Panasonic) e videoproiettori (JVC), NHK non prevede alcuna diffusione consumer prima del 2020.
Fonte: ITU, Techworld
Commenti (15)
Resto perplesso sulla banda passante e sul tipo di connessioni per un 8k a 120fps ... Occorrerà un po' di più di un nuovo codec!
è roba pensata per i cinema giusto?
Ora bisogna vedere quanti transponder serviranno o forse si metteranno in orbita nuovi satelliti.....
Evvai con il business..... anzi con lo show-business....
Tanto su circa 50 milioni di ricconi, sulla terra, troveranno sempre un 1% molto appassionato o che voglia sempre l'ultima novità....
Ovvio che per adesso si parla di tv di grandi dimensioni, ma anche alla nascita del Full HD 1080p i primi tv erano di grandi dimensioni sopra i 40 col progredire della tecnologia adesso si ha anche si schermi da 11 o 13 pollici a breve anche sugli smartphone.
Quindi per tutti quelli che criticano questa nuova tecnologia direi che non avete capito proprio una mazza dedicatevi al giradinaggio se di tecnologia non ci capite nulla!!!

E' un po' come se ne uscita l'apple un paio di anni fa con i suoi retina display con una densita' dello schermo da riuscire a leggere le pagine sull cell senza il bisogno di ingrandirle.
Un' immagine 8k da un vpr, poi, sarebbe una manna dal cielo (sony vpl-vw1000 docet)!
Saluti gil
Ps. Ovviamente non corcordo con Stephen riguardo ai toni
