Il 75% dei consumatori "raccomanda" i 3DTV
Secondo uno studio condotto da Quixel Research, circa il 75% di coloro i quali hanno avuto esperienze in ambito 3D consiglierebbe un display 3D ad amici e parenti
Quixel Research, nota società di ricerche dell'Oregon, ha pubblicato il risultato di uno studio online circa il gradimento - potenziale ed attuale - dei contenuti a tre dimensioni, che tanto stanno suscitando l'interesse generale in quest'ultimo periodo.
Dalla suddetta ricerca, denominata "3D Displays for Mainstream Consumers", ovviamente non potevano che emergere risultati positivi
e incoraggianti per la diffusione di contenuti 3D. Circa il 75% di coloro i quali hanno partecipato allo studio, e che hanno avuto in passato almeno un'esperienza in ambito 3D, ne consiglierebbe l'adozione ad amici e parenti. Inoltre, più della metà dei 750 intervistati ha dichiarato che la terza dimensione rende sia film che videogame più interessanti, mentre il dover indossare occhialini 3D non rappresenta un ostacolo così grande da impedire l'acquisto di un 3DTV. Un terzo di questi ha altresì manifestato la propria volontà nel voler acquistare un 3DTV entro i prossimi due anni.
"E' da parecchio tempo che si parla di 3D ma non è mai realmente penetrato nelle case e nel mercato dei
display", ha spiegato Tamaryn Pratt, principale analista di Quixel Research, che poi ha
concluso: "L'adozione da parte del 50% dei consumatori di un display HD rappresenta una grande notizia per i produttori alla ricerca del prossimo grande passo".
Per ulteriori informazioni sulla ricerca: Quixel
Research
Fonte: Quixel Research
Commenti (7)
-
Fantastico cos' poi potremo veramente sentirci immersi nell'Isola dei famosi o in Amici....
-
ben venga per i videogames, ma per i film onestamente rimango volentieri sul vecchio 2d, fatta magari eccezione per qualche film recente, magari americanatone action movies saranno divertenti da vedere in 3d
-
A me darebbe fastidio dover continuamente indossare quegli scomodi occhialini per guardare un film... preferisco restare sul 2D.
-
Mamma mia che aria conservatrice che tira... che gli occhialini siano scomodi è tutta da vedere (per non dire che è una boiata)... chi l' ha detto poi che il 3D debba essere relegato a film con effetti speciali...?
E' stata annunciata la versione de La Bella e la Bestia in stereo-3D in uscita per il 2010...
Per gli scettici: facciamocene una ragione, il 3D, per fortuna, è il futuro.
Avatar, dopo che sarò andato a vederlo al cinema, me lo vedrò a casa in stereo-3D... così come altre persone senza pregiudizi... -
Non credo molto nell'avvento dei display 3D.... piuttosto ad uno speciale diffusore olografico ed un proiettore ad alta velocità,dispositivo questo che riesce a proiettare una immagine tridimensionale che può essere osservata a 360 gradi, indipendentemente dall'altezza e dalla distanza dell'osservatore.
-
Io credo nel fare le cose un passo alla volta
-
Il 3d sfonderà sicuramente nel porno