Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

IFA: smart TV Philips DTS Play-Fi 7.1.4ch

di Riccardo Riondino, pubblicata il 20 Settembre 2022, alle 09:58 nel canale DISPLAY

Grazie all'ultimo aggiornamento della piattaforma DTS Play-Fi, soundbar, speaker e smart TV Philips compatibili possono formare un sistema HT wireless fino a 7.1.4 canali


- click per ingrandire -

Xperi, la compagnia dietro DTS Play-Fi, ha annunciato a IFA 2022 un aggiornamento principale della piattaforma, la cui novità più importante è la riproduzione wireless fino a 7.1.4 canali. DTS Play-Fi è un protocollo multiroom con cui si può formare un sistema composto da 32 unità su rete Wi-Fi con latenza inferiore a 1ms, di cui fino a 16 a riprodurre lo stesso programma. Si possono ascoltare in streaming file lossless 16 bit/48 kHz, spingendosi fino ai 24 bit/192 kHz in modalità Critical Listening. DTS Play-Fi viene supportato da dispositivi come altoparlanti, soundbar, set-top box e ricevitori A/V prodotti da diversi marchi, nonché smart TV Philips, uno dei suoi principali partner. A Berlino Xperi ha dimostrato il sistema tramite un televisore Philips connesso a una soundbar Philips Fidelio Fb1 7.1.2.


- click per ingrandire -

Degli altoparlanti wireless Philips FS1 sono stati utilizzati per i canali surround e per quelli "altezza", mentre il Philips W1 svolgeva il ruolo di subwoofer. Xperi ha anche studiato una configurazione semplificata tramite il menu di configurazione home theater dei televisori Play-Fi, che sono attualmente solo dei modelli Philips. Si può accedere a un'interfaccia utente simile a quella che si trova comunemente nei decoder A/V, che rende semplice aggiungere altre soundbar e altoparlanti, impostare i canali, i livelli e i ritardi dei singoli diffusori. Per configurare un sistema surround 7.1.4 si può utilizzare in alternativa l'applicazione Play-Fi per dispositivi mobili.


- click per ingrandire -

La seconda novità di Berlino è la riproduzione "gapless" (senza le interruzioni causate dagli spazi vuoti fra i brani). Xperi ha inoltre annunciato che l'ecosistema DTS Play-Fi, supportato già da oltre 400 prodotti audio/video di più di 30 marchi, si espanderà con Vestel, il principale produttore OEM in Europa di televisori di fascia bassa e media, tra cui Toshiba e JVC. Sono state annunciate infine le partnership con Hisense e TCL, anche se il supporto Play-Fi è stato citato solo per le soundbar. Il principale concorrente Dolby da parte sua ha lanciato il Wireless Atmos per i TV QLED e le soundbar della gamma Samsung 2022.



Commenti