I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

Gian Luca Di Felice 22 Febbraio 2012, alle 12:57 Display e Televisori

In occasione dell'evento di Amburgo, Panasonic ha presentato la sua line-up di TV per il 2012. Quest'anno troviamo al top sia TV al plasma (serie VT50 e GT50) che LCD di tipo IPS con retroilluminazione LED Edge (WT50 e DT50)

Per il 2012, Panasonic ha deciso, da una parte, di continuare a puntare sui TV al plasma e, dall'altra, di esordire con TV LCD di più grandi diagonali rispetto al passato e con una caratteristica tecnica distintiva rispetto alla concorrenza: gli apprezzati pannelli LCD di tipo IPS. Prendendo i modelli top di entrambe le tecnologie troviamo dei punti in comune: compatibilità 3D via occhialini attivi con sincronizzazione Bluetooth, conversione 2D -> 3D, processore dual-core Pro4 con funzionalità multi-tasking, Wi-Fi integrato, piattaforma Smart Viera di ultima generazione con web-browsing completo di HTML 5 e Flash e telecomando con touch-pad "Viera Touch" per le 2 serie più avanzate plasma ed LCD (VT50 e WT50). Tutti i modelli possono comunque essere controllati via smartphone e tablet via applicazioni gratuite sia per iOS che Android.


Plasma VT50

Entrando più nei dettagli, i plasma VT50 saranno disponibili in tagli da 50, 55 e 65 pollici, utilizzano l'ultimo pannello Infinite Black Ultra a 2500 Hz (grazie alla tecnologia Focused Field Drive e fosfori ancora più veloci) e 24.576 livelli di gradazione. Questi modelli sono certificati THX sia in 2D che in 3D e sono completi di menu di calibrazione ISFccc. La serie GT50 sarà invece disponibile in tagli da 42 e 50 pollici, utilizzerà un pannello Infinite Black Pro (senza filtro di ottimizzazione del contrasto) e perde anche la modalità di calibrazione ISFccc. Le altre caratteristiche funzionali sono le stesse della serie VT50.


LCD IPS WT50

Venendo agli LCD, al top assoluto troviamo la serie WT50 disponibile in tagli da 42, 47 e 55 pollici, pannello IPS con backlight scanning della retroilluminazione LED Edge a 8 zone e 1600 Hz (200 Hz x 8). In questo caso non troviamo le certificazioni THX e ISFccc e il design è ultra-sottile e molto elegante, anche se non ci è piaciuto molto il piedistallo scelto per questa serie. L'angolo di visione è davvero molto ampio e anche la resa in 3D durante le dimostrazioni in loco ci è apparsa molto appagante e di qualità con pochissimo cross-talk. La serie DT50 sarà disponibile nelle stesse diagonali, ma perde il processore dual-core e le relative funzionalità multi-tasking (nonché la compatibilità flash durante la navigazione web), mentre le altre caratteristiche tecniche e funzionali riprendono quelle della serie maggiore WT50.

La disponibilità sul mercato è prevista a partire da aprile-maggio e i prezzi orientativi (dovremmo avere conferme definitive nei prossimi giorni) saranno di:
- Plasma
TX-P65VT50: 3.999 Euro
TX-P55VT50: 2.499 Euro (prezzo confermato)
TX-P50VT50: 1.999 Euro (prezzo confermato)

TX-P50GT50: 1.549 Euro
TX-P42GT50: 1.249 Euro

- LCD
TX-L42WT50: 1.899 Euro (prezzo confermato)
TX-L47WT50: 2.199 Euro (prezzo confermato)
TX-L55WT50: 2.899 Euro

TX-L55DT50: 2.399 Euro (prezzo confermato)
TX-L47DT50: 1.699 Euro (prezzo confermato)
TX-L42DT50: 1.399 Euro (prezzo confermato)

Fonte: Redazione / Panasonic Italia

Commenti (65)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    24 Febbraio 2012, 17:42

    Originariamente inviato da: theprov;3433960
    No signori, se questi non sono IPS io sono babbo natale.


    Sei il Sig. Bistefani in incognito ?
  • Gian Luca Di Felice

    24 Febbraio 2012, 17:44

    Originariamente inviato da: theprov;3433960
    No perdonami se insisto, ma vuol dire eccome, per me. E i pannelli dei monitor per pc non ce li metti?
    TUTTI i pannelli IPS che ci sono oggigiorno nei monitor consumer e prosumer, sono prodotti da ips.
    Lg stessa e Asus, Dell, Hp, Philips.... tutti si riforniscono da LG per i displays IPS.


    Sì sì!!! L'avevo già detto prima dei monitor!!! Sui monitor per PC e monitor LCD grande schermo Pro e Digital Signage, non ci sono dubbi....sono IPS!!! Ma qui si parla di TV....e ho fatto un giro di telefonate e tra gli addetti ai lavori non risulta che i TV di LG siano IPS (o quanto meno ho fatto venire il dubbio anche a loro!)
    Aspettiamo lunedì a questo punto!

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    24 Febbraio 2012, 17:52

    Originariamente inviato da: theprov;3433960
    E poi, anche dalle rilevazioni strumentali si vede che è un ips e non un pva.
    Ad esempio, prendiamo il SL8000 . Ha un MLL di 0.14 a 130 cd/mq, con un contrasto risultante di 929:1.
    Se fosse un pva sarebbe davvero scarso, non trovi? Il contrasto dovrebbe essere il loro cavallo di battaglia, rispetto agli ips.


    Non so come abbiamo fatto le misure....quindi non so neanche se i dati riportati siano davvero corretti! I colleghi di FlatpanelsHD sono molto bravi....ma non sono di certo la bibbia!....le cantonate le prendono anche loro ogni tanto (e mi è già capitato di leggerne)...quindi aspettiamo una comunicazione da LG (l'unica davvero inconfutabile a questo punto!)

    Gianluca
  • theprov

    24 Febbraio 2012, 18:32

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3434001
    Non so come abbiamo fatto le misure....quindi non so neanche se i dati riportati siano davvero corretti! I colleghi di FlatpanelsHD sono molto bravi....ma non sono di certo la bibbia!....le cantonate le prendono anche loro ogni tanto (e mi è già capitato di leggerne)...quindi aspettiamo una comunicazione da LG (l'unica davvero inconfutabile a quest..........[CUT]

    mmmmm.... dici che anche Prad allora ha preso la cantonata?
    LG 47LW650S
    LG 37LE5300
    Io dico di no!

    Comunque ok, me la smetto, aspettiamo gli inaffidabili signori LG... tanto più che nella news PANASONIC siamo andati tutti off thread... ahahahahh...
  • gio1981

    25 Febbraio 2012, 08:39

    Originariamente inviato da: Don_Zauker;3431613
    Ottimi prezzi, comunque. Più bassi della serie GT30 all'uscita.


    TX-P65VT50: 3.999 Euro quasi 4.000 euri ti sembrano pochi !!!mazza che prezzi da rapina !!!ma tutti milionari qui dentro ???
  • AlbertoPN

    25 Febbraio 2012, 10:34

    Originariamente inviato da: theprov;3434041
    ... siamo andati tutti off thread... ahahahahh...


    Si dice Off Topic (fuori tema), il Thread è la discussione all'interno di un forum
  • AlbertoPN

    25 Febbraio 2012, 10:41

    Originariamente inviato da: gio1981;3434427
    TX-P65VT50: 3.999 Euro quasi 4.000 euri ti sembrano pochi !!!


    Devi considerare che:

    È il listino, quindi verosimilmente lo street price sarà un filo meglio
    Si tratta del top di gamma nella diagonale più grande (quindi verosimilmente la meno diffusa)
    Per gli appassionati (sulla carta) è il primo, vero, successore del Kuro (quindi buona tenuta sul mercato, richiesta interessante da parte di una certa fetta di clientela)

    Per cui il prezzo è alto in senso assoluto, ma giustificato in parte da questi fattori.

    Poi che 4 K € non siano bruscolini, siamo tutti d'accordo, ma senza un posizionamento corretto in un mercato isterico come quello dei TVC (da dove, per altro, stanno cercando di scappare TUTTI quanti), si rischia davvero che imballo, logistica e trasporto incidano di più sul prezzo finale che la tecnologia stessa all'interno del prodotto
  • Placebox

    25 Febbraio 2012, 10:50

  • Kralin

    25 Febbraio 2012, 11:13

    io rimango in attesa della risposta di LG, più che altro per curiosità, perchè ero convintissimo fossero IPS...
    se poi il buon gianluca riesce anche a strappare il prezzo del 960v e del 760v ancora meglio!
  • Onslaught

    25 Febbraio 2012, 17:06

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3434513
    Poi che 4 K € non siano bruscolini, siamo tutti d'accordo, ma senza un posizionamento corretto in un mercato isterico come quello dei TVC (da dove, per altro, stanno cercando di scappare TUTTI quanti), si rischia davvero che imballo, logistica e trasporto incidano di più sul prezzo finale che la tecnologia stessa all'interno del prodotto

    Amen, davvero .
    Capisco che molti considerino (anche giustamente) il prezzo solo in relazione alla spesa da affrontare, ma livellare tutto verso il basso, all'infinito, non ha senso, secondo me.
    Devono anche esistere prodotti di fascia più alta e non per tutte le tasche (il che, come hai giustamente sottolineato, non significa che i relativi prezzi siano eccessivi o insostenibili, rispetto alle qualità ed alla fascia di appartenenza), altrimenti non si va avanti e non si progredisce nemmeno (è dura che si facciano grossi investimenti se poi gli unici prodotti vendibili sono quelli di mass market).
« Precedente     Successiva »

Focus

News