I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

Gian Luca Di Felice 22 Febbraio 2012, alle 11:57 Display e Televisori

In occasione dell'evento di Amburgo, Panasonic ha presentato la sua line-up di TV per il 2012. Quest'anno troviamo al top sia TV al plasma (serie VT50 e GT50) che LCD di tipo IPS con retroilluminazione LED Edge (WT50 e DT50)

Per il 2012, Panasonic ha deciso, da una parte, di continuare a puntare sui TV al plasma e, dall'altra, di esordire con TV LCD di più grandi diagonali rispetto al passato e con una caratteristica tecnica distintiva rispetto alla concorrenza: gli apprezzati pannelli LCD di tipo IPS. Prendendo i modelli top di entrambe le tecnologie troviamo dei punti in comune: compatibilità 3D via occhialini attivi con sincronizzazione Bluetooth, conversione 2D -> 3D, processore dual-core Pro4 con funzionalità multi-tasking, Wi-Fi integrato, piattaforma Smart Viera di ultima generazione con web-browsing completo di HTML 5 e Flash e telecomando con touch-pad "Viera Touch" per le 2 serie più avanzate plasma ed LCD (VT50 e WT50). Tutti i modelli possono comunque essere controllati via smartphone e tablet via applicazioni gratuite sia per iOS che Android.


Plasma VT50

Entrando più nei dettagli, i plasma VT50 saranno disponibili in tagli da 50, 55 e 65 pollici, utilizzano l'ultimo pannello Infinite Black Ultra a 2500 Hz (grazie alla tecnologia Focused Field Drive e fosfori ancora più veloci) e 24.576 livelli di gradazione. Questi modelli sono certificati THX sia in 2D che in 3D e sono completi di menu di calibrazione ISFccc. La serie GT50 sarà invece disponibile in tagli da 42 e 50 pollici, utilizzerà un pannello Infinite Black Pro (senza filtro di ottimizzazione del contrasto) e perde anche la modalità di calibrazione ISFccc. Le altre caratteristiche funzionali sono le stesse della serie VT50.


LCD IPS WT50

Venendo agli LCD, al top assoluto troviamo la serie WT50 disponibile in tagli da 42, 47 e 55 pollici, pannello IPS con backlight scanning della retroilluminazione LED Edge a 8 zone e 1600 Hz (200 Hz x 8). In questo caso non troviamo le certificazioni THX e ISFccc e il design è ultra-sottile e molto elegante, anche se non ci è piaciuto molto il piedistallo scelto per questa serie. L'angolo di visione è davvero molto ampio e anche la resa in 3D durante le dimostrazioni in loco ci è apparsa molto appagante e di qualità con pochissimo cross-talk. La serie DT50 sarà disponibile nelle stesse diagonali, ma perde il processore dual-core e le relative funzionalità multi-tasking (nonché la compatibilità flash durante la navigazione web), mentre le altre caratteristiche tecniche e funzionali riprendono quelle della serie maggiore WT50.

La disponibilità sul mercato è prevista a partire da aprile-maggio e i prezzi orientativi (dovremmo avere conferme definitive nei prossimi giorni) saranno di:
- Plasma
TX-P65VT50: 3.999 Euro
TX-P55VT50: 2.499 Euro (prezzo confermato)
TX-P50VT50: 1.999 Euro (prezzo confermato)

TX-P50GT50: 1.549 Euro
TX-P42GT50: 1.249 Euro

- LCD
TX-L42WT50: 1.899 Euro (prezzo confermato)
TX-L47WT50: 2.199 Euro (prezzo confermato)
TX-L55WT50: 2.899 Euro

TX-L55DT50: 2.399 Euro (prezzo confermato)
TX-L47DT50: 1.699 Euro (prezzo confermato)
TX-L42DT50: 1.399 Euro (prezzo confermato)

Fonte: Redazione / Panasonic Italia

Commenti (65)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kralin

    Kralin

    26 Febbraio 2012, 20:00

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    signori a conferma che non me l'ero sognato:

    http://www.trustedreviews.com/panas...47et5_TV_review

    CIto:

    "The edge LED-lit panels inside the 32, 37, 42, 47 and 55in sets are, of course, sourced from LG. But Panasonic has obviously put its own processing and operating systems in there, resulting in a claimed 300Hz motion rate (100Hz scanning plus a blinking backlight) and the inclusion of Panasonic’s Smart Viera 2012 online service, complete with a Web browser. "
  • allibrator

    allibrator

    27 Febbraio 2012, 08:04

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    Originariamente inviato da: gio1981, post: 3434427, member: 106753
    TX-P65VT50: 3.999 Euro quasi 4.000 euri ti sembrano pochi !!!:eek:mazza che prezzi da rapina !!!:rolleyes:ma tutti milionari qui dentro ??? :rolleyes:


    Scusa dove hai trovato sti prezzi?? I ero indeciso tra il VT50 e LM9600 ... a sto punto vado senza pensarci sull'LG... :rolleyes:
  • Picander

    Picander

    27 Febbraio 2012, 08:41

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    Originariamente inviato da: gio1981, post: 3434427, member: 106753
    4.000 euri ti sembrano pochi !!!:eek:mazza che prezzi da rapina


    Hai idea di quanti siano 65 pollici? Per il plasma top di gamma mi sembrano pure pochi, considerando che è prezzo di listino.
  • allibrator

    allibrator

    27 Febbraio 2012, 08:56

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    Si ma il 55 quanto costerà? almeno ci vorranno 3000 euro forse.... Sono ancora tanti visto che LM9600 top di gamma LG sarà venduto sotto i 2500
  • Kralin

    Kralin

    27 Febbraio 2012, 10:14

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    il 55" VT50 sta a 2500 di listino
    il 65" ST50 sta lo stesso a 2500 di listino

    se vuoi un plasma l-lcd in genere non l oprenid c'e' un abisso. il primo passo a chiarirsi le idee...
    e ce le ho cnfuse anche io :)
    l'LM9600 si chia LW960 in italia.
  • allibrator

    allibrator

    27 Febbraio 2012, 12:08

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    Sei certo che si chiamerà LW960? In rete non l'ho letto , diciamo che intorno al modello LG non si hanno ancora notizie precise intorno alla sua commercializzazione in Europa.

    La mia scelta è tra i 2 modelli (VT50 - LM9600) ho aspettato il CES2012 di Los Angels per fare l'acquisto. Ho bisogno di un 55 pollici e sono un appassionato di cinema. Quindi visione film in HD e niente altro, ne TV ne tantomeno videogame. Guardo soprattutto alla qualità visiva, in subordine Internet e le funzioni smart ma anche il 3D alla fine mi interessa marginalmente.

    Propenderei leggermente per l'LCD della LG sia per il 3d passivo (ma come ho detto prima non è determinante) sia perchè in casa un Plasma (sempre Panasonic) già ce l'ho... Cmq sono molto indeciso, credo che alla fine il prezzo sarà determinante.....
  • Roby7108

    Roby7108

    27 Febbraio 2012, 13:14

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    Mi iscrivo... ciao!
  • Kralin

    Kralin

    27 Febbraio 2012, 14:08

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    @allibrator
    scusa non LW ma LM960

    http://www.dday.it/redazione/5458/L...er-lItalia.html

    io sono nella tua stessa situazione, con gli stessi dubbi.
    il passivo e'' ad oggi un plus per me, ma io ci gioco e l''input lag del 980 era troppo alto per me. mentre il VT50 promette prestazioni da urlo in ambito videogame.

    un pannello luminoso mi farebbe comodo (difficlmente uso una stanza oscurata), ma poi sembra che questi nuovi plasma pana siano cmq piu'' luminosi del solito...

    boh!
  • theprov

    theprov

    27 Febbraio 2012, 19:40

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice, post: 3433910, member: 5
    Ci daranno una risposta lunedì! A quanto pare questa domanda sta creando un po' di subbuglio! :)....meglio!!! almeno ci togliamo tutti i dubbi!!!! (me compreso a questo punto!) ;)

    Gianluca


    Toc toc... Ti hanno fatto sapere o latitano? :mc:
  • Don_Zauker

    Don_Zauker

    29 Febbraio 2012, 08:34

    I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

    Originariamente inviato da: gio1981, post: 3434427, member: 106753
    quasi 4.000 euri ti sembrano pochi !!!


    Ti ha già risposto in modo esaustivo Alberto... e comunque io mi riferivo esplicitamente ai GT30, che all'uscita (3/2011) costava - a parità di pollici, ovviamente - qualcosa in più rispetto ai prezzi attuali del modello omologo GT50 (anche se, obiettivamente, credo che la serie G senza ISF non sia più così appetibile).

    Se prendiamo in considerazione il 65VT30, invece, l'e-shop Panasonic lo propone (in questo momento) ancora a 4.099 Euro. Non discuto la cifra in sé, ma permettimi di sottolineare come l'azienda nipponica riesca a rinnovare in modo sostanziale i prodotti limando addirittura progressivamente il prezzo.

    (sono talmente "miliardario" che ho acquistato un 50GT30 in offerta... ;))
« Precedente     Successiva »

Focus

News