I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic
In occasione dell'evento di Amburgo, Panasonic ha presentato la sua line-up di TV per il 2012. Quest'anno troviamo al top sia TV al plasma (serie VT50 e GT50) che LCD di tipo IPS con retroilluminazione LED Edge (WT50 e DT50)
Per il 2012, Panasonic ha deciso, da una parte, di continuare a puntare sui TV al plasma e, dall'altra, di esordire con TV LCD di più grandi diagonali rispetto al passato e con una caratteristica tecnica distintiva rispetto alla concorrenza: gli apprezzati pannelli LCD di tipo IPS. Prendendo i modelli top di entrambe le tecnologie troviamo dei punti in comune: compatibilità 3D via occhialini attivi con sincronizzazione Bluetooth, conversione 2D -> 3D, processore dual-core Pro4 con funzionalità multi-tasking, Wi-Fi integrato, piattaforma Smart Viera di ultima generazione con web-browsing completo di HTML 5 e Flash e telecomando con touch-pad "Viera Touch" per le 2 serie più avanzate plasma ed LCD (VT50 e WT50). Tutti i modelli possono comunque essere controllati via smartphone e tablet via applicazioni gratuite sia per iOS che Android.
Plasma VT50
Entrando più nei dettagli, i plasma VT50 saranno disponibili in tagli da 50, 55 e 65 pollici, utilizzano l'ultimo pannello Infinite Black Ultra a 2500 Hz (grazie alla tecnologia Focused Field Drive e fosfori ancora più veloci) e 24.576 livelli di gradazione. Questi modelli sono certificati THX sia in 2D che in 3D e sono completi di menu di calibrazione ISFccc. La serie GT50 sarà invece disponibile in tagli da 42 e 50 pollici, utilizzerà un pannello Infinite Black Pro (senza filtro di ottimizzazione del contrasto) e perde anche la modalità di calibrazione ISFccc. Le altre caratteristiche funzionali sono le stesse della serie VT50.
LCD IPS WT50
Venendo agli LCD, al top assoluto troviamo la serie WT50 disponibile in tagli da 42, 47 e 55 pollici, pannello IPS con backlight scanning della retroilluminazione LED Edge a 8 zone e 1600 Hz (200 Hz x 8). In questo caso non troviamo le certificazioni THX e ISFccc e il design è ultra-sottile e molto elegante, anche se non ci è piaciuto molto il piedistallo scelto per questa serie. L'angolo di visione è davvero molto ampio e anche la resa in 3D durante le dimostrazioni in loco ci è apparsa molto appagante e di qualità con pochissimo cross-talk. La serie DT50 sarà disponibile nelle stesse diagonali, ma perde il processore dual-core e le relative funzionalità multi-tasking (nonché la compatibilità flash durante la navigazione web), mentre le altre caratteristiche tecniche e funzionali riprendono quelle della serie maggiore WT50.
La disponibilità sul mercato è prevista a partire da aprile-maggio e i
prezzi orientativi (dovremmo avere conferme definitive nei prossimi giorni)
saranno di:
- Plasma
TX-P65VT50: 3.999 Euro
TX-P55VT50: 2.499 Euro (prezzo confermato)
TX-P50VT50: 1.999 Euro (prezzo confermato)
TX-P50GT50: 1.549 Euro
TX-P42GT50: 1.249 Euro
- LCD
TX-L42WT50: 1.899 Euro (prezzo confermato)
TX-L47WT50: 2.199 Euro (prezzo confermato)
TX-L55WT50: 2.899 Euro
TX-L55DT50: 2.399 Euro (prezzo confermato)
TX-L47DT50: 1.699 Euro (prezzo confermato)
TX-L42DT50: 1.399 Euro (prezzo confermato)
Fonte: Redazione / Panasonic Italia
Commenti (65)
-
Originariamente inviato da: davnet75;3432931I pannelli IPS della Lg sono stati dei pannelli eccezionali da sempre e sono stati usati da molte case nei loro TV. Hanno sempre avuto degli ottimi colori, un buon angolo di visione ed una buona velocità.
Ad esempio i Philips più riusciti di solito sono stati quelli con i pannelli Lg, philips ha infatti usato anche sharp, che sono sempre di buona ..........[CUT]
Mi dici quali sono questi TV con pannelli IPS di LG? Nonché la controparte Philips? Perché a noi non risulta siano IPS, bensì PVA (per quanto ottimi, ho sempre pensato che LG facesse i migliori pannelli LCD)
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3433382Non so se siano made in Panasonic, però non mi risulta che LG utilizzi pannelli LCD IPS per i suoi TV, bensì ottimi PVA! Da quanto so, LG produce gli IPS solo per alcuni suoi monitor e i display di smartphone e tablet.
Comunque per avere conferme, ho chiamato LG Italia e la prima risposta è stata: no, non usiamo gli IPS per i nostri TV....ma ho comunque chiesto loro di darmi una risposta definitiva: chiameranno in Corea ed entro la giornata dovrebbero farmi avere una risposta!
Ma scherzi? E soprattutto con chi hai parlato di LG Italia? Ma che so matti???
Anche solo riflettendoci LG è il maggior produttore di pannelli IPS al mondo, e andrebbe a fare TV con pannelli PVA, che li produce Samsung, diretto concorrente? Non ha senso, suvvia!!
Allora Flatpanelshd (tanto per dirne uno...) dice un mucchio di cavolate? Tutti questi sono IPS.
LG Nano LW9800
LG Cinema 3D LW6500
LG SL8000 -
come giustamente dice theprov,
questa direi che e' una prova inconfutabile che l'LW9800 e i suoi successori sono IPS, e sono dei gran bei pannelli:
http://flatpanelshd.com/pictures/lg...800_large21.jpg
se poi mi confermi che quel pannello e' un PVA chapeau per LG che riesce a fare dei PVA con angolo di visuale simil-IPS.
non so che dirti...
ma la vedo piu' probabile come cosa che l'addetto stampa / customer care di LG non capisca granche' dei prodotti che vende la sua azienda, non sarebbe la prima volta... -
Originariamente inviato da: Kralin;3433845ma la vedo piu' probabile come cosa che l'addetto stampa / customer care di LG non capisca granche' dei prodotti che vende la sua azienda, non sarebbe la prima volta...
Non è l'addetto stampa, bensì il PM TV che mi ha dato quella risposta....i suoi prodotti dovrebbe conoscerli piuttosto bene!....cmq attendiamo la conferma o smentita dalla Corea! Ammetto che state cominciando a farmi venire dubbi (che non avevo mai avuto prima!)...quindi a questo punto sono curiosissimo anch'io!
Gianluca -
Originariamente inviato da: theprov;3433766Anche solo riflettendoci LG è il maggior produttore di pannelli IPS al mondo
Questo non vuol dire nulla....basterebbero i pannelli IPS per l'iPhone, smartphone e tablet per farne il maggior produttore di LCD IPS al mondo!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3433873..quindi a questo punto sono curiosissimo anch'io!
Già che parli con LG Gianluca, provi a chiedergli se immetteranno sul mercato l'84 4K NanoLed 3D da noi e se si a che prezzo ?
Thankssssssss -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3433889Già che parli con LG Gianluca, provi a chiedergli se immetteranno sul mercato l'84 4K NanoLed 3D da noi e se si a che prezzo ?
Thankssssssss
Al momento l'84 pollici non verrà importato in Italia!
Gianluca
P.S. Mi richiami appena hai un attimo? thx! -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3433382chiameranno in Corea ed entro la giornata dovrebbero farmi avere una risposta!
Ci daranno una risposta lunedì! A quanto pare questa domanda sta creando un po' di subbuglio!....meglio!!! almeno ci togliamo tutti i dubbi!!!! (me compreso a questo punto!)
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3433877Questo non vuol dire nulla....basterebbero i pannelli IPS per l'iPhone, smartphone e tablet per farne il maggior produttore di LCD IPS al mondo!
Gianluca
No perdonami se insisto, ma vuol dire eccome, per me. E i pannelli dei monitor per pc non ce li metti?
TUTTI i pannelli IPS che ci sono oggigiorno nei monitor consumer e prosumer, sono prodotti da ips.
Lg stessa e Asus, Dell, Hp, Philips.... tutti si riforniscono da LG per i displays IPS.
Solo samsung produce (insieme a qualche taiwanese che mi sfugge, ma forse fanno solo MVA) e quindi monta pannelli PVA, sui suoi monitor e TV.
Solo da pochissimo ha cominciato a produrre monitor con pannelli PLS, che sono la versione samsung della tecnologia IPS.
Originariamente inviato da: Kralin;3433845come giustamente dice theprov,
questa direi che e' una prova inconfutabile che l'LW9800 e i suoi successori sono IPS, e sono dei gran bei pannelli:
http://flatpanelshd.com/pictures/lg...800_large21.jpg
se poi mi confermi che quel pannello e' un PVA chapeau per LG che riesce a fare dei PVA con angolo di visuale simil-IPS.
non so che dirt..........[CUT]
E poi, anche dalle rilevazioni strumentali si vede che è un ips e non un pva.
Ad esempio, prendiamo il SL8000 . Ha un MLL di 0.14 a 130 cd/mq, con un contrasto risultante di 929:1.
Se fosse un pva sarebbe davvero scarso, non trovi? Il contrasto dovrebbe essere il loro cavallo di battaglia, rispetto agli ips.
Stessa cosa sul LW9800. Senza il local dimming, il MLL è di 0.14 cd/m2.
Gli angoli di visione, i colori, il contrasto, hanno tutti valori tipici della tecnologia IPS.
No signori, se questi non sono IPS io sono babbo natale.
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3433910Ci daranno una risposta lunedì! A quanto pare questa domanda sta creando un po' di subbuglio!....meglio!!! almeno ci togliamo tutti i dubbi!!!! (me compreso a questo punto!)
Gianluca
No comment... Sempre più contento di aver comprato un Sony Ericsson e non un LG come Android.... -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3433904Al momento l'84 pollici non verrà importato in Italia!
Ecco !! E cosa ci metto adesso sopra il comodino come display della radiosveglia ??
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3433904Mi richiami appena hai un attimo? thx!
Bien sûr