Gamma TV LG 2022 disponibile in Italia

Riccardo Riondino 31 Marzo 2022, alle 15:50 Display e Televisori

LG Electronics Italia annuncia la disponibilità dell'intera gamma di televisori OLED e LCD 2022, comprese le serie G2 e C2 OLED Evo e i nuovi QNED con tecnologie NanoCell, Quantum Dot e Mini LED


- click per ingrandire -

LG annuncia la disponibilità per l'Italia della nuova gamma di televisori OLED e LCD, presentata lo scorso gennaio al CES di Las Vegas. L'offerta è focalizzata in particolare sulle tecnologie premium OLED evo e QNED, l’ampia gamma di tagli e opzioni di design disponibili. Tra le novità degli OLED 2022 l'espansione della tecnologia OLED Evo, che da quest'anno sarà disponibile sia per la serie Lifestyle G2 Gallery Edition che per la più abbordabile C2. Da notare come per LG Electronics gli OLED Evo siano la combinazione dei "pannelli OLED più avanzati" con il DSP Alpha 9 Gen 5, evitando di citare il termine OLED EX coniato da LG Display. Per sottolinearne i vantaggi, LG usa per la serie C2 la definizione Brightness Booster, mentre per la G2 Brightness Booster Max, le cui prestazioni ancora migliori sono merito del dissipatore sul retro dei pannelli.


- click per ingrandire -

Le due tecnologie permettono di raggiungere luminosità superiori rispettivamente del 20% e del 30% rispetto a un OLED LG con pannello convenzionale. Tradotto in numeri, la serie C2 è accreditata di un picco di 900 cd/m2, mentre la G2 dovrebbe superare le 1000 cd/m2 in "determinate condizioni". Il DSP Alpha 9 Gen 5 sfrutta il deep learning per migliorare l'upscaling e rendere le immagini più tridimensionali, mettendo in risalto gli elementi in primo piano rispetto allo sfondo. Il processore introduce anche la funzione AI Dynamic Tone Mapping Pro che permette di adattare la luminosità dei contenuti a quella effettiva del pannello, elaborando la mappatura dei toni su oltre 5.000 aree all’interno di ciascun fotogramma. La serie OLED G2 è disponibile nelle versioni da 55", 65", 77", 83" e quella nuovissima da 97 pollici, in arrivo in Italia nella seconda metà dell'anno. La serie C2 è quella che offre la maggiore scelta, includendo tagli da 42", 48", 55", 65", 77" e 83".

LG OLED C2
- click per ingrandire -

LG ha confermato l'uso della tecnologia OLED Evo anche i due televisori C2 più piccoli da 42 e 48 pollici, che comunque non raggiungono la stessa luminosità di quelli più grandi per vari fattori, tra cui il minore rapporto di apertura e maggiore densità di pixel. Tra gli altri vantaggi degli OLED Evo il minore spessore delle cornici, che passano dai 10,2 mm del 2021 ai 6 mm del 2022. Anche il peso dei nuovi OLED G2 e C2 risulta inferiore ai loro predecessori, grazie alla costruzione dove è stata impiegata ampiamente la fibra composita, che agevola inoltre lo smaltimento del calore. La collezione OLED 2022 comprende anche la serie B2, disponibile nei modelli da 55, 65 e 77 pollici, e la serie A2, suddivisa nelle versioni da 48, 55, 65 e 77 pollici. Entrambe sono equipaggiate con il DSP Alpha 7 Gen 5, mentre solo la B2 anche con i pannelli a 120 Hz.


- click per ingrandire -

A completare la linea i TV LG OLED Z2, l’unico TV OLED 8K disponibile sul mercato, disponibile nei tagli da 88 e 77 pollici, aggiornato col nuovo processore α9 Gen 5 8K e le nuove funzionalità gaming. L'intera gamma di televisori OLED 2022 integra infatti un nuovo menu Game Optimizer, per accedere rapidamente a funzioni come la riduzione della luce blu, dell'input lag o le impostazioni VRR, G-Sync / FreeSync. L'IA del processore riconosce generi di gioco specifici come FPS, RPG e RTS, ottimizzando automaticamente le immagini e i suoni, aggiungendo nel 2022 un quarto preset per i giochi sportivi.

LG OLED B2
- click per ingrandire -

Le novità continuano con la modalità Dark Room per ridurre l'affaticamento degli occhi giocando in un ambiente con scarsa illuminazione, che riduce la luminosità del televisore preservandone il contrasto. La gamma 2022 inoltre, con l'unica eccezione dei TV OLED A2 a causa dei pannelli 50/60 Hz, sarà dotata di ingressi HDMI 2.1 con piena banda di 48 Gbps. Gli OLED LG inoltre sono ad oggi gli unici compatibili con il gaming in Dolby Vision a 4K/120 Hz. I TV OLED LG sono certificati da Intertek per la fedeltà cromatica e un volume colore del 100% e da UL per l’assenza di sfarfallio. L'intera gamma è inoltre compatibile con l'audio 3D Dolby Atmos.

LG QNED91
- click per ingrandire -

Anche la gamma di TV LG miniLED QNED si espande nel 2022 con le serie QNED99 (8K con  Precision Dimming Pro+ a circa 2500 zone per la versione da 86"), la QNED91 4K Precision Dimming Pro, la QNED87 4K Precision Dimming e la QNED82 (Quantum Dot + NanoCell, ma senza Mini LED), disponibili a partire da aprile. I TV LG QNED sono gli unici che combinano la tecnologia proprietaria NanoCell con i Quantum Dot. La BLU a LED emette fotoni verso i Quantum Dot verdi e lo strato NanoCell rosso che rimuove le indesiderate componenti spettrali gialle, ottenendo primari RGB estremamente saturi e puliti. I televisori LG OLED e QNED del 2022 offrono inoltre migliori prestazioni in Dolby Vision grazie al Dolby Vision IQ Precision Rendering. Si basa sulla tecnologia Dolby Vision Precision Detail, capace di migliorare il contrasto dei contenuti Dolby Vision e ottenere quindi ancora maggiore dettaglio nelle aree chiare e scure delle immagini.

LG OLED A2
- click per ingrandire -

Tutti i televisori LG 2022 sono dotati del sistema operativo webOS 22, la versione più recente della piattaforma smart TV di LG che offre una serie di nuove opzioni di personalizzazione, tra cui i profili utente che permettono a ciascun membro della famiglia di personalizzare la propria esperienza di visione e di accedere più facilmente ai propri servizi preferiti. webOS 22 vanta anche numerose utili funzionalità, tra cui:

· MultiView: consente di usare due app o di guardare due contenuti simultaneamente in finestre affiancate;

· Always Ready: trasforma il TV in un assistente vocale sempre disponibile anche quando lo schermo è spento

· Impostazioni per la famiglia: permette di gestire le impostazioni per un uso più consapevole del televisore, con particolare riguardo per i più piccoli, come per esempio il limite massimo di ore di visione, la regolazione del comfort visivo e altro ancora.

I televisori della collezione LG 2022 sono disponibili su LG Online Shop e in tutti i migliori negozi di elettronica di consumo.

Per ulteriori informazioni: www.lg.com/it

Commenti

Focus

News