CES: OLED LG 2022 con HDMI 2.1 48 Gbps
La gamma OLED LG 2022 è dotata di un nuovo menu Game Optimizer, che aggiunge la modalità Dark Room e un profilo ottimizzato per i giochi sportivi, mentre tutti i modelli dotati di terminali HDMI 2.1 supportano la piena ampiezza di banda
LG OLED C2
- click per ingrandire -
LG ha annunciato che l'intera gamma di televisori OLED 2022 integra un nuovo menu Game Optimizer, migliorato in base ai feedback degli utenti. Game Optimizer permette di accedere rapidamente a funzioni come la riduzione della luce blu, dell'input lag o le impostazioni VRR, G-Sync / FreeSync. L'IA del processore riconosce generi di gioco specifici come FPS, RPG e RTS, ottimizzando automaticamente le immagini e i suoni, aggiungendo nel 2022 un quarto preset per i giochi sportivi.
Le novità continuano con la modalità Dark Room per ridurre l'affaticamento degli occhi giocando in un ambiente con scarsa illuminazione, che riduce la luminosità del televisore preservandone il contrasto. La gamma 2022 inoltre, con l'unica eccezione dei TV OLED A2 50/60 Hz, sarà dotata di ingressi HDMI 2.1 a 48 Gbps. Gli OLED LG della gamma 2019 sono equipaggiati con terminali HDMI 2.1 a piena ampiezza di banda, mentre quelli dei due anni successivi sono limitati a 40 Gbps, comunque sufficienti per il video 8K/60p 10 bit con sottocampionamento 4:2:0 oppure 4K/120Hz 10 bit RGB 4:4:4.
Fonte: AV Cesar
Commenti (2)
-
Originariamente inviato da: Redazione;5184432Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/tele...gbps_17749.html
La gamma OLED LG 2022 è dotata di un nuovo menu Game Optimizer, che aggiunge la modalità Dark Room e un profilo ottimizzato per i giochi sportivi, mentre tutti i modelli dotati di terminali HDMI 2.1 supportano la piena ..........[CUT]
Interessante i 48gb/sec , ovviamente se hai un PC attaccato non hai limitazioni.
Bene bene -
Boh, non ne capisco l'utilità visto che abilità in più solo il 4k 120fps con profondità colore a 12bit...ma di pannelli 12bit continua a non esserci traccia...