Formula 1 in HD: è ufficiale!
Dopo le tante indiscrezioni dei mesi scorsi che lasciavano ben sperare, ora arriva la conferma ufficiale: il mondiale di Formula 1 sarà trasmesso dal 2011 in alta definizione. Ricordiamo che la F1 è rimasto l'ultimo grande evento sportivo ancora in SD
Dopo le diverse sperimentazioni e i segnali di apertura da parte del capo del circus della Formula 1 (vedi news), ora arriva finalmente la conferma ufficiale: nel 2011 tutte le gare del Mondiale di Formula 1 (qualifiche comprese) saranno trasmesse in HD. La notizia è stata ufficializzata dalla Formula One Management (FOM), che detiene i diritti e la gestione della trasmissione delle gare. A partire dal prossimo 13 marzo in Bahrein tutte le 20 gare del Mondiale 2011 saranno trasmesse a 1080i con encoding Mpeg2 da ben 42 Mbit/s!
La FOM sta ora siglando gli accordi con le emittenti televisive e al momento Sky Germany ha già confermato che trasmetterà tutte le gare in HD. Rimaniamo a questo punto in attesa di sapere se anche la Rai siglerà l'accordo e ci proporrà le gare in alta definizione sul canale Rai HD.
Fonte: FOM
Commenti (96)
-
Beh, secondo me Capelli interviene sempre correttamente e non dice mai nulla di banale; i suoi interventi sono sempre stati di aiuto a comprendere meglio il comportamento e le scelte dei piloti nei differenti momenti della gara e nelle diverse zone dei tracciati. Invece per quanto riguarda l'ingegnere Giancarlo Bruno (che si occupa di spiegare ciò che sta dietro la costruzione di una monoposto) non sono certo io a scoprire la sua mostruosa capacità e competenza.
-
Un precisazione sulla parte tecnica: il 720p mi sta bene solamente se e' a 50fps. Altrimenti meglio il 1080i.
-
Originariamente inviato da: robertocastorinaNon sono certo io a scoprire la sua mostruosa capacità e competenza.
Ma stiamo scherzando?
La sua mostruosa capacità è frutto semplicemente della lettura di Autosprint, che puoi trovare in edicola.
Tra l'altro, presunta competenza o meno, per fare televisione bisogna saper stare in tv, e parlare alle persone. E lì dentro sinceramente fatico a trovare qualcuno con queste caratteristiche.
Capelli poi dirà anche cose giuste (ma di una banalità esasperante), ma sono tutte riferite a quando guidava lui, ovvero vent'anni fa. Credo la guida e l'approccio ad una gara siano un pochino cambiati da allora.
Io ripeto la domanda... L'avete mai visto un GP su Sky? Avete mai sentito un'apertura di Carlo Vanzini? un'aneddoto di Marc Genè? Un'intervista di Biagio maglienti? un'intervento tecnico di Piola? (questo magari sì perchè è stato anche in Rai)
Perchè se non l'avete mai fatto, non potete capire la reale differenza che passa tra questo e vedere una corsa con Mazzoni & co. -
Originariamente inviato da: GIANGI67il duo Mazzoni-Capelli,con sovrimpressioni degne degli anni 80,collegamenti dai box allucinanti e interruzioni pubblicitarie tipo Capelli,pelato,che pubblicizza lo shampoo...
e vogliamo parlare die cambi di canale per trsmettere la messa?
nulla contro le messe, ma se sai che dovrai fqrlo, mandalo direttamente in onda sul secondo canale dall'inizio, così uno può registrarlo se vuole..
ggr -
Originariamente inviato da: peppuzzenpersonalmente sky non lo farò mai, lo farei solo per i documentari e comprare sette pacchetti per un canale non lo trovo di mio gradimento.
Al di la del discorso della qualità del servizio rai che è e che dovrebbe essere ecc... ecc...
Forse sei rimasto indietro con l'offerta sky perché per vedere lo sport basta che attivi il pacchetto sport all'offerta base di 19 euro. Il tutto dovrebbe costare 29 al mese, ma non è escluso che si possa acquistare solo il pacchetto F1. Infatti dallo scorso anno si sono inventati finalmente! la possibilità di acquistare un determinato evento che va in onda in una fascia temporale ristretta. Es. si potevano vedere le olimpiadi ed i mondiali con una quota di tot euro in totale. -
Originariamente inviato da: labaResta il fatto che chi non può permettersi Sky, con solo 100 Euro si vede tutto il resto e va bene lo stesso, formula Uno in HD compreso!
passo e chiudo.
Il problema è proprio questo. Si paga 100 euro per vedere tutto il resto che equivale al nulla culturale! quei 100 e più (aumenta ogni anno) dati alla tv pubblica di fatto sono soldi dati ad una tv semi-privata; tanta pubblicità e poca, pochissima sostanza.
Ok, c'è Internet ma pure quello lo paghi sempre se arriva una connessione decente.
Tu mi dici che tutto il resto va bene lo stesso ma forse o non sei una persona che non guarda la tv e non ti interessa e fai pure bene, oppure non hai mai avuto la possibilità di guardarti per un po di tempo i canali trasmessi da Sky. -
Originariamente inviato da: jumpermanIl problema è proprio questo. Si paga 100 euro per vedere tutto il resto che equivale al nulla culturale!
Per cortesia non scrivere fesserie! Mi limito semplicemente a copiare e incollare un post di aletta01 per smontare ciò che hai scritto:
DOCUMENTARI STORICI:
DOCUMENTARI ROMA ANTICA
DOCUMENTARI SECONDA GUERRA MONDIALE
DOCUMENTARI HISTORY CHANNEL
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI ULISSE RAI 3
DOCUMENTARI VOYAGER RAI 2
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI LA GRANDE STORIA
DOCUMENTARI CORREVA L'ANNO
DOCUMENTARI SFIDE RAI3
DOCUMENTARI LA STORIA SIAMO NOI
DOCUMENTARI ATLANTIDE
DOCUMENTARI SCIENTIFICI:
DOCUMENTARI ASTRONOMIA
DOCUMENTARI CORPO UMANO
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI ULISSE RAI 3
DOCUMENTARI VOYAGER RAI 2
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI MISTERO
DOCUMENTARI DINOSAURI
DOCUMENTARI NATURALISTICI (NATURA)
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO
BEAR GRYLLS - UOMO VS NATURA
GEO & GEO
LINEABLU'
DOCUMENTARI TECNOLOGIA::
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
INCHIESTE GIORNALISTICHE:
DOCUMENTARI BLU NOTTE MISTERI ITALIANI
DOCUMENTARI REPORT
SFIDE RAI3
AFGANISTAN
La Rai è anche questa pur con tutti i suoi limiti ...
Se poi vogliamo sempre essere disfattisti nel citare la Clerici o Sanremo facciamo pure ma che almeno si sappia che il premio Giulio Verne è stato assegnato, qualche giorno fà, a Parigi (attribuzione dall'UNESCO) proprio alla Rai per la sua interessantissima e curatissima programmazione scientifica (vi risparmio l'elenco programmi).
Edit: quindi non esiste soltanto lo Sport o il Cinema ... e se consideriamo che la Rai si rivolge a milioni di italiani mi sembra anche giusto che mia suocera di 84 anni () possa vedere Domenica In e il sottoscritto i contestatissimi e vituperati programmi di intrattenimento politico-culturale (Santoro in testa); nondimeno F1, calcio o cinema. -
Originariamente inviato da: CiavattaMa stiamo scherzando?
No!
Originariamente inviato da: CiavattaLa sua mostruosa capacità è frutto semplicemente della lettura di Autosprint, che puoi trovare in edicola.
Tra l'altro, presunta competenza o meno, per fare televisione bisogna saper stare in tv, e parlare alle persone. E lì dentro sinceramente fatico a trovare qualcuno con queste caratteristiche.
Stai insinuando che Giancarlo Bruno si sia informato leggendo Autosprint? Stai insinuando che non ha competenze meccaniche sulle monoposto? Ti rendi conto di ciò che hai scritto? Oppure avete studiato Ingegneria assieme, di conseguenza lo conosci e quindi puoi permetterti tali affermazioni?
Originariamente inviato da: CiavattaCapelli poi dirà anche cose giuste (ma di una banalità esasperante), ma sono tutte riferite a quando guidava lui, ovvero vent'anni fa. Credo la guida e l'approccio ad una gara siano un pochino cambiati da allora.
Invece Marc Genè ha un'esperienza di partecipazioni e soprattutto di vittorie in F1 da fare invidia a chiunque e da ascoltare come testimone quando si parla di campioni...
La RAI mi da la possibilità inoltre di ascoltare i pareri di Cesare Fiorio e Jean Alesi, oppure sono incompetenti anche loro?
Pur avendo SKY non mi dispiacerebbe affatto se li trasmettessero su RAI HD, ciò perchè coloro che si occupano della sola telecronaca non li ascolto mai indipendentemente dal fatto che siano di SKY o della RAI. -
Per favore non scherziamo sulla preparazione di Giancarlo Bruno,possa piacere o meno come si esprima,.....è pur sempre l'ingegnere di pista delle seat nel Wtcc
-
Vabbè, tanto è come parlare col muro.
[COLOR=Red][B]___[CUT]___[/B][/COLOR]