Formula 1 in HD: è ufficiale!
Dopo le tante indiscrezioni dei mesi scorsi che lasciavano ben sperare, ora arriva la conferma ufficiale: il mondiale di Formula 1 sarà trasmesso dal 2011 in alta definizione. Ricordiamo che la F1 è rimasto l'ultimo grande evento sportivo ancora in SD
Dopo le diverse sperimentazioni e i segnali di apertura da parte del capo del circus della Formula 1 (vedi news), ora arriva finalmente la conferma ufficiale: nel 2011 tutte le gare del Mondiale di Formula 1 (qualifiche comprese) saranno trasmesse in HD. La notizia è stata ufficializzata dalla Formula One Management (FOM), che detiene i diritti e la gestione della trasmissione delle gare. A partire dal prossimo 13 marzo in Bahrein tutte le 20 gare del Mondiale 2011 saranno trasmesse a 1080i con encoding Mpeg2 da ben 42 Mbit/s!
La FOM sta ora siglando gli accordi con le emittenti televisive e al momento Sky Germany ha già confermato che trasmetterà tutte le gare in HD. Rimaniamo a questo punto in attesa di sapere se anche la Rai siglerà l'accordo e ci proporrà le gare in alta definizione sul canale Rai HD.
Fonte: FOM
Commenti (96)
-
Sono costi ampiamente ripagati dall'interessamento pubblicitario per questo tipo di programmi,cosi' come fu per Fazio(che prende molto di piu') con la trasmissione fatta con Saviano. Su questo tipo di programmi la Rai le spese le copre e ci fa pure degli introiti(basta vedere che share faccia Santoro piaccia o non piaccia),sono altre le cose per cui scandalizzarsi per come sono spesi i soldi
-
Quindi non c'è da scandalizzarsi se un giornalista prende circa 10.000 euro per 3 ore di trasmissione?
Io la penso in modo diverso. Uno che difende i poveretti, quelli che non arrivano alla 3a settimana, quelli che guadagnano 800 euro al mese, quelli che hanno perso il posto per colpa della crisi, ect, non può ergersi a moralista e puntare il dito sempre contro gli altri, quando invece dovrebbe farsi un bell'esame di coscienza.
Vabè...d'altronde ormai è risaputo che la professione di anti-berlusconiano è assai redditizia.
Chiudo qui dato che sono ampiamente OT
P.S. Il fatto che mi scandalizzo per Santoro non vuol dire che non possa scandalizzarmi per come è gestita la Sanità in alcune parti d'Italia, per esempio. L'una non esclude l'altra. -
Qualcuno continua a non capire o non vuole capire.....
Il cosidetto Canone RAI non esiste, oggi si chiama Canone RadioTV e si applica a chi possiede un dispositivo atto alla ricezione di informazioni, che poi la quota di incasso di chi paga il canone (non tutti), viene dirottatta alle RAI, per i servizi svolti e che deve garantire come l'informazione, infatti non a caso gran parte dei proventi del canone (1800 milioni di euro totali annui), finanziano i tg regionali di RAI3.
Comunque quello che ci arriva dentro la tv e tutto gratis!.
Non ti piace la Clerici, se sei fortunato hai il telecomando e comandi tu e nessuno ti dice niente se cambi, comunque tante volte sia Premium che Sky giri e rigiri e alla fine spegni perchè con tutti sti canali ti viene solo il mal di testa, io la tv l'accendo solo quando so che fa qualcosa che mi puo interessare e poi gran parte della visione è su supporto Ottico ;-).
Mi piace Santoro, SanRemo, Quark e Super Quark, Voyager, GEO, Etc etc .. anzi se c'è una cosa più di tutte che non mi piaccino sono i Reality e le Fiction, ma come ha detto qualcuno se le fanno e perche c'è chi le guarda quindi prendiamocela con noi stessi o meglio, con i nostri simili. -
Ho capito...Santoro deve andare in azienda e chiedere di venir pagato meno,cosi' magari faranno anche i politici che lo devono fare per lavoro di difendere le persone a 800 euro al mese ? AntiBerlusconismo? allora colui che guadagna milioni di euro l'anno li dovrebbe dare in ai poveri perchè capo di un governo che di difendere gli operai a 800 euro lo deve fare per dovere,no? Perchè Santoro?
Ma per favore -
@ laba
... quello che piace/non piace a te è un tuo problema... qui si parla della F1 e della trasmissione HD che arriverà.
... se non hai altro di utile da scrivere a riguardo, sei pregato di non scriverlo... visto che stai andando OT inutilmente ed il 1° mod che passa sicuramente lo farà notare -
Personalmente mi irrita e molto il fatto che Sky Germania, insieme alle consorelle Britanniche e Brasiliane, ha annunciato la copertura del mondiale di F1 in HD...... e Sky Italia ??
... qui sì che gli abbonati dovremmo fare una crociata contro Sky... oramai i motori a quattro e a due ruote mi sà che possiamo solo sognarceli
. ... e dire che paghiamo anche un abbonamento più pesante rispetto agli inglesi.
-
Hai ragione,ma purtroppo Sky vive quasi esclusivamente di calcio,noi italioti siamo cosi', e se non hanno un ritorno pubblicitario degno di nota credo facciano fatica a proporre (considerando che non avrebbero l'esclusiva)
-
Originariamente inviato da: dariuzzo88Io la penso in modo diverso. Uno che difende i poveretti, quelli che non arrivano alla 3a settimana, quelli che guadagnano 800 euro al mese, quelli che hanno perso il posto per colpa della crisi, ect, non può ergersi a moralista e puntare il dito sempre contro gli altri, quando invece dovrebbe farsi un bell'esame di coscienza.
Mamma mia quanti argomenti che stai buttando nel calderone! Adesso anche il moralismo di Santoro (che c'entrano poi i programmi e gli stipendi dei conduttori con il canone RAI ancora non l'ho capito), la crisi economica e la politica! Mi sembra che stai esagerando, oltretutto sono argomenti pesantemente OT e ne sei pure consapevole! -
Originariamente inviato da: labaIl cosidetto Canone RAI non esiste, oggi si chiama Canone RadioTV e si applica a chi possiede un dispositivo atto alla ricezione di informazioni,...
Si è sempre chiamato così ed è sempre stato applicato a chi possiede un dispositivo atto alla ricezione di informazioni e, permettimi di aggiungere che, questo discorso oggi non sta in piedi: dato che la TV non serve più solo per ricevere la RAI ma per ben altro ogni italiano dovrebbe avere il diritto di scegliere se usufruire o meno delle loro trasmissioni
Originariamente inviato da: labache poi la quota di incasso di chi paga il canone (non tutti), viene dirottatta alle RAI,...
E' proprio questo l'assurdo! Un italiano paga una tassa per il possesso della TV e le quote vanno in casa RAI (che oltretutto ormai si comporta come le reti private); ripeto che secondo me il discorso non sta in piedi. -
Piccola correzione Roberto....prima era il canone Rai tv e lo pagavi per la ricezione dei programmi Rai,era un abbonamento alla televisione (come puo' essere adesso Sky)quando sono nate le altre televisioni e sono nate le gabole atte a dimostrare che non si riceveva la Rai e menate varie per non pagare, è stato trasformato in tassa di possesso pari pari al bollo auto