Display SED in produzione da Agosto

Emidio Frattaroli 03 Giugno 2005, alle 08:01 Display e Televisori

Toshiba e Canon entro i prossimi due anni inizieranno la produzione di massa dei nuovi display con tecnologia SED. Una prima produzione inzierà già dal prossimo agosto.

Tokyo, giugno 2005. Toshiba Corporation ha selezionato la zona di Himeji, nella prefettura di Hyogo, come sito per la produzione di massa dei nuovi pannelli SED (Surface conduction Electron emitter Displays) sviluppata assieme a Canon e presentata durante il CEATEC nell'ottobre del 2004.

L'investimento di 180 miliarti di Yen di Canon e Toshiba porterà alla produzione di 75.000 pannelli al mese, con inizio previsto entro il 2007. Prima di questa data una piccola produzione di pannelli SED inizierà già il prossimo agosto nella fabrica di Canon nella prefettura di Kanagawa.

Ricordiamo brevemente che la tecnologia SED è molto simile a quella FED (Field Emission Display) in cui ogni singolo pixel del pannello è in realtà un microscopico tubo catodico, con fosfori luminosi che vengono accesi molto velocemente da un flusso di elettroni.

La tecnologia SED unisce la qualità della tecnologia CRT (sfumature, contrasto, velocità di risposta) alla praticità di uno schermo sottile come quelli con tecnologia al plasma. La tecnologia SED promette inoltre un'efficienza energetica nettamente superiore rispetto al plasma, comparabile a quella di un pannello LCD.

Per maggiori informazioni: www.canon.com/technology/detail/device/sed_display/

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Riker

    05 Giugno 2005, 09:27

    massimoan ha scritto:

    Allora io capovolgo la domanda: ha senso oggi comprare un plasma/LCD quando con 400€ si compra un ottimo tv crt da 29-32 50Hz che per qualità batte i suddetti? L'unico difetto del crt è solo lo spessore più elevato, d'accordo, ma altri difetti quali sono? Non conviene allora spendere poco oggi e spendere meglio sulle nuove tecnologie domani? Oppure se proprio volete spendere 2000€ perchè non comprarsi un normale 32CRT per le trasmissioni normali ed un VPR economico tipo Epson TW200H, Panny 700 o Toshiba MT500 che per qualità e dimensioni immagine (due metri di base bastano?) non hanno nulla da invidiare?


    Quoto in Toto.
  • massimoan

    07 Giugno 2005, 06:27

    Grazie :-))
  • Martabio

    08 Giugno 2005, 09:53

    TV e videoproiezione

    Anch'io sono molto d'accordo con quanto dice massimoan. L'unica cosa che mi chiedo è questa: premesso che 2 anni fa ho preso un TV CRT 32 philips pixel plus con pregi e difetti della tecnologia (difetti: artefatti digitali, pregi: contrasto e realismo incredibile con DVD registrati ad arte), da circa 1 mese ho preso un videoproiettore Sanyo Z3 + HTPC.
    Da un mese ogni DVD lo vedo ovviamente con il mio schermo da 1,70 m, il TV lo uso per TG, filmetti trasmessi su Rai o Mediaset da guardare senza impegno e senza aspettative qualitative...ma allora mi chiedo e vi chiedo: come facciamo a tornare indietro ? abituati a vedere almeno con 70-80, come facciamo a riappassionarci a vedere, magari splendidamente, ma a 30-40 ?
    Non pensate che dalla videoproiezione non si possa più tornare indietro ? (psicologicamente parlando)

    ciao
  • lanzo

    09 Giugno 2005, 00:17

    io sotto agli 80 non voglio vedere nemmeno il display del termostato

    questo SED confonderà del tutto la gente che già oggi fornisce spiegazioni allucinogene riguardo le tecnologie plasma/lcd

    se l' LCD é migliore e il plasma si consuma presto quale definizione per questa nuova tecnologia?

    forse più migliore?

    scherzo
  • jacopoartid

    11 Giugno 2005, 16:44

    So che nessuno ha la sfera di cristallo, ma secondo voi un 50 pollici SED intorno a quando costerà? (appena uscito a metà 2006)
  • caruso

    11 Giugno 2005, 16:48

    jacopoartid ha scritto:
    So che nessuno ha la sfera di cristallo, ma secondo voi un 50 pollici SED intorno a quando costerà? (appena uscito a metà 2006)


    Non credo sotto i 10000$ purtroppo.

  • Giulio

    29 Gennaio 2006, 12:51

    Le info che girano attualmente danno come comparabili i prezzi dei futuri display SED con quelli degli analoghi modelli di schermi al plasma HD. Se ciò risulterà vero la conseguenza di ciò sarà una solo: il tracollo dei prezzi degli schermi al plasma e/o lcd, visto che a parità di prezzo solo un folle non comprerebbe un SED. E questa è l'unica alternativa possibile per tutti i costruttori che hanno finora investito miliardi di dollari nello sviluppo di plasma e lcd, altrimenti dovranno chiudere i battenti.

    Detto questo ritengo che, a meno che non si sia costretti all'acquisto di un nuovo TV, l'unica cosa logica da fare per il momento sia di rinviare ogni acquisto fino ad Agosto/Settembre 2006 per vedere l'evolversi della situazione.

    Se poi i prezzi degli schermi SED dovessero risultare troppo elevati, allora ci ritroveremmo in una situazione analoga a quella attuale, dove ci sarebbe ancora posto per Plasma e/o LCD.
« Precedente     Successiva »

Focus

News