Tokyo, giugno 2005. Toshiba Corporation ha selezionato la zona di Himeji,
nella prefettura di Hyogo, come sito per la produzione di massa dei nuovi
pannelli SED (Surface conduction Electron emitter Displays) sviluppata assieme a
Canon e presentata durante il CEATEC nell'ottobre del 2004.
L'investimento di 180 miliarti di Yen di Canon e Toshiba porterà alla
produzione di 75.000 pannelli al mese, con inizio previsto entro il 2007. Prima
di questa data una piccola produzione di pannelli SED inizierà già il
prossimo agosto nella fabrica di Canon nella prefettura di Kanagawa.
Ricordiamo brevemente che la tecnologia SED è molto simile a quella FED (Field
Emission Display) in cui ogni singolo pixel del pannello è in realtà un
microscopico tubo catodico, con fosfori luminosi che vengono accesi
molto velocemente da un flusso di elettroni.
La tecnologia SED unisce la qualità della tecnologia CRT (sfumature,
contrasto, velocità di risposta) alla praticità di uno schermo sottile come quelli con
tecnologia al plasma. La tecnologia SED promette inoltre un'efficienza
energetica nettamente superiore rispetto al plasma, comparabile a quella di un pannello LCD.
Per maggiori informazioni: www.canon.com/technology/detail/device/sed_display/
|